I problemi diventino opportunità per il lavoro
ITALIA. Gli ultimi dati sull’occupazione hanno fatto segnare un nuovo record. Il tasso di riferimento è ora in Italia pari al 62,1%, ovvero 23,85 milioni di persone occupate.
ITALIA. Gli ultimi dati sull’occupazione hanno fatto segnare un nuovo record. Il tasso di riferimento è ora in Italia pari al 62,1%, ovvero 23,85 milioni di persone occupate.
(ANSA) - ROMA, 11 MAG - È andato al ragù vegetale di Mutti lo 'European innovation for sustainability award' assegnato al prodotto o servizio più sostenibile proposto da 20 aziende o organizzazioni presenti al Summit dello European Institute of Innovation …
ITALIA. Fatte le liste, scatta la polemica. Tranne due, tutti i leader si candidano al Parlamento europeo. E di questi, ce n’è uno solo, Renzi, a promettere che si siederà sulla poltrona di Bruxelles e non resterà a Roma.
ITALIA. La campagna italiana per le elezioni europee schiererà in gara tutti o quasi i leader di partito. Nessuno dei quali prenderà posto nell’emiciclo del Parlamento europeo.
LE SCADENZE. Da martedì 30 aprile e fino alle 20 del 1° maggio andranno depositate le liste per le Europee, il 10 e l’11 maggio sarà invece la volta delle Comunali.
(ANSA) - ROMA, 24 APR - "The Alliance for Beverage Cartons and the Environment (Ace), la piattaforma europea dei produttori di cartoni per bevande, accoglie con favore l'adozione nella Plenaria del Parlamento europeo del regolamento sugli imballaggi (Ppwr), in quanto …
ITALIA. Il nuovo Patto di stabilità è stato approvato dal Parlamento europeo con 359 voti favorevoli, 166 contrari e 61 astensioni. I deputati italiani dei due schieramenti si sono astenuti. Solo tre hanno votato a favore, più Sandro Gozi che però era stato eletto in Francia.
BERGAMO E BRESCIA. In cammino tra i due capoluoghi, riflettendo su cultura, ambiente, accessibilità e territorio.
ITALIA. Troppo spesso dimentichiamo di essere un tutt’uno con la natura che ci circonda. Quando Papa Francesco ci ripete che «tutto è collegato», ci ricorda che l’uomo è parte della natura e ne è compenetrato.
La campagna. In città sono apparsi i primi cartelloni elettorali, in attesa della lista del Pd che arriverà a giorni. «Bergamo ha bisogno di più rappresentanza, porterò a Strasburgo l’esperienza maturata in dieci anni di Comune».
DITE LA VOSTRA. Domande su energia e clima, economia circolare e rifiuti, mobilità sostenibile, verde pubblico, ciclo dell’acqua.
ECOLOGIA. Il voto del Consiglio europeo su uno dei pilastri del Green Deal, la legge sul ripristino della natura già approvata dal Parlamento europeo, è stato rimandato, purtroppo anche per volontà dell’attuale governo italiano. Ma quella legge è uno degli strumenti più innovativi per avviare una transizione non solo energetica ma anche ecologica. La transizione energetica, infatti, non basta pe…
(ANSA) - ROMA, 15 APR - Al Parlamento europeo, dal 2019 al 2024 "Movimento 5 Stelle, Partito Democratico ed Europa Verde hanno dimostrato di sostenere i principali provvedimenti volti a rafforzare e rendere effettiva la transizione ecologica. Il Pd ha …
ESTERI. Il Parlamento europeo è in tutto il mondo l’unica assemblea transnazionale eletta direttamente dai cittadini di 27 Paesi diversi.
(ANSA) - BRUXELLES, 11 APR - Sostegni pubblici per la produzione di energia da rinnovabili e nucleare e potere di dichiarare una crisi dei prezzi in sede di Consiglio: il Parlamento europeo vara la riforma del mercato elettrico dell'Ue, convalidando …
Scoperti cosce di maiale danesi e latte austriaco, oltre a cagliate provenienti dalla Danimarca, uva indiana, uova polacche, cipolle dell’Est e grano di origine ignota.
(ANSA) - ROMA, 24 MAR - "Desta grande preoccupazione il rinvio del voto del Consiglio dell'Unione Europea sulla Nature Restoration Law. Il consiglio Ue la deve approvare al più presto perchè è indispensabile affinché gli ecosistemi naturali possano garantire aria, …
(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Nell'Aula della Camera si è approvato con 142 sì e 100 no il parere espresso dalla Commissione per gli Affari Europei di Montecitorio che non ritiene conforme al principio di sussidiarietà la proposta di …
ITALIA. Il 24 marzo di 150 anni fa, in pieno Ottocento, nasceva a Carrù, in Piemonte, un grande italiano, Luigi Einaudi.
L’ANALISI. A livello geopolitico viviamo un momento paradossale, nella sua orrenda realtà. Da un lato siamo tornati ai conflitti del Novecento, come in Ucraina, con tanto di trincee e carrarmati. Dall’altra si combattono guerre virtuali con armi finanziarie, elettroniche o digitali, su prime linee presenti solo nel cyberspazio.