Mercatini e prodotti locali per godersi il fine settimana lontano dai centri commerciali
A Bergamo e in provincia ci sono tanti appuntamenti che permettono di sperimentare un consumo più consapevole e attento al nostro ambiente
A Bergamo e in provincia ci sono tanti appuntamenti che permettono di sperimentare un consumo più consapevole e attento al nostro ambiente
Non prendete impegni per sabato 9 dicembre: la redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen vi aspetta nella “Città dipinta” della Val Seriana. L’appuntamento è in Piazza Orologio, dalle 16 a mezzanotte
Ha inizio questo venerdì «Model Update», una serie di eventi organizzati dall’associazione La Terza Piuma dedicati alla diffusione di un modello di moda sostenibile sotto tutti i punti di vista – sociale, ambientale, economico – che è possibile anche a Bergamo
Prenderà il via sabato in Val di Scalve «MUST», il «Memorial Ultra Scalve Trail» nato per ricordare il centenario del disastro della Diga del Gleno. Sono attesi circa 400 atleti che potranno scegliere tra due diversi tracciati: uno da 47 chilometri e uno da 24 chilometri
Il primo fine settimana del «Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce» allo Spriz&Burger di Albino ha fatto registrare un buon successo di pubblico. Sabato 10 giugno, i visitatori hanno potuto incontrare anche L’Eco café, che insieme a BergamoTV ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». Se ve lo siete persi, potete rivederlo qui!
Il tour de L’Eco café ha sempre un tema, un’attenzione particolare che legano ogni tappa e ogni incontro con amministratori, associazioni e realtà di promozione territoriale. Quest’anno il filo conduttore di tutta la stagione sarà la sostenibilità.
Sabato 3 giugno, dalle 9 alle 24, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo vi aspetta in Piazza della Chiesa a Ghisalba per una giornata da leccarsi i baffi con la migliore tradizione norcina
L’associazione, che promuove un consumo più consapevole e attento all’ambiente, è il nuovo partner de L’Eco café. Durante le tappe del tour della redazione mobile sarà possibile aderire alla raccolta di tappi di sughero e di scarpe esauste. In alcune date speciali, la «Terza Piuma» proporrà attività e laboratori legati al riuso
Il cambio di stagione può essere un’occasione per ripensare il nostro rapporto con la moda e per ottimizzare il guardaroba. Obiettivi: liberarci del superfluo e dare una seconda vita agli abiti
Protagonista della manifestazione il tessuto e in particolare la lana: si sferruzzerà, si svolgeranno laboratori all’uncinetto, si useranno ago e filo, si imparerà la tecnica del patchwork, si parteciperà a incontri sulla filiera tessile.
Lavoravano nel mondo della comunicazione, con una spiccata attenzione al rispetto dell’ambiente e alle dinamiche ecologiche, uno dei temi ormai più sentiti a livello sociale. Ma se tutti conosciamo il significato di parole come «sostenibilità» e «rispetto ambientale», sappiamo anche che si tratta di termini spesso abusati.
Al Parco della Trucca di Bergamo, in via Martin Luther King, il prossimo weekend, l’ultimo di agosto, sarà dedicato prevalentemente ai piaceri del palato. Da venerdì 29 a domenica 31 agosto, infatti, sono in programma eventi che vogliono valorizzazione il territorio orobico e le sue tipicità.
Proseguono le attività organizzate da Tassino eventi al Parco della Trucca di Bergamo, in via Martin Luther King. Questa settimana tanti appuntamenti per adulti e bambini, per stimolare la creatività, per partecipare ad una installazione artistica collettiva, per dedicarsi agli acquisti sostenibili o fare sport.
Tutto è ormai pronto per la terza edizione del Festival dell’Ambiente di Bergamo, organizzato dall’Associazione Festival dell’Ambiente in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Bergamo: la manifestazione, che verrà inaugurata venerdì 16 maggio.