I migranti in fuga dalla più grande minaccia globale
LE ROTTE DEL CLIMA. A Bergamo presentato il report su chi scappa da aree colpite da fenomeni estremi. Tra i promotori Equipaggio di terra di ResQ e La Porta.
LE ROTTE DEL CLIMA. A Bergamo presentato il report su chi scappa da aree colpite da fenomeni estremi. Tra i promotori Equipaggio di terra di ResQ e La Porta.
L’INCONTRO . Fondazione Serughetti La Porta e Csv propongono per venerdì un confronto con l’assessore Gandi, preceduto da un percorso di ricerca e ascolto.
IL PROGRAMMA. Anche quest’anno il Comune di Bergamo propone alla città un calendario di eventi per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
LA RASSEGNA. Si parte giovedì 3 ottobre al Qoelet con un incontro dal titolo «Economia a mano armata».
L’EVENTO. Dopo l’inaugurazione del 20 aprile continua il ricco programma della 65^ Fiera dei Librai Bergamo.
Librai e libraie indipendenti, tavoli e scaffali dove scoprire romanzi, saggi, volumi di storia locale e storie per piccoli lettori. Oltre ottanta ospiti per un denso programma culturale, due premi nazionali che fanno tappa in città, la storica «Caccia al libro» e una rete di realtà del territorio coinvolte. Dal 20 aprile al 1° maggio torna sul Sentierone la «Fiera dei Librai», un’occasione per r…
IL PROGETTO. Da venerdì 19 aprile a domenica esposte al Mutuo Soccorso: il ricavato delle vendite a «ResQ» contro il naufragio dei migranti nel Mediterraneo.
Scuola We Care . Tra i 5 e gli 8 percorsi all’anno per chi ha più di 16 anni.
L’INIZIATIVA. Prenderà avvio mercoledì 21 febbraio e si concluderà giovedì 16 maggio la VI edizione della rassegna dedicata alle Letture di Classici.
GIORNO DELLA MEMORIA. Fondazione La Porta, Anpi e Comunità di San Fermo insieme «contro l’indifferenza che nega le diversità come ricchezza».
LA RESISTENZA CIVILE. Giovedì scorso il primo libro al centro degli incontri organizzati dalla FondazioneSerughetti La Porta.
L’INIZIATIVA. Sabato 20 gennaio alle 16 alla Fondazione Serughetti La Porta di Bergamo l’incontro «Di cosa parliamo quando parliamo di Resistenza?» con Santo Peli, massimo esperto a livello nazionale di Storia della Resistenza italiana.
Giornalista freelance e storica del Vicino Oriente, Paola Caridi presenterà il suo libro «Hamas. Dalla resistenza al regime» (Feltrinelli, 2009) mercoledì 17 gennaio alle 18 alla Fondazione Serughetti La Porta
LA RASSEGNA DELLE ACLI. Daniele Rocchetti saluta il progetto culturale che ha ideato 16 anni fa. Gli subentra il docente universitario.
IL PREMIO. Alla Fondazione il riconoscimento dedicato agli enti soci del Csv. Un progetto per dare voce ai giovani di origine straniera, insieme a due scuole.
MEDIO ORIENTE. Venerdì 3 novembre la manifestazione organizzata dalla Rete Bergamasca Pace e Disarmo per chiedere il cessate il fuoco e la fine delle ostilità.
L’INIZIATIVA. Era in programma per giovedì 2 novembre: spostata a domani per il maltempo.
L’INIZIATIVA. Giovedì 2 novembre il presidio della Rete Bergamasca Pace e Disarmo.
IL PROGETTO. La Fondazione Serughetti La Porta con l’Università e gli Istituti superiori Mamoli e Pesenti. Racconti, laboratori artistici e momenti di discussione.
Dal 9 al 14 maggio, gli spazi di Daste a Bergamo ospiteranno la diciassettesima edizione del concorso cinematografico internazionale dedicato ad intercultura, identità e inclusione. Senza dimenticare di rivolgere lo sguardo a Brescia, “sorella” Capitale della Cultura 2023