Resta il muro contro muro con i sindacati, e non è l’unica grana per il governo
ITALIA. Lo scontro con i sindacati, le polemiche a Bologna, le difficoltà del centro per migranti in Albania.
ITALIA. Lo scontro con i sindacati, le polemiche a Bologna, le difficoltà del centro per migranti in Albania.
ITALIA. La storia italiana del ’900 ha prodotto tragedie che non sono state ancora rielaborate del tutto. Ferite che periodicamente si riaprono generando polemiche.
ELEZIONI. All’ufficio elettorale circoscrizionale Nord-Ovest fra il 30 aprile e il 1° maggio erano state depositate 19 liste. I candidati bergamaschi sono Simonetta Fiaccadori, Giorgio Gori, Lara Magoni e Giovanni Malanchini. Esclusa la lista in cui era candidata Carla Finali. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di venerdì 3 maggio.
VERSO IL VOTO. Il 30 aprile la prima giornata per depositare alla Corte d’Appello di Milano i candidati della Circoscrizione Nord-Ovest che comprende la Lombardia. C’è tempo anche l’1 maggio fino alle 20.
CORTE D’ASSISE D’APPELLO DI MILANO. Ecco i candidati bergamaschi alle elezioni dell’8 e 9 giugno dei principali partiti italiani per la Circoscrizione Nord Ovest della Lombardia: Simonetta Fiaccadori, Giorgio Gori,Lara Magoni e Giovanni Malanchini. Da Fara Gera d’Adda anche Carla Finali.
ITALIA. Il governo e la maggioranza stanno riuscendo ad assorbire la protesta dei trattori e a ricucire (per il momento e fino alla prossima occasione) le divisioni elettorali tra Giorgia Meloni e Matteo Salvini.
Con questa puntata si conclude il «viaggio nelle curve» condotto da Dino Nikpalj. Potete leggere QUI la prima puntata, QUI la seconda, QUI la terza e QUI la quarta. …
I casi della vita: gli Atalanta Commandos, primo gruppo ultrà nerazzurro, festeggiano oggi 12 dicembre i 50 anni dalla nascita: un’idea partorita sulla strada del ritorno da una vittoriosa trasferta (2-1 doppietta di Leonardi) in quel di Verona. E che …
Sono tante le conseguenze politiche del risultato finale di questo voto. Benchè riguardasse le amministrazioni delle città, la consultazione ha avuto sin da subito un significato generale, se non altro perché coinvolgeva Roma Capitale, Milano, Torino, Trieste, Bologna, Napoli, parecchi milioni di elettori e tante realtà importanti del Paese. Ma adesso il risultato che ne è uscito pesa ancor di pi…
Sconosciuto al grande pubblico, è invece nel pantheon dei miti ideologici dei no-vax e dei no-pass. È il magistrato Angelo Giorgianni, autore con il medico Pasquale Bacco del libro «Strage di Stato: le verità nascoste del Covid-19». Il filo conduttore del testo è il solito greve armamentario del negazionismo complottista: la pandemia sarebbe «uno strumento di ingegneria sociale che serve per real…
I ballottaggi di domenica 17 ottobre, manco fossero algoritmi, sono stati programmati seguendo due linee contrapposte: appaiono ridimensionati da tutto quello successo negli ultimi 15 giorni e insieme, proprio per l’effetto di queste varianti, hanno ricevuto un’impronta molto politicizzata. Il voto di oggi chiude una fase tormentata e ne apre un’altra: la corsa per il Quirinale, il luogo delle im…
Domenica (17 ottobre, ndr) si voterà per i ballottaggi e finalmente si potrà trarre un bilancio definitivo della partita amministrativa che finora ha segnato un successo del centrosinistra guidato dal Pd, una mezza sconfitta del centrodestra e un’altra prova del declino grillino. Oltre che a Torino e Trieste, soprattutto si voterà a Roma. Roma, dove tra sabato e domenica è successo quello che tut…
L’ordine del giorno proposto dalla Lista Gori approvato con i voti di maggioranza e M5S.
Non le è bastata la sua terribile storia di deportata ad Auschwitz a 13 anni per proteggerla dall’odio e dalle minacce (200 al giorno). Anzi, quella storia per taluni è diventata motivo di insulto, espresso sui social o nei blog. In seguito a questa violenza verbale che le è piovuta addosso e a uno striscione di Forza Nuova (con la scritta «Sala ordina. L’antifa agisce. Il popolo subisce») espost…
L’Università di Bergamo le ha conferito il massimo titolo accademico, il dottorato di ricerca honoris causa in Studi umanistici transculturali, che le sarà conferito in occasione della cerimonia di apertura dell’Anno accademico.
Fino a che punto può spingersi la libertà di parola, uno dei principi democratici? La domanda si è riproposta in settimana, quando Facebook ha deciso di chiudere i profili anche su Instagram di CasaPound e Forza Nuova, due movimenti di estrema destra, oltre a quelli di numerosi responsabili nazionali e locali. La scelta è stata così motivata dall’azienda: «Le persone e le organizzazioni che diffo…
È terminata l’inaugurazione della nuova sede di Forza Nuova. Nessuna situazione di frizione. Roberto Fiore, Oscar Rizzini (nuovo responsabile di Fn Bergamo) e Salvatore Ferraro (Fn Lombardia) sono intervenuti per ribadire la forte unione di Fn a Bergamo .
La guerriglia urbana che ha infiammato il centro di Bergamo il 28 febbraio 2009, durante l’inaugurazione della sede di Forza Nuova in via Bonomelli, si spegne definitivamente con la prescrizione.
È rottura tra i militanti provinciali di Forza Nuova e i livelli nazionali. «A seguito delle insanabili divergenze intercorse tra i responsabili provinciali e la dirigenza regionale circa la linea tattica del movimento, che ha portato al commissariamento della nostra …
Reato archiviato per i 41 militanti di Forza Nuova, protagonisti della marcia d’inaugurazione della sede di via Bonomelli nel febbraio 2009. Sono difatti passati 5 anni. Resta in piedi per 3 militanti l’apologia di fascismo. Tra questi «padre» Tam.