Vertice di Vilnius, fase decisiva per il futuro dell’Ucraina
MONDO. Con il lancio della controffensiva di Kiev siamo entrati nella fase decisiva dell’attuale campagna militare.
MONDO. Con il lancio della controffensiva di Kiev siamo entrati nella fase decisiva dell’attuale campagna militare.
ESTERI. Recep Tayyip Erdogan ha di nuovo vinto e sarà presidente della Turchia per altri cinque anni. Il Paese anatolico è oggi diviso in due, polarizzato, come solo certe figure sono in grado di fare.
DALL’1 AGOSTO. Il Consiglio comunale approva l’incremento del tetto massimo da 4 a 5 euro. Gandi: «Salvaguardati ostelli e soluzioni meno costose». Gori: «Inciderà solo su parte delle stanze».
Quotidiano Energia - Sono stati scelti i commissari che dovranno occuparsi della diffusione delle rinnovabili negli edifici militari e in quelli della difesa. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il 18 maggio ha firmato il decreto che dà attuazione a …
ESTERI. Innovazioni tecnologiche riuscite, controffensiva di Kiev in ritardo e diplomazia che non trova una strada per fermare la tragedia russo-ucraina. Ecco in breve una fotografia della situazione ad Est dopo le visite di Stato di Volodymyr Zelensky in Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna.
IL COMMENTO. Lungo termine. L’essenza del G7 di Hiroshima sta tutta in queste due parole. Da un lato, impegnandosi in ulteriori sanzioni contro la Russia, preparando nuovi programmi di aiuto finanziario per l’Ucraina e decidendo di fornire alle sue forze armate i caccia F-16 (con relativo addestramento dei piloti), Usa, Italia, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Canada hanno mostrato in …
MONDO. In attesa di incontrare il presidente ucraino Zelens’kyj, i leader dei Paesi del G7 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti) riuniti in Giappone hanno stabilito la linea da tenere sulla questione che sta scuotendo gli equilibri mondiali: la guerra in Ucraina. E la linea è: si va avanti così.
ESTERI. Pessime notizie dall’Africa. In Sudan è scoppiata la guerra civile che potrebbe potenzialmente far deragliare l’intera area nord-orientale del continente con pesanti ripercussioni anche per l’Europa, e l’Italia in primis, dal punto di vista migratorio.
Italia. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rivendicato con orgoglio in Parlamento l’aumento delle spese militari. Atteggiamento discutibile, certo, ma i governi precedenti avevano sempre dissimulato, nascosto, balbettato, e mai erano andati davanti alle Camere per appuntarsi sul petto una medaglia preventiva per quelle spese.
Il commento. Giovedì scorso nelle città ucraine si è svolta la manifestazione «Dove sei», omaggio alla memoria delle oltre 600 vittime del bombardamento russo sul teatro di Mariupol avvenuto il 16 marzo 2022. L’edificio artistico fu colpito nonostante contrassegnato all’esterno dalla grande scritta «bambini» per segnalare la presenza di minori fra il migliaio di persone che si erano rifugiate ne…
Il commento. L’India ha sbalzato l’Italia dal settimo posto all’ottavo nella graduatoria dei Paesi industrializzati. Il Pil indiano, con 3.356 miliardi di dollari, è quinto nel mondo dopo la Germania. La visita ufficiale di Giorgia Meloni nel Paese di Gandhi rende evidente quel che prima della guerra in Ucraina era oscurato dalla potenza cinese.
L’iniziativa. Carvico, venerdì 31 marzo un incontro di informazione in via Predazzi. Quaranta i posti per partecipare al campo estivo in Val di Scalve.
(ANSA) - ROMA, 26 FEB - "Imboccare senza riserve la via tracciata dal Trattato del Quirinale, conferendo una maggiore profondità strategica alla cooperazione politica e militare fra Francia e Italia". E' quanto affermano i capi di Stato Maggiore dei due …
Esteri. Sulla fornitura di armi all’Ucraina si può essere in accordo o in disaccordo ma su un punto concordano tutti: se attivate in modo sapiente sul campo sono efficaci. Non lo stesso può dirsi delle sanzioni economiche.
Esteri. Mentre non si attenuano ancora gli echi suscitati dalla Conferenza sulla sicurezza appena terminata a Monaco di Baviera, inizia oggi una settimana piena di appuntamenti internazionali significativi. Domani parlerà Vladimir Putin; dopo poche ore gli risponderà dalla Polonia Joe Biden.
Mondo. Il numero delle vittime dell’immane tragedia che ha colpito Turchia e Siria sale di giorno in giorno. Le dimensioni della catastrofe generata dal terremoto assumono un tratto inquietante: tra le migliaia di sopravvissuti che si trovano sotto le macerie degli edifici crollati, molti non potranno essere salvati perché i soccorritori non riescono a raggiungere le zone colpite, impediti dalle…
Esteri. La tempesta si avvicina. Non appena il tempo atmosferico lo permetterà, inizierà una nuova fase della campagna militare, forse quella decisiva nei piani dei rispettivi Stati maggiori. Russi e ucraini si stanno ora preparando sia a respingere una temuta offensiva nemica sia a sfondare le linee avversarie.
Il commento. Le fonti ufficiose di palazzo Chigi hanno lavorato ieri pomeriggio per far sapere che l’incontro a palazzo Chigi tra Giorgia Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in vista del Consiglio del 9 febbraio, è andato non bene, ma benissimo. Facendo la tara alla inevitabile propaganda degli uffici stampa, si può però affermare che quello di ieri è stato cert…
Mondo.Vladimir Putin in Bielorussia, paura in Ucraina. Cosa stia ancora architettando il capo del Cremlino è quanto si domanda da ore il fior fiore degli specialisti nelle cancellerie di mezzo mondo. Ucraini e occidentali non si fidano, ricordando che il primo attacco russo verso Kiev nel febbraio scorso, incominciò proprio dal territorio bielorusso dopo manovre congiunte.
Il presidente del Senato rilancia i 40 giorni di militare: per chi deciderà di sfruttare questa possibilità ci saranno degli incentivi come punti per la maturità e per la laurea e un punteggio aggiuntivo per tutti i concorsi pubblici.