Auto, concessionarie e pratiche Evasi 30 milioni, coinvolta Bergamo
Un articolato meccanismo di frode all’Iva che si basava su più livelli e con ramificazioni in tutto il Paese.
Un articolato meccanismo di frode all’Iva che si basava su più livelli e con ramificazioni in tutto il Paese.
Produceva sciarpe con il marchio registrato contraffatto.: scovata dalla Guardia di Finanza.
La Guardia di Finanza di Orio al Serio ha concluso un’operazione contro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Debellato un presunto sodalizio criminale attivo tra la Lombardia, il Piemonte e la Liguria. Sotto sequestro 5 chili di cocaina.
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Clusone hanno scovato due imprenditori operanti nel settore del commercio di autovetture d’epoca, di cui uno totalmente sconosciuto al fisco, i quali, dal 2011 al 2015, hanno posto in essere diverse operazioni commerciali attraverso il reperimento di autovetture usate modello Porsche 911 sul mercato nazionale, rivendute, dopo le operazioni di r…
È talmente di grosse dimensioni che l’operazione è stata denominata «Golden Brick», ossia «mattone dorato», da cui sono emersi rilevanti proventi derivanti dal vero e proprio sistema illegale posto in essere nel mondo delle costruzioni.
Prima vendeva i serramenti «in nero», accettando dai suoi clienti solo contanti, poi li cercava per pretendere nuovamente il pagamento minacciando e, spesso, ottenendo decreti ingiuntivi nei loro confronti.
Dalle prime ore dell’alba, 280 finanzieri del Comando Provinciale di Brescia stanno eseguendo un centinaio di perquisizioni nelle province di Bergamo, Brescia, Lodi, Milano e Varese, disposte dalla Procura della Repubblica di Brescia e scaturenti da complesse indagini di polizia giudiziaria nel settore delle frodi fiscali.
Una serata per ragionare attorno ai rischi delle nuove tecnologie, in particolare al pericolo che social network e varie opportunità offerte dalla rete si trasformino in vere e proprie trappole per i più giovani.
Come vengono scoperti i reati finanziari come le evasioni record? Tutto nasce qui, dall’accademia della Guardia di Finanza di Bergamo dove centinaia di uomini e donne studiano per diventare militari delle Fiamme Gialle. Vi proponiamo un video dell’open day dell’Accademia, …
Partirà a giugno lo svuotamento dei locali in cui troverà spazio la nuova accademia della Guardia di Finanza nell’area degli ex ospedali Riuniti.
Nei giorni scorsi, militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Treviglio, nell’ambito di un piano di interventi disposti dal Comando Provinciale di Bergamo, hanno intensificato i controlli a contrasto del lavoro «nero» nella bassa Bergamasca.
La Guardia di Finanza di Sarnico, al termine di un’attività di indagine delegata dalla locale Procura della Repubblica, ha denunciato due persone per una presunta frode fiscale da 5,5 milioni ed ha eseguito il sequestro finalizzato alla confisca «per equivalente» sui beni nella loro disponibilità.
Addio Largo Belotti. È ufficiale: l’Agenzia delle Entrate cerca una nuova sede per la direzione provinciale di Bergamo. L’avviso di ricerca immobiliare è pubblicato sul sito Internet della direzione regionale della Lombardia e scade il 20 maggio, a mezzogiorno.
A Chignolo d’Isola ha tentato di scassinare la macchinetta del caffè alle elementari: ma c’erano i militari della Finanza perchè la scuola era seggio.
Weekend dedicato alla prevenzione delle “stragi del sabato sera” da parte degli uomini delle Fiamme Gialle.
La Tenenza della Guardia di Finanza di Clusone ha scoperto una frode fiscale commessa da una società operante nel settore edile, con sede in Milano ma di fatto operante a Orzinuovi e Ghisalba.
Un blitz in piena regola quello messo a segno dall’Aipo, l’Agenzia interregionale per la gestione del fiume Po, contro 15 imbarcazioni - di pescatori, oltre che motoscafi -, attraccate in località Al Porto a Villa d’Adda, dove è in funzione il traghetto di Leonardo che collega la sponda bergamasca a quella lecchese.
La Guardia di Finanza di Bergamo ha diffuso i dati del bilancio annuale dell’attività di indagini e accertamento di reati fiscali. Nonostante i continui controlli i furbetti dello scontrino continuano ad agire, così come chi assume personale in nero o irregolare.
Altri due giudici tributari e un imprenditore sono stati arrestati nell’inchiesta milanese che nelle scorse settimane ha già portato in carcere i giudici tributari Luigi Vassallo e Marina Seregni.
Nell’ambito delle attività di controllo passeggeri finalizzate alla prevenzione e al contrasto dei traffici illeciti, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo in servizio nella sezione operativa territoriale di Orio al Serio hanno scoperto, con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza, 1.000 grammi di oro non dichiarato.