Quasi due ore di auto da Castione a Bergamo. Le valli a passo d’uomo
VIABILITÀ . Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro. In Val Brembana si viaggiava a 25 chilometri orari.
VIABILITÀ . Domenica di bel tempo, a migliaia sulle Orobie. Nel pomeriggio code chilometriche per il rientro. In Val Brembana si viaggiava a 25 chilometri orari.
L’ESPERIENZA. Il neuroradiologo Giuseppe Bonaldi ha realizzato un portale in cui un assistente virtuale fornisce rapidamente risposte di elevata qualità.
IL PROGETTO. Il sodalizio tra l’Istituto comprensivo di Casazza e l’Istituto Mario Negri di Milano ha celebrato martedì mattina il coronamento di parecchi mesi di lavoro.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’intervista a Simone Fontana di Facta: non si nega tanto il cambiamento climatico quanto l’efficacia delle alternative ai combustibili fossili
Come sarà lo smartphone del futuro? Tra schermi arrotolabili, Intelligenza Artificiale in ogni app e fotocamere migliori di una reflex, il «Mobile World Congress» di Barcellona ci ha dato un’idea di come si evolverà il mercato della telefonia.
CAPITALE UMANO. Le aziende devono imparare a conoscere davvero le nuove generazioni. Pierantoni (Italian Institute for the Future): «Sono una risorsa sempre più preziosa e rara».
DOPO LO SMOTTAMENTO. I residenti: «La via alternativa è buia e stretta». I fornitori non salgono e addio ai turisti.
Creare una community di appassionati del turismo lento, censire e curare lo stato dei bivacchi, segnalare dove campeggiare liberamente in sicurezza: ecco la missione di quattro ragazzi bergamaschi, creatori dell’app Wildhood. Con loro parliamo di sicurezza in montagna e consigli per chi si avvicina al mondo del pernottamento wild.
(ANSA) - ROMA, 09 NOV - "La grande richiesta di energia per la digitalizzazione e l'Ia potrebbe ostacolare gli obiettivi della transizione verde". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, alla conferenza 'Cigno Verde 2024' circa l'impatto dei …
Inaugurati i «Labs». Sono laboratori di ricerca unici in Europa. I primi in grado di misurare tutte le sei caratteristiche di un pneumatico di bicicletta.
Il fico d’India è un frutto che spesso consideriamo esotico, ma che in verità è coltivato moltissimo in Italia. È un prodotto spesso sottovalutato nella nostra cucina: per resistenza, qualità e valori nutrizionali è invece un vero e proprio toccasana per noi e per l’ambiente
(ANSA) - ZAMORA, 23 OTT - Un impianto fotovoltaico da 275.000 moduli su 224 ettari i fra i vigneti e le colline di Castilla y Leon, a Toro (Zamora), nel nordovest della Spagna, con una capacità installata di 149 MWp. …
(ANSA) - VENEZIA, 18 OTT - "Non ci saranno più le grandi centrali nucleari. Quello è il nucleare di prima e seconda generazione, è come se noi volessimo correre a Monza con con l'auto dell'inizio del secolo scorso". Lo ha …
E’ stata certificata in modo rigoroso la superiorità dei futuri computer quantistici rispetto ai computer classici : lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista Nature, coordinata da Alexis Morvan di Google Research e del Centro di ricerca Ames della Nasa. …
(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 25 SET - Il gigante statunitense dell'e-commerce Amazon, l'industria farmaceutica tedesca Bayer, la marca di abbigliamento svedese H&M, oltre che la fondazione Walmart e le società di consulenza Bcg e Capgemini, acquisteranno crediti di carbonio …
MONDO. In questo momento di passaggio, tra l’Europa e gli Stati Uniti, era ovvio che sarebbe stata osservata con il microscopio ogni mossa di Giorgia Meloni, giunta a New York per partecipare alla 79a Assemblea delle Nazioni Unite e ai suoi eventi collaterali.
IL SALUTO. Gli 11 minori ospitati da due anni e mezzo nella foresteria dell’Abbazia sono partiti nella mattinata di giovedì 19 settembre: destinati a Karapchiv, al confine con la Romania. La volontaria che li ha sempre seguiti: «Spiace, ci sono entrati nel cuore».
INNOVAZIONE. I chip di ultima generazione hanno necessità di essere mantenuti «al fresco».
MONDO. La speranza contro la rabbia. Barack Obama, con la moglie Michelle, ha riadattato il suo fortunato slogan restituendolo a favore di Kamala Harris, alla Convention democratica che si svolge nella sua Chicago: «Sì, lei può».