«L’Operaccia del pane o libertà» di Paolo Rossi al Lazzaretto Estate
In programma venerdì 9 luglio con la Fondazione Teatro Donizetti.
In programma venerdì 9 luglio con la Fondazione Teatro Donizetti.
Sabato 3 luglio una grande serata di comicità con Leonardo Manera e Alessandro Milan.
Al via le iniziative estive della Fondazione Ravasio. Da giugno a settembre, a Bergamo e in vari comuni, vanno in scena burattinai, marionettisti e artisti di tutta Italia accomunati dal tema “Teatro POP”. Moltissime proposte a ingresso gratuito
Intervista all’attore che è stato a Bergamo nella rassegna della Fondazione Donizetti D’Incanto.
Quattro date in più per la kermesse organizzata dal Comune di Bergamo.
Per la prima volta a Bergamo Jazz, il pianista Danilo Rea, con un concerto da solista ma anche un inedito incontro con Gianluigi Trovesi.
Il mondo dello spettacolo è ripartito, dopo la sosta forzata dovuta alla diffusione del COVID 19, e la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo è alla ricerca di personale di sala da adibire all’assistenza del pubblico in occasione delle proprie attività che si svolgeranno nel periodo estivo, dall’1 luglio al 31 agosto 2021
Ecco il programma di eventi promossi dal Comune di Bergamo a partire da giovedì 17 giugno.
Dopo Novecento con Alessandro Baricco, è Trascendi e sali, di e con Alessandro Bergonzoni, il secondo dei due spettacoli selezionati da Maria Grazia Panigada, direttrice artistica della Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti di Prosa, per gli eventi legati alla riapertura del Teatro Donizetti con la comune denominazione di «D’Incanto».
La 42 a edizione sarà in programma dal 16 al 19 settembre. Artisti internazionali nella sede storica e in altre location. Spazio ai giovani.
Nella struttura sportiva arrivano 750 posti a sedere: 22 spettacoli dal 17 giugno al 21 agosto.
Online la performance di musica, parole e danza. Guarda qui il video.
Al Teatro Donizetti per «D’Incanto» venerdì 4 giugno Alessandro Baricco ha letto il suo monologo «Novecento», sabato 5 il bis. Maria Grazia Panigada, direttrice artistica della Stagione di Prosa e Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti: «Stiamo ricominciando a vivere». Gli spettatori: «Dopo tanti mesi finalmente a teatro».
Baricco, Bergonzoni, Rea e Trovesi, l’inedito incontro tra Michael League, Lionel Loueke, Bill Laurence e Jeff Ballard. Il Donizetti rinnovato apre di nuovo le sue porte e dopo l’inaugurazione e la Donizetti Revolution vol. 7, propone altri quattro appuntamenti da non perdere
Riapertura ufficiale per il Teatro Donizetti, venerdì 28 maggio alle 18. L’occasione verrà celebrata con «D’incanto», una performance ideata da Maria Pia De Vito, Francesco Micheli e Maria Grazia Panigada con la regia dello stesso Micheli.
Occident Express con Ottavia Piccolo disponibile in videostreaming da venerdì 14 a domenica 16 maggio su https://vimeo.com/teatrodonizetti.
Online da martedì 11 maggio, in biglietteria su appuntamento dal 15 maggio.
Bergamo Jazz Memories, cinque video interviste che verranno trasmesse sui canali social della Fondazione Donizetti a partire dall’11 maggio.
Da venerdì 28 maggio un mese di festeggiamenti fra visite guidate, spettacoli e concerti nel segno delle diverse forme d’arte che animano la programmazione del teatro cittadino. Prenotazioni dei biglietti a partire da martedì 11 maggio.
È con Ivan, interpretato da Fausto Russo Alesi con la regia di Serena Sinigaglia, il prossimo appuntamento, da venerdì 30 aprile (dalle ore 18) a domenica 2 maggio (fino alle 24), con «L’archivio delle meraviglie: le stagioni di prosa del Teatro Donizetti»