Il record delle vendite, 800 euro ai dipendenti di Autotorino
Il premio.Il gruppo chiuderà l’anno con 1,6 miliardi di fatturato. L’ibrido supera tutto, 4 auto su 10 sono usate.
Il premio.Il gruppo chiuderà l’anno con 1,6 miliardi di fatturato. L’ibrido supera tutto, 4 auto su 10 sono usate.
(ANSA) - ROMA, 30 AGO - Sessanta miliardi subito per salvare le imprese e il Paese. li chiede al governo Vincenzo Boccia, presidente della Luiss Guido Carli, ex presidente di Confindustria e Ad di Arti Grafiche Boccia. Un messaggio al …
Il commento. Prevede il sondaggista Fabrizio Masia che il neonato «Terzo polo» di Matteo Renzi e Carlo Calenda può contare su uno spazio politico che arriva intorno al 20% partendo dal 6, e quest’ultima è la semplice somma aritmetica delle attuali doti elettorali dei due partiti (ma attenzione: la storia dimostra che quando due partiti si uniscono, prendono insieme meno voti di quando erano…
Atletica Scattano venerdì 24 giugno a Rieti i Campionati italiani assoluti di atletica leggera che varranno per il titolo tricolore ma che rappresentano anche l’ultima chiamata per strappare il pass per il Mondiale di Eugene, negli Usa.
I finanziamenti europei di Next Generation Eu (Recovery Plan) e l’annesso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza predisposto dal Governo sono un’inedita forma di sostegno alla nostra economia, sia per la sua genesi, cioè la condivisione del debito a livello europeo, sia per la dimensione assunta, quasi 225 miliardi di euro fino al 2026 destinati al nostro Paese. Ne conosciamo ormai l’obiettivo: …
Su iniziativa dell’Advisory Board Investitori esteri di Confindustria, in collaborazione con l’Università Luiss Guido Carli, lo scorso maggio è stato costituito a Roma l’Osservatorio imprese estere in Italia. L’organismo si propone di rappresentare un importante punto di riferimento a livello nazionale per la raccolta, l’analisi e la divulgazione di dati e informazioni su tale preziosa filiera in…
E’ il minuto 41 del secondo tempo di Atalanta-Udinese quando Gasperini, l’allenatore che non regala minuti a nessuno, sceglie Giorgio Scalvini per sostituire Malinovskyi e aiutare la squadra a difendere un prezioso 1-0. L’obiettivo non si realizza ma quello rimarr…
Reagire alla crisi ed essere competitivi grazie a tecnologia e processi di digitalizzazione sono stati i temi al centro della terza tappa di “Imprese Vincenti 2021”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane.
Sono 37 dei 45 i rifugiati vincitori di borse di studio arrivati questa mattina all’aeroporto di Fiumicino grazie al progetto UNICORE - University Corridors for Refugees. Gli altri otto studenti arriveranno nei prossimi giorni.
Sono stati nominati lunedì 11 febbraio dal direttore generale di Ats Bergamo, Massimo Giupponi, i tre nuovi direttori che entreranno a far parte della Direzione Strategica di Ats Bergamo.
Una “Green line” che unisce sette comuni, per dare la scossa alla mobilità locale. È stato siglato venerdì 7 febbraio ad Albino, l’impegno per l’utilizzo di veicoli elettrici o ibridi fra i comuni di Albino, Alzano Lombardo, Gorle, Nembro, Pradalunga, Ranica e Villa di Serio.
Da Bergamo a Roma per 9 mesi di lezioni, oltre 300 ore di formazione, una collaborazione con 6 atenei italiani, un confronto con 24 docenti, 26 testimonianze di top manager e 12 di primari enti pubblici e privati, 8 case automobilistiche, 1 Hybrid & electric training day a Bergamo.