Ilaria Comisso: «I miei burattini incarnano la realtà che mi circonda»
L’INTERVISTA. L’artista e artigiana che costruisce burattini e marionette è stata a Bergamo per la rassegna «Fili d’arte» organizzata da Fondazione Ravasio Museo del Burattino.
L’INTERVISTA. L’artista e artigiana che costruisce burattini e marionette è stata a Bergamo per la rassegna «Fili d’arte» organizzata da Fondazione Ravasio Museo del Burattino.
LA RASSEGNA. Dal 3 al 6 luglio, spettacoli e mostre dedicati al teatro di figura a cura della Fondazione Ravasio Museo del Burattino.
L’evento itinerante della «Fondazione Ravasio» sbarcherà anche a San Pellegrino Terme, Treviolo, Prezzate di Mapello e Azzano San Paolo: ecco il programma completo.
LA MANIFESTAZIONE. Un Carnevale di festa e di sole. Tra piazza Dante e Porta Nuova martedì 4 marzo si è respirata un’atmosfera di gioia, fantasia e intrattenimento per tutte le età.
Questo fine settimana Bergamo si colorerà con maschere, coriandoli e mille eventi. La Fondazione Ravasio e il Museo del Burattino proporranno iniziative dedicate alle famiglie e lo spettacolo pluripremiato «Mettici il Cuore» di Nina Theatre
IL PROGRAMMA. Martedì 4 marzo, la grande festa «Tropico del Carnevale!».
La mostra resterà aperta fino al 31 dicembre nel Museo del Burattino, presso il Palazzo della Provincia in via Tasso a Bergamo.
Un pomeriggio di fine settembre, una compagnia di burattinai e tante risate a chi vive il paese e a chi desidererà esserci. Questo il regalo che anche quest’anno Foto Ottica Carminati fa al territorio in collaborazione con Fondazione Benedetto Ravasio. L’appuntamento è con «Arlecchino coto e stracoto d’amore» sabato 28 settembre alle 16.30 a Calusco d’Adda nella piazzetta davanti al punto vendita…
L’Eco café ha seguito la grande festa della manifestazione dedicata al famoso passito a bacca rossa, l’unica DOCG della provincia di Bergamo. A Scanzorosciate erano presenti 30mila persone che hanno gustato fino alla fine (nonostante la pioggia) il programma della 16esima edizione
SCANZOROSCIATE. Presentata la Festa dedicata al pregiato vino passito Docg. Si inizierà giovedì 5 settembre, ma le iniziative proseguiranno per tutto il mese.
IL LUTTO. Vittorio Moioli è mancato all’età di 91 anni. Nel 2017 ricevette il premio alla carriera per il suo impegno artistico.
FESTIVAL. Dal 4 luglio la Fondazione Ravasio propone spettacoli, incontri e visite animate. Si inizia con la mostra dedicata all’opera di Natale Panaro e alle sue creazioni di carta, per proseguire con le esibizioni dedicate a Pinocchio, Arlecchino, Sganapino e Areste Paganòs.
Dall’8 al 13 febbraio Bergamo si colora per il Carnevale con numerose iniziative adatte a tutte le età, tra laboratori, spettacoli e una parata festosa. E non perdetevi la possibilità di partecipare a tutte le attività con il passaporto culturale «PASS PASS!»
GLI EVENTI. La parata, gli spettacoli teatrali, i laboratori di videoanimazione: ecco tutti gli appuntamenti per la festa per i piccini in città.
È la somma erogata dal Comune per l’anno che si sta concludendo.
BERGAMO. Più di 600mila euro a favore di oltre un centinaio tra enti e associazioni del territorio: il Comune di Bergamo contribuisce così a coprire le spese che soggetti diversi hanno sostenuto per organizzare attività ed eventi in ambito culturale, sportivo-ricreativo, sociale, educativo o ambientale sul territorio cittadino durante il 2023.
Dal 7 al 10 settembre nel borgo storico di Rosciate si brinda con il rinomato passito DOCG e i prodotti del territorio. In programma degustazioni e menù dedicati, ma anche tanto divertimento fra musica, arte, cultura, folclore, laboratori e sport. Iniziative per tutti i gusti e tutte le età
LA RASSEGNA. Un ricco cartellone di spettacoli nelle località di provincia. Il XXVI Premio Giuseppina e Benedetto Ravasio a Sophie Hames della Compagnia Mon Coeur de Bois. Riconoscimenti alla Famiglia d’Arte Cuticchio.
CAPITALE DELLA CULTURA. Che cosa rimarrà del patrimonio di iniziative e di condivisione? Lo abbiamo chiesto agli addetti ai lavori ma vogliamo sapere anche voi che cosa ne pensate. Vota e di la tua sui nostri canali social.
L’INTERVISTA . Cristina Loglio è la nuova presidente di Fondazione Ravasio: «Vogliamo rendere Bergamo la capitale italiana del teatro di figura».