Si fa fare la piega nel suo negozio: multa La Finanza ci ripensa e cancella il verbale
La donna era stata multata per essersi fatta fare una piega nel suo negozio da una collaboratrice. Poi la Finanza ci ha ripensato.
La donna era stata multata per essersi fatta fare una piega nel suo negozio da una collaboratrice. Poi la Finanza ci ha ripensato.
Il primo blitz è scattato nel tardo pomeriggio di venerdì, quando all’esterno di un locale di viale del Partigiano a Treviglio erano presenti decine di ragazzi, minorenni e maggiorenni, col bicchiere in mano per l’aperitivo.
Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di Treviglio, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, hanno scoperto un’autofficina abusiva operante in un comune della Bassa Bergamasca.
La Guardia di Finanza: in crescita i veicoli presi all’estero guidati da italiani. Spesso sono nullatenenti al volante: se registrati in Paesi extraCee c’è il sequestro.
In provincia di Bergamo non viene emesso uno scontrino su tre. È una delle tante voci contenute nel bilancio 2016 della Guardia di Finanza di Bergamo.
L’Ispettorato del lavoro: la Bergamasca sopra la media nazionale. Sanzioni per un milione di euro. Oltre otto aziende su dieci risultate irregolari.Omessi contributi per quasi 8 milioni e multe per due
Il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Cagliari ha eseguito un ordine di inibizione, emesso dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, Dott. G Langiacomo Pilia, di 15 portali internet attraverso i quali era possibile accedere illegalmente ai canali Mediaset Premium e Sky .
I finanzieri della tenenza di Clusone hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di una società di autotrasporti di Cazzano Sant’Andrea che, negli anni dal 2011 al 2014, ha sottratto a tassazione circa tre milioni di euro, evadendo l’IVA per 665 mila euro.
Tra i ragazzi cresce il consumo, gli arresti sono aumentati del 6%. Le forze dell’ordine: «vigilanza e incontri per informare».
Nel fine settimana scorso, i finanzieri della Compagnia di Treviglio, in collaborazione con le unità cinofile della Compagnia di Orio al Serio, hanno eseguito controlli mirati al contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti nei pressi di una discoteca della Bassa bergamasca.
Nel bilancio della Guardia di Finanza che opera nello scalo orobico, sono più che quadruplicati i casi di valuta non dichiarata. Tra le situazioni più strane anche quella di due ragazze fermate perchè nascondevano cocaina nelle parrucche.
Mettevano a disposizione gratuitamente e integralmente un vastissimo e aggiornato catalogo digitale di quotidiani e periodici nazionali ed esteri.
Un intervento che, insieme alla Polizia locale e Guardia di finanza ha visto impegnate anche le unità cinofile in servizio presso l’aeroporto di Orio al Serio.
L’operazione è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Bassano del Grappa e ha appurato un giro di fatture false di una società vicentina per oltre un milione di euro. Le finte bolle di trasporto sarebbero state emesse da un autotrasportatore bergamasco.
Irvano Stombelli, di Vailate, aveva studiato a Treviglio ed era molto conosciuto anche a Calvenzano. Stava percorrendo una pista rossa, poi ha perso il controllo degli sci ed è finito in mezzo ai sassi. Indossava il casco.
Nei giorni scorsi, militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Treviglio hanno effettuato una serie di controlli finalizzati a verificare il rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza dei prodotti, con particolare riferimento alla merce posta in vendita in vista delle prossime festività.
Sono 12 le esecuzioni di custodia cautelare emesse dal Tribunale di Varese
Nel mirino Maria Paola Canegrati, la «zarina» dell’odontoiatria lombarda.
La Guardia di Finanza di Bergamo ha effettuato una serie di controlli nella notte tra venerdì e sabato 3 dicembre fuori dal locale Sabbie Mobili a Chignolo d’Isola. Il bilancio è di 60 auto controllate, 3 patenti ritirate e 10 ragazzi deferiti per uso di sostanze stupefacenti, sequestrato anche un coltello.
Due cittadini albanesi sono stati arrestati e sequestrati 527 grammi di cocaina nel corso di una operazione di controllo della Guardia di Finanza.