La grande «sete d’acqua» dell’IA, il data center Aruba corre ai ripari
INNOVAZIONE. I chip di ultima generazione hanno necessità di essere mantenuti «al fresco».
INNOVAZIONE. I chip di ultima generazione hanno necessità di essere mantenuti «al fresco».
INNOVAZIONE. Il Supercomputer di Fastweb nel campus Aruba di Ponte San Pietro: spazio anche per il «gemello». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola martedì 9 luglio.
(ANSA) - TORINO, 08 APR - Anche per il 2024 Fastweb rinnova il suo impegno per contribuire alla rigenerazione ambientale del Parco Piemonte di Torino attraverso un nuovo intervento di forestazione, che ha visto la messa a dimora di mille …
GIUSTIZIA. Il 65% applicato a chi è ai domiciliari per droga o minacce e il 35% agli stalker. L’appello degli avvocati: «Si utilizzi di più, fa risparmiare tempo e risorse». Ma i gip: «Via di mezzo che non piace».
CAROVITA. Dai gestori nuovi prezzi indicizzati all’inflazione, con aumenti tra 2 e 3 euro al mese. L’incremento sarebbe definito parte integrante delle condizioni contrattuali e quindi senza il diritto di recesso.
(ANSA) - MILANO, 30 NOV - Fastweb accende un nuovo impianto a energia verde con Statkraft che entrerà in esercizio nel corso del 2023 nell'ambito di un accordo (un 'power purchase agreement) di 12 anni. Il nuovo impianto fotovoltaico, con …
(ANSA) - MILANO, 24 NOV - Fastweb rilancia il proprio impegno per la salvaguardia del pianeta e annuncia che il suo sostegno economico a Marine Biomass Regeneration, il visionario progetto di ricerca internazionale del Centre for Climate Repair dell'University of …
(ANSA) - MILANO, 18 NOV - Fastweb prosegue nel suo impegno per un futuro più "green" di Milano, "con l'obiettivo di migliorare non solo la qualità dell'aria ma anche la qualità della vita degli abitanti". Sarà inaugurato sabato 19 novembre …
Il monito dell’Europa nell’ultima raccomandazione approvata dalla Commissione Ue. Pronta una guida e un percorso rivolti ai ragazzi e più giovani, e a insegnanti e docenti. Ma le imprese già hanno avviato percorsi per far crescere questo apprendimento
A Bergamo assistiti migliaia di clienti, per la metà rimborso già ottenuto. Mina Busi: «Auspichiamo un ricorso al Consiglio di Stato».
Per capire quale sia davvero l’essenza della «Draghinomics», secondo molti osservatori, bisognerà attendere l’implementazione del Piano di Ripresa e Resilienza. Secondo altri, invece, sarà la annunciata Legge sulla Concorrenza il vero segno distintivo del Governo. Una minoranza, infine, scommette sulle «riforme strutturali» come piatto forte di un esecutivo di unità nazionale. Eppure, a tre mesi …
Il 2021 sarà l’anno del 5G. L’annuncio circola ormai da tempo, ma la tecnologia è così innovativa e poco conosciuta che crea dibattiti e contrasti. Ecco perché è meglio sapere di cosa si sta parlando.
Procede l’iniziativa di Adiconsum per aiutare i consumatori che sono stati vittime delle bollette telefoniche fatturate ogni 28 giorni a rientrare in possesso dei soldi pagati in più.
Le prime restituzioni dovevano arrivare già a agosto.
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati da Vodafone, Wind Tre e Fastweb contro le decisioni del Tar del Lazio. Le compagnie dovranno restituire i giorni erosi nel periodo compreso tra il 23 giugno 2017 e la data in cui è stata ripristinata la fatturazione su base mensile, ossia i primi giorni di aprile 2018.
Le compagnie telefoniche non dovranno pagare entro il 31 dicembre due miliardi di euro di rimborsi agli utenti per aver fatturato le bollette a 28 giorni.
Lo annuncia Adiconsum: entro fine anno saranno restituiti i giorni pagati in più nelle bollette.
La bolletta a 28 giorni costa cara agli operatori di tlc. L’Agcom ha deciso di multare Vodafone, Tim, Wind Tre e Fastweb con il massimo della sanzione prevista, pari a 1,16 milioni di euro ciascuno.
È stata ripristinata anche in Bergamasca la navigazione e l’accesso a internet per i clienti di Fastweb. Lo segnala l’azienda.
La trentina Futur3 srl avvia il servizio di FreeLuna Social WiFi con accesso gratuito all’aeroporto di Orio al Serio. La società trentina si è aggiudicata, infatti, il bando per la realizzazione e gestione della rete WiFi dello scalo bergamasco