Lazzaretto, due mesi di eventi Ultimi ritocchi al cartellone
Sul palco saliranno artisti anche di casa: musica, prosa, danza Al via il 4 luglio. Concerti dei pianisti Bacchetti e Angeleri, e la lirica di Micheli
Sul palco saliranno artisti anche di casa: musica, prosa, danza Al via il 4 luglio. Concerti dei pianisti Bacchetti e Angeleri, e la lirica di Micheli
Iniziativa online della Fondazione Donizetti. Ogni giovedì alle 18.30 i direttori artistici Maria Grazia Panigada, Maria Pia De Vito e Francesco Micheli dialogano con gli ospiti del mondo della cultura. Si parte con l’attore Alessio Boni e il cantautore Omar Pedrini.
Al tempo del Covid-19 anche il teatro musicale si reinventa. Nasce così il «Gran Galà sul sofà» in diretta Youtube venerdì 24 aprile alle 18 sui canali della Fondazione Teatro Donizetti (pagina facebook @donizettiopera).
Molte mail giunte al teatro da parte degli abbonati che hanno deciso di non chiedere il rimborso dei biglietti e degli abbonamenti in segno di solidarietà verso il teatro e gli artisti.
Il video dell'iniziativa «L’amore per Bergamo» sui social è diventato virale con oltre 300 mila visualizzazioni e in tv quasi un milione di persone lo hanno seguito su Rai Uno alle 23.45 di sabato 4 aprile.
I ricordi legati alla nostra città della cantante israeliana: concerto online con Bergamo Jazz per l’ospedale Papa Giovanni.
Il direttore artistico Panigada: ci muoviamo in base ai decreti annullando o rinviando gli spettacoli. «Abbiamo bloccato la prossima Stagione già pronta».
«In nome del padre» di e con Mario Perrotta in scena giovedì 20 febbraio al Teatro Sociale per la stagione di Altri Percorsi, nasce da una riflessione con lo psicoanalista Massimo Recalcati.
L’attore, regista e drammaturgo (pluripremiato Hystrio e Ubu) porta in scena tre figure paterne nello spettacolo “In nome del padre”, giovedì 20 febbraio al Teatro Sociale per la stagione di Altri Percorsi
«Il giardino dei ciliegi Trent’anni di felicità in comodato d’uso»
della compagnia Kepler – 452 inaugura la stagione di Altri Percorsi
giovedì 30 gennaio al Teatro Sociale.
Torna a Bergamo, immancabile da anni e amatissima dal pubblico, l’Operetta, nell’ambito della Stagione dei Teatri 2019-2020 della Fondazione Teatro Donizetti. Tutte le informazioni qui.
Il Comune di Bergamo ha presentato il folto programma delle celebrazioni del giorno della memoria, eccole.
Giovedì 19 novembre alle 20 in programma un’opera in forma di concerto: il Belisario, protagonista sarà il grande cantante lirico spagnolo Placido Domingo.
Da giovedì a domenica in scena con «The Deep Blue Sea». «Sul palco un sentimento assoluto. Piena intesa col regista, mio marito Luca Zingaretti»
Riprende la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti: da giovedì 16 a domenica 19 gennaio (ore 20.30, domenica ore 15.30) va in scena al Creberg Teatro uno degli spettacoli più attesi della stagione: The Deep Blue Sea con Luisa Ranieri per la regia di Luca Zingaretti.
Bergamo, Teatro Sociale, venerdì 10 gennaio ore 20.30 (Turno A), domenica 12 gennaio ore 15.30 (Turno C).
Adriana Bonapace, 84 anni, non ha esitato a ospitare nel suo appartamento un uomo che dormiva per strada. «L’ho notato che stava male, solo con un cagnolino su una panchina». Il suo gesto premiato la notte di Natale.
Maria Cristina Rodeschini confermata direttrice fino al 2022. «Una grande esposizione ogni due anni e avanti con lo studio delle collezioni».
Continua la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti, da giovedì 19 fino a sabato 21 dicembre in scena una commedia firmata da Pupi Avati.
Continua la stagione di Prosa al Teatro Sociale con la Fondazione Teatro Donizetti. Giovedì 19 dicembre va in scena «Regalo di Natale», alle 21. Quattro amici di vecchia data, Lele, Ugo, Stefano e Franco, si ritrovano la notte di Natale …