Le piazze per la pace il problema politico
ITALIA. Guerra commerciale e guerra vera e propria hanno riempito le piazze nello scorso week end, prendendosi lo spazio che il dibattito politico non riesce ad occupare con chiarezza.
ITALIA. Guerra commerciale e guerra vera e propria hanno riempito le piazze nello scorso week end, prendendosi lo spazio che il dibattito politico non riesce ad occupare con chiarezza.
Il nuovo piano della Commissione: la competitività delle imprese si raggiunge investendo nella transizione. L’esperta: «La dipendenza dai combustibili fossili importati e l’alta tassazione gli ostacoli da rimuovere»
MONDO. La delicata fase di evoluzione politica del progetto europeo è oggi ostacolata dalla presenza di posizioni molto differenti in seno al Parlamento e al Consiglio europeo.
MONDO. Una presenza su tutti i media per ribadire l’idea di una congiura giudiziaria e una manifestazione di protesta per domenica.
MONDO. Leader sull’orlo di una crisi di nervi, un po’ dappertutto. E non è che la cosa faccia stare troppo allegri. Negli Usa, Donald Trump comincia a essere a corto di Stati e persone da minacciare.
MONDO. C’è voluto un vertice a Palazzo Chigi per cercare di rimettere in riga i partiti di una coalizione che nell’ultima settimana è riuscita a dividersi furibondamente sulla politica estera, la guerra, l’Europa e l’America.
ITALIA. Un esercizio di equilibrismo davvero difficile, quasi estremo. Giorgia Meloni, nella sua relazione al Parlamento in vista del Consiglio europeo di giovedì 20 marzo (il dibattito è cominciato ieri al Senato, si continua oggi alla Camera), si è destreggiata con la consueta abilità fra la sua vicinanza politica a Trump e la sua appartenenza all’Europa.
MONDO. I primi edifici che cadono sotto l’urto di una scossa tellurica sono quelli che hanno già delle crepe. I primi partiti che franano in seguito a una forte scossa politica sono quelli già in sofferenza.
MONDO. Italiani divisi nel cruciale voto al Parlamento europeo sul sostegno all’Ucraina e sul piano di riarmo dei Paesi dell’Unione (ReArmEU) proposto dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen.
Oggi a Strasburgo il dibattito dell’Europarlamento sul programma di riarmo europeo (ReArm Ue) proposto da Ursula von der Leyen.
MONDO. «Il mondo che noi vorremmo è quello che rispetta il diritto internazionale»: così Sergio Mattarella in visita in Montenegro, rispondendo alle domande dei giornalisti e senza riferimenti a personaggi della nomenclatura russa, ha riaffermato la posizione dell’Italia «nitida, limpida, chiarissima» rispetto alla guerra in Ucraina in corso da tre anni.
(ANSA) - ROMA, 03 FEB - "PerCerto, la prima Comunità energetica nazionale (Cer) promossa dal Consiglio nazionale dei periti industriali, rappresenta una forma di collaborazione tra imprese, Istituzioni e cittadini che aspira a diventare un modello replicabile a livello europeo", …
Incontri, letture, mostre e spettacoli saranno al centro della ricca rassegna di eventi voluta dal Comune di Bergamo, in sinergia con diverse istituzioni e associazioni della città, per celebrare l’importante ricorrenza a ottant’anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz
GLI APPUNTAMENTI. Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, proclamato per ricordare la data in cui ottant’anni fa, nel 1945, il campo di concentramento di Auschwitz fu liberato, rivelando al mondo l’orrore del genocidio nazista.
La ricerca d’Eccellenza accompagna percorsi sostenibili e di sviluppo strategico. Certificazioni B Corp, criteri Esg ed Equity Crowdfunding sono i tre esempi di ricerca che alimentano il dibattito scientifico e offrono indicazioni pratiche per affrontare le sfide contemporanee
IL RICONOSCIMENTO. Brembo ha ricevuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Dnv, ente leader nella certificazione di sistemi di gestione accreditati.
LA STORIA. Giorgia Fenaroli dal liceo Falcone è volata in Portogallo. Tre mesi di studio presso l’istituto Azambuja della città: «Lezioni 4 giorni a settimana e più spazio alla pratica».
MONDO. Sostiene Ursula von der Leyen che quello di mercoledì 27 novembre è stato «un bel giorno per l’Europa perché il voto mostra la tenuta del centro».
EUROPA. Ursula von der Leyen arriva a comporre la sua squadra modificando non poco l’orientamento politico che seguirà nei prossimi anni.
(ANSA) - ROMA, 14 NOV - "Il rinvio del regolamento sulla deforestazione rappresenta una sconfitta per l'ambientalismo ideologico e una vittoria per il realismo di chi produce, lavora e crea ricchezza. I colleghi della Lega al Parlamento europeo hanno svolto …