Il fallimento della Maxwork Due arresti e 21 perquisizioni
Danno all’Erario per 56 milioni: sequestro preventivo della Guardia di Finanza nei confronti di 8 persone.
Danno all’Erario per 56 milioni: sequestro preventivo della Guardia di Finanza nei confronti di 8 persone.
Sono oltre 1.000 le abitazioni oggetto degli accertamenti delle Fiamme Gialle di Udine su tutto il territorio nazionale
Tutte le delibere, i finanziamenti, i servizi garantiti con i soldi pubblici. Questo tipo di documenti sono stati acquisiti dalla Guardia di Finanza che si è presentata a Palazzo Lombardia per fare luce su “The Floating Piers” dopo l’esposto del Codacons.
Operazione delle Fiamme Gialle di Orio al Serio: arrestato un 24enne di origini sudamericane.
È accusato di avere evaso oltre un milione di euro in tre anni effettuando false compensazioni con crediti Irpef e Ires inesistenti.
Falsi costi per quasi 4 milioni di euro e contestuale Iva dovuta pari a circa 800 mila euro. Le Fiamme Gialle hanno denunciato il rappresentante legale di un’azienda edile della Franciacorta, un 47enne di Covo per i reati di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, omessa presentazione della dichiarazione annuale dei redditi e dell’IVA, indebita compensazione di crediti fiscali inesiste…
Controlli per contrastare le truffe ai danni dei consumatori. La Guardia di finanza ha controllato, dal primo luglio scorso e su tutto il territorio nazionale, migliaia di distributori stradali di carburante, con il sequestro di oltre 112 mila litri di prodotti petroliferi.
Al centro della frode una società con sede a Grumello del Monte che emetteva fatture inesistenti per molte imprese del Nord.
Verdellino, arrestato dalla Guardia di Finanza un marocchino di 36 anni. A insospettire i militari una «manovra» con l’auto.
Il prodotto, a differenza di quanto diceva l’etchetta, non era pescato in Sardegna ma in altre zone del Mediterraneo.
Nell’ambito dell’operazione denominata “Penelope” i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Clusone hanno portato alla luce un giro di fatture per operazioni inesistenti nel settore del commercio dei filati, stimato complessivamente in 270 milioni di euro, che ha generato un conseguente danno per l’Erario, di 40 milioni di Euro.
Studio medico impeccabile con poltrona, strumentazione all’avanguardia e tanto di assistente. Questo è quanto si presenta in genere all’ignaro paziente che si rivolge ad uno studio odontoiatrico per ricevere le cure dovute.
Trovati tre dipendenti irregolari, mentre altri percepivano extra non dichiarati in busta paga
Erano destinati al commercio illegale. Operazione dei Baschi Verdi su segnalazione dell’Eital.
Scoperta dalla Guardia di finanza di Genova la fabbrica che produceva le maglie false di club di calcio e delle nazionali. Era a Bergamo.
In provincia di Bergamo circa uno scontrino su tre non viene emesso. Sono i dati emersi dal bilancio annuale della Guardia di Finanza, che ha diffuso tutti i numeri delle operazioni portate a termine in Bergamasca nell’ultimo anno.
Nei confronti dei titolari delle imprese è stata irrogata una maxisanzione che va da un minimo di 1500 ad un importo massimo di 900 euro.
La Guardia di Finanza di Treviglio, al termine di un’articolata e complessa attività investigativa a tutela delle uscite del bilancio dello Stato, ha ricostruito un meccanismo fraudolento, posto in essere nel settore del movimento terra, finalizzato a far ottenere a …
La Guardia di Finanza invita chi sia rimasto vittima del raggiro a presentare denuncia.
Una frode fiscale nel settore del materiale elettrico, scoperta dalla Guardia di Finanza.