Gialli e poesie: ecco i consigli di lettura sotto l’ombrellone
I LIBRAI BERGAMASCHI. «Il loro grido è la mia voce» e «Come funamboli» sono tra le letture consigliate dai librai bergamaschi per l’estate.
I LIBRAI BERGAMASCHI. «Il loro grido è la mia voce» e «Come funamboli» sono tra le letture consigliate dai librai bergamaschi per l’estate.
INFO UTILI. Estate all’insegna della musica, del buon cibo e di tanti eventi per tutti i gusti e tutte le età a Bergamo e in provincia. Sono infatti molte le location pronte a ospitare bergamaschi e turisti nei prossimi tre mesi per vivere una stagione estiva ricca di divertimento e relax.
LA NUOVA STAGIONE. Le aree concesse dal Comune sono a disposizione da ieri, ma l’estivo per ora è partito solo a Monterosso.
LA MANIFESTAZIONE. «La risposta dei bergamaschi è andata al di là di ogni aspettativa», ha detto il direttore artistico Daniele Rocchetti.
EVENTO. Presentata l’edizione numero 66 della manifestazione che porterà in città dal 19 aprile al 4 maggio scrittori, scienziati, giornalisti e politici per una ricca serie di incontri. Cresce la rete di collaborazioni e il numero delle librerie che partecipano attivamente.
PER LE FESTIVITÀ . Da sabato 7 al 24 dicembre un calendario di attività alla libreria «Incrocio Quarenghi», con i prodotti in vendita.
Il festival propone laboratori d’artista, due spazi creativi, una mostra e una performance di videodrawing, dj set, concerti, proiezioni e un’incursione performativa. Tutto a fruizione gratuita nel parco Ermanno Olmi
BERGAMO. Lo spettacolo si terrà venerdì 31 maggio, entrata gratuita ma necessario donare un libro a sostegno del progetto La Città delle Mille.
BERGAMO. Dal 5 al 9 giugno Al parco Olmi la nuova edizione dell’happening di Tantemani.
IL PROGETTO. Con l’associazione «La Città delle Mille»: mille libri scritti da mille autrici per dar vita a una biblioteca delle donne.
L’INIZIATIVA. Prenderà avvio mercoledì 21 febbraio e si concluderà giovedì 16 maggio la VI edizione della rassegna dedicata alle Letture di Classici.
IL FESTIVAL. Dagli appuntamenti musicali alle visite guidate, l’evento di sabato 2 dicembre ha richiamato centinaia di persone soprattutto nel pomeriggio, quando il sole ha fatto capolino dopo la pioggia.
Nuova edizione per l’happening di Tantemani, progetto della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo che con Baleno Festival porta le sue attività al Parco Ermanno Olmi di Bergamo, per 5 giorni di festa e socialità.
Due incontri. Da venerdì 3 marzo, organizzato da Associazione Mosaico ed Eirene col contributo della Comunità Bergamasca. Anche una mostra fotografica.
29 novembre. Si parte alle 11,15 nella Basilica di Santa Maria Maggiore, coinvolte anche alcune classi del liceo «Sarpi».
Daste Bergamo. Il 15 novembre serata con la figlia del re del noir, poi visione del film di Di Leo e la premiazione da parte del «Cavaliere Giallo».
Bergamo Film Meeting firma la quinta edizione della rassegna che quest’anno vede la presenza come ospite di Massimo Carlotto.
L’evento proporrà un ricco calendario di attività di natura culturale, adatte a tutti. Info e prenotazioni su www.tantemani.it