Bergamo Jazz si presenta alla città Sabato al Sociale la nuova edizione
Alle 17 nel foyer del teatro di Città Alta verrà presentato il programma della nuova edizione diretta da Maria Pia De Vito.
Alle 17 nel foyer del teatro di Città Alta verrà presentato il programma della nuova edizione diretta da Maria Pia De Vito.
La prima e unica fiera di vini nella città di Bergamo è un evento pensato dall’Associazione di promozione sociale Maite con il patrocinio del Comune di Bergamo per dare spazio ai piccoli produttori di vino del territorio nazionale, ma non …
Ok del Senato per 3 milioni al Donizetti. Le proposte presentate dalla senatrice della Lega Simona Pergreffi e da alcuni senatori del Pd sono state approvate dalla commissione Bilancio del Senato.
Dopo il grande successo estivo, la Fondazione Teatro Donizetti replica domenica 8 dicembre le visite libere e guidate al Teatro Sociale e alla Casa Natale di Gaetano Donizetti di Borgo Canale. Le visite sono un’opportunità per conoscere meglio la storia …
Grande successo per Le Signorine, lo spettacolo con Isa Danieli e Giuliani De Sio, che ha inaugurato la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti: 4.893 spettatori (700 in più rispetto allo spettacolo inaugurale della Stagione 2018-2019), 4.101 dei quali …
Grande successo per Le Signorine, lo spettacolo con Isa Danieli e Giuliani De Sio, che ha inaugurato la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti: 4.893 spettatori (700 in più rispetto allo spettacolo inaugurale della Stagione 2018-2019), 4.101 dei quali abbonati (con un incremento del 12%), hanno assistito alle quattro rappresentazioni al Creberg nelle tre serate da giovedì 7 a sabato …
Le nomine sono effettuate fra i cittadini che hanno i requisiti per la nomina a consigliere comunale. I cittadini interessati possono proporre direttamente la loro candidatura: qui tutte le informazioni.
Le Signorine narra di due sorelle zitelle, Rosaria (Isa Danieli) e Addolorata (Giuliana De Sio), entrambe affette da poliomielite, che insieme gestiscono una piccola storica merceria in un vicolo di Napoli, ormai circondata da empori cinesi e fast food mediorientali, e trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche
Tra undici mesi la riapertura. Il progettista Berlucchi: sarà un teatro all’avanguardia.
Cominciano le prove a Bergamo delle produzioni del festival Donizetti Opera 2019: un’edizione che si inaugura ufficialmente il 14 novembre e che si presenta più ampia delle precedenti (tre settimane), con un titolo in più grazie al progetto di allestimento nel Cantiere del Teatro Donizetti e una serie di nuove attività che rendono il pubblico sempre più partecipe e protagonista.
Fondazione Donizetti, 360 nuovi abbonamenti in più per le stagioni di Prosa e Altri Percorsi. Aggiunte nuove date di tre spettacoli al teatro Sociale. Da giovedì 10 in vendita i biglietti per i singoli spettacoli.
Da giovedì 3 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per le Stagioni di Prosa e di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti. I biglietti per i singoli spettacoli sono disponibili dal 10 ottobre.
Si sta facendo tutto il possibile per l’«Ange de Nisida», creatura inedita di Gaetano Donizetti. Tutto per consentire agli appassionati di lirica di assistere, il 16 novembre, nel teatro intitolato al maestro, alla prima mondiale dell’opera che pareva andata perduta. Una riapertura straordinaria a cantiere aperto, in vista di quella definitiva, a maggio 2020.
Dopo il grande successo di luglio, si replicano nel weekend di sabato 7 e domenica 8 settembre le visite - libere e guidate - al Teatro Sociale. In attesa della ripresa delle attività di spettacolo della Fondazione Teatro Donizetti, il …
Sabato 15 giugno in città bassa la festa musicale dedicata al bergamasco più famoso del mondo con 20 palcoscenici, appuntamenti itineranti e continuativi
Francesco Micheli porta in scena La luna «piccola opera per un uomo» per i 50 anni dell’allunaggio con Marta Torbidoni vestita da Tiziana Fausti e l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali impegnata in un programma con musiche di Donizetti e del Rom…
È disponibile on line la scheda per far parte del gruppo di volontari che, come ogni anno, saranno il punto di riferimento del pubblico per la Donizetti Night, a Bergamo, sabato 15 giugno dalle 18.30 in poi, a Bergamo, da piazzetta Santo Spirito a Largo Rezzara.
Anno memorabile per la Fondazione Donizetti che chiude con risultato di pubblico sopra ogni aspettativa e rilancia con un cartellone ricco e vario.
Appuntamento per la Donizetti Night il 15 giugno. Il cartellone illustrato ai commercianti a sottolineare il rapporto tra imprenditoria e cultura. Sul Sentierone tornano le postazioni dell’isola del gusto.
Dal 25 al 27 aprile la V Edizione Concorso internazionale di Canto lirico e dal 7al 27 aprile la IV Edizione Rubini Festival per ricordare e festeggiare il celebre concittadino vissuto a Romano tra il 1794 e il 1854.
Eros Pagni e Gaia Aprea da giovedì 11 a domenica 14 aprile. L’ultimo atto della stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.