Silvio Orlando in scena al Sociale Sarà un uomo solo e isolato dal mondo
«Si nota all’imbrunire» con al regia di Lucia Calamaro, in programma al teatro Sociale dal 4 al 6 aprile per la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
«Si nota all’imbrunire» con al regia di Lucia Calamaro, in programma al teatro Sociale dal 4 al 6 aprile per la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti.
Domenica il Bergamo Film Meeting si è concluso proprio con il passaggio di testimone a Bergamo Jazz. Nel proosimo fine settimana il clou degli eventi.
Per il terzo e ultimo appuntamento con la Stagione di Operetta della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, va in scena domenica 10 marzo al Creberg Teatro (ore 15,30) Scugnizza, considerata la più bella delle operette napoletane, con la regia di Alessandro Brachetti.
I comici dello storico quartetto insieme al giornalista Federico Taddia e al filosofo Telmo Pievani hanno costruito uno spettacolo dal titolo: «Il maschio inutile» che andrà in scena al teatro Sociale dal 7 al 10 marzo .
In attesa che inizi la grande kermesse musicale di marzo, sabato 16 febbraio alle ore 18, al Centro Culturale San Bartolomeo, si inaugura la mostra pittorica di Gianni Bergamelli «Jazz In Bergamo 1969-2019», il cui titolo rimanda all’anno della prima edizione del festival jazz cittadino.
«Un Principe» è il titolo dello spettacolo della compagnia Occhisulmondo in scena per la rassegna della Fondazione Donizetti «Altri Percorsi», giovedì 14 febbraio alle 21.
Opere per 1,5 milioni. In novembre debutta la lirica poi il cantiere riaprirà sino a maggio 2020 per completare il restyling.
I due celebri attori sono i protagonisti da giovedì 7 a domenica 10 febbraio del nuovo spettacolo della stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini sul palco del Creberg per la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti. Vertigine e disagio accompagnano il lettore di «Delitto e Castigo». La vertigine di essere finiti dentro l’ossessione di una voce che …
Dopo Da questa parte del mare e Antigone, la Stagione di Altri Percorsi della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo prosegue giovedì 31 gennaio al Teatro Sociale (ore 21) con Il cielo in una stanza, spettacolo della compagnia napoletana Punta Corsara, uno dei gruppi più interessanti emersi nel panorama teatrale italiano dell’ultimo decennio e già vincitore di numerosi premi.
«Il maschio inutile» in cartellone dal 7 al 9 marzo è già tutto esaurito, La Fondazione Donizetti programma una replica straordinaria per domenica 10 marzo alle 15.
In scena da giovedì 24 a domenica 27 gennaio per la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
L’opera di Sofocle inserita in Altri Percorsi è prodotta da ATIR Teatro Ringhiera e regia di Gigi Dall’Aglio.
Anche quest’anno la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo include tra le proprio proposte di spettacolo l’Operetta, genere di teatro musicale da sempre accolto con grande affetto dal pubblico bergamasco.
Cita a Ciegas (Confidenze fatali) di Mario Diament con Gioele Dix. Dal 10 al 12 gennaio 2019 al Teatro Sociale per la Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
Uno speciale evento natalizio sul palco del Sociale di Città Alta. È per tradizione il Galà della Città di Bergamo, molto conosciuto e seguito. È realizzato dall’Orchestra Ars Armonica in Teatro a Bergamo come augurio per il nuovo anno con …
Realizzate le opere aggiuntive previste dalla variante. Consolidate le fondazioni. E in autunno si saprà se il tetto è da rifare
Si lavora per consolidare le fondamenta. Resta da rimuovere la cisterna interrata. «Cantiere complesso» e c’è l’incognita del tetto.
Nessun ricorso è stato presentato, ora manca solo la sottoscrizione del contratto.
Fondazione Teatro Donizetti e Ducato di Piazza Pontida, con il patrocinio di Comune e Provincia di Bergamo, presentano la 1ª edizione di «Bergamo va a teatro», rassegna di teatro dialettale in programma tra gennaio e marzo 2018 al Teatro Sociale.