Salvatore Defendi, la storia di un soldato «secondo a nessuno»
Le tristi vicende del Secondo Reggimento per il quale combatté il Bersagliere Capitano di Pognano durante la Seconda guerra mondiale
Le tristi vicende del Secondo Reggimento per il quale combatté il Bersagliere Capitano di Pognano durante la Seconda guerra mondiale
LA MESSA. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, si è rivolto venerdì mattina ai rappresentanti delle forze dell’ordine e di polizia riuniti in Cattedrale per la tradizionale messa interforze a pochi giorni dalla Pasqua.
IL COMMENTO. È impossibile non farsi toccare dal messaggio che Yulia Navalnaya, moglie di Aleksej, il dissidente morto nel carcere russo IK-3 sito oltre il circolo polare artico, ha affidato al canale social che fu del marito e che ha 6,3 milioni di iscritti.
In Antartide è tutto pronto per la campagna di ricerca invernale, presso la base Concordia, mentre a Baia Terra Nova chiude la stazione Mario Zucchelli. Qui si è conclusa la 39/a campagna estiva, che proseguirà fino all'inizio di marzo sulla …
ESTERI. E adesso? Dopo che gli Houthi dello Yemen, per mesi, hanno minacciato con le armi il traffico navale commerciale nel Mar Rosso e in particolare nello stretto di Bad al-Mandeb, sequestrando una petroliera e costringendo molte compagnie occidentali a scegliere rotte più lunghe e più costose.
Dopo numerosi rinvii, causati da problemi tecnici e meteo sfavorevole, è stato lanciato per la sua settima missione lo spazioplano militare segreto X-37B degli Stati Uniti: il lancio è avvenuto dal Kennedy Space Center in Florida nella notte tra 28 …
L'INDAGINE. Ventinove gli indagati: coinvolti anche due medici e due appartenenti alle Forze armate.
IL PROGRAMMA. La cerimonia ufficiale si terrà in piazza Vittorio Veneto (sabato alle 10), davanti alla Torre dei Caduti. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, sarà possibile visitare gratuitamente la Torre dei Caduti, su iniziativa del Museo delle Storie.
MALTEMPO IN ITALIA. La tempesta Ciaran ha colpito duramente la scorsa notte con pioggia e vento causando la morte di tre persone in Toscana.
Con l’apertura della base Mario Zucchelli è partita la 39esima spedizione scientifica italiana in Antartide: durerà oltre 4 mesi e vedrà il coinvolgimento di circa 130 tra ricercatori e tecnici, impegnati in 31 progetti di ricerca su scienze dell’atmosfera, geologia, …
IL 4 NOVEMBRE. Sabato la 104ª ricorrenza. In Prefettura la consegna dei riconoscimenti. La cerimonia ufficiale in piazza Vittorio Veneto dopo la deposizione delle corone d’alloro.
LA STORIA. Isabella, 36 anni, militare dal 2008, tra Milano e Roma. Dal 3 ottobre sarà tra le interpreti della «Cavalcata del Bicentenario» per i festeggiamenti della scuola. Da Venaria Reale (Torino) fino a Roma.
MONDO. Gli azeri la chiamano «operazione anti-terrorismo», la definizione con cui oggi si fanno guerre vere a popoli interi. E infatti di questo si tratta.
L’ARRIVO. Nativo di Milano, 47 anni, arriva da Frascati: entrerà in servizio lunedì 18 settembre, sostituendo Alessandro Nervi.
LA MEMORIA. Ottant’anni fa. L’8 settembre 1943 veniva reso pubblico l’armistizio, firmato cinque giorni prima dal governo Badoglio a Cassabile (Siracusa). L’Italia si arrendeva senza condizioni agli Alleati. La Germania di Hitler ci invadeva.
MONDO. Per qualche ora, tutto si è giocato sulle parole. Di Yevgeny Prigozhin, fondatore e guida del Gruppo Wagner, il più potente esercito mercenario del mondo, per lunghi anni «attrezzo» fondamentale della politica estera russa soprattutto in Africa, si diceva che era sulla lista (peraltro ristretta: 7 viaggiatori e 3 membri dell’equipaggio) dei passeggeri del velivolo esploso durante il volo …
ESTERI. E così il calvario di Patrick Zaki, lo studente egiziano e attivista per i diritti civili arrestato per la prima volta al Cairo il 7 febbraio del 2020, deve continuare.
IL COMMENTO. Secondo i dati Istat più recenti, nella nostra provincia sono attive 4mila associazioni di volontariato che impegnano oltre 100mila persone, cioè un bergamasco su dieci. Numeri che rappresentano un’attività notoriamente diffusa e capillare impegnata in diversi ambiti. Seppur con un’incidenza minore rispetto alle 900mila persone che dal 2015 a livello nazionale non prestano più il pr…
IL COMMENTO. Con la rivolta di sabato scorso sono iniziati i mal di pancia russi per la comunità internazionale. E adesso che cosa succederà in un Paese con migliaia di bombe atomiche? In un Paese in cui lo Stato ha perso il monopolio della forza e si è rotta la catena di comando? Purtroppo è accaduto quello che alcuni specialisti «Cassandre» - tra i quali chi scrive - temevano fin dalla primave…
IL COMMENTO. Evghenij Prigozhin ha presentato il conto al Cremlino. Per anni conosciuto come il «cuoco di Putin» e uomo dell’entourage presidenziale, ha capito di persona al fronte in quale vicolo cieco si è infilata la Russia. Le sue continue esternazioni in questi mesi hanno riempito i social media, tanto da farlo diventare in meno di un anno la quinta personalità più popolare del Paese, stand…