Pedrengo, muore a 46 anni l’imprenditore Cavalli: lascia moglie e un figlio
Il lutto. È mancato a soli 46 anni Simone Cavalli, uomo dalle grandi doti e capacità imprenditoriali.
Il lutto. È mancato a soli 46 anni Simone Cavalli, uomo dalle grandi doti e capacità imprenditoriali.
L’Italia che sempre meno va alle urne (meno 10 per cento rispetto al già negativo risultato del 2018) vira verso destra e incorona Giorgia Meloni a capo del primo partito italiano ma ci riserva non poche sorprese. La prima è sicuramente il risultato dei partiti del centrodestra.
Alla fine della campagna elettorale, arrivano gli scivoloni, le gaffes involontarie facilmente interpretabili come lapsus freudiani. Comincia Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, tradita dalle parole nel corso di una sua visita a Princeton. Dice: come in Polonia e Ungheria, se in Italia la situazione si facesse «difficile», avremmo «tutti gli strumenti». Frase che pure era …
Il commento. Il durissimo discorso di Mario Draghi all’assemblea delle Nazioni Unite aveva uno scopo esplicito: ancorare l’Italia alla posizione geopolitica che ha seguito sin qui e che dovrà seguire in futuro, chiunque governi a Roma. L’estrema nettezza usata nel suo intervento dallo «statista migliore dell’anno» – l’incoronazione che Draghi ha ricevuto per mano di Henry Kissinger – dimost…
Quando al Parlamento europeo si mette sotto accusa il più filo-russo dei partner Ue, l’ungherese Orban, per la sua illiberale concezione della democrazia, il centrodestra italiano - quello stesso che sta marciando verso la conquista del potere - si divide ancora una volta sulla politica estera: solo Forza Italia si schiera contro Orban, mentre Lega e Fratelli d’Italia continuano a spalleggiarlo a…
Quotidiano Energia - Ci saranno anche un possibile tetto di prezzo alla CO2 o la sospensione del sistema Ets tra le opzioni sul tavolo del Consiglio Energia straordinario del 9 settembre. La richiesta è arrivata infatti da più parti ed …
L’Europa ha approvato il testo della nuova direttiva sulla rendicontazione non finanziaria. L’obbligo esteso a tutte le grandi imprese e dal 2026 anche alle piccole e medie aziende. Stop alle false comunicazioni e al greenwashing: più tutele ai consumatori
Lo sport è ritenuto un settore in forte crescita nell’economia europea, rappresenta il 2% del GDP (Gross domestic product, il prodotto interno lordo) e quasi il 3% dei posti di lavoro. Ovviamente la parte prominente di questi numeri è attribuibile …
Quotidiano Energia - Al termine di un lungo e travagliato iter, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento delegato 2022/1214 della Commissione Ue che include il gas e il nucleare nella tassonomia, oggetto di una ferma opposizione da …
La Germania ha proposto un emendamento alla direttiva per mettere fine alla vendita di veicoli a benzina e diesel in Europa, chiedendo che nel 2035 vengano immatricolati soltanto veicoli "che utilizzano combustibili climaticamente neutri". Si apprende a Lussemburgo a margine …
Quotidiano Energia - Aumentare gli obiettivi e ampliare le opzioni disponibili. Sono le principali modifiche richieste dall’Europarlamento al regolamento ReFuelEU Aviation proposto dalla Commissione Ue nell’ambito del pacchetto Fit for 55, che prevede l’uso di una quota crescente di carburanti …
Quotidiano Energia - Al termine di un lungo e travagliato iter, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento delegato 2022/1214 della Commissione Ue che include il gas e il nucleare nella tassonomia, oggetto di una ferma opposizione da …
ROMA - "Piccole aragoste crescono" è la storia di un piccolo miracolo ambientale avvenuto nel mare della Sardegna, a Oristano. A raccontarla sono i registi Francesco Cabras e Alberto Molinari nel loro docufilm prodotto in collaborazione con Legambiente e Ocean2012, …
(ANSA) - LUSSEMBURGO, 29 GIU - Il Consiglio dei ministri Ue dell'Ambiente ha annunciato nella notte di aver raggiunto l'intesa sul pacchetto di misure green 'Fit for 55' per il clima che prevede tra l'altro la riduzione del 100% delle …
Il Parlamento europeo di Strasburgo, com’è noto, ha votato e approvato il testo sulla tassonomia e ha respinto la proposta di modifica chiesta da alcuni parlamentari di area ambientalista. La risoluzione di rigetto sulla tassonomia ha ricevuto 328 voti contrari e 278 favorevoli. Gli astenuti sono stati 33. Il Parlamento europeo, quindi, non ha sollevato obiezioni all’atto delegato della Commissio…
All’imperversare del conflitto russo-ucraino, l’incompiutezza del progetto politico europeo ha fatto emergere enormi difficoltà nello svolgimento di un efficace ruolo di mediazione sul piano diplomatico, nonostante le apprezzabili iniziative di Francia, Germania e Italia. Una condizione, questa, che impedisce il raggiungimento di efficaci risultati anche in altri importanti ambiti di attività e c…
La versione finale delle leggi climatiche dell’Unione si fa più vicina, ma meno convincente. Non si parla più di utilizzare il pacchetto per rendere l’Europa indipendente dal gas russo e si sposta in avanti, inesorabile, l’avvio della transizione.
Il caso La Corte d’appello aveva rigettato la richiesta dell’Italia per dieci ex terroristi rossi. Il procuratore di Bergamo Chiappani: soddisfatti.
L’imperativo è smarcarsi dalla dipendenza dalle importazione di combustibili fossili dalla Russia e raggiungere una certa sicurezza di rifornimento per essere pronti e resilienti ad eventuali interruzioni di rifornimento. Ecco perché l’Ue spinge sul Fit for 55.
Con l’ultimo decreto il governo ha fatto un grosso sforzo per parare le conseguenze economiche del caro energia e della guerra in Ucraina. Purtroppo questo sforzo è messo in secondo piano da nuove polemiche all’interno della maggioranza che portano a galla vecchie contraddizioni. Riassumiamo gli aiuti contenuti nel decreto: tutti si aspettavano un decreto da 6 miliardi, forse 7, addirittura 9, e …