Comune di Foppolo verso il dissesto Passivo di 5,3 milioni: «Debiti insanabili»
Non solo debiti ma pure mutui e contenziosi legali. Il sindaco: «Sempre più difficile andare avanti. Realistica l’ipotesi di un commissario»
Non solo debiti ma pure mutui e contenziosi legali. Il sindaco: «Sempre più difficile andare avanti. Realistica l’ipotesi di un commissario»
Il via libera era stato dato in pratica dalla Camera dei Deputati l’altra sera. E così ieri mattina la Conferenza episcopale italiana e il governo hanno firmato un protocollo che prevede per il 18 maggio la ripresa delle Messe, seppur con una serie di regole. Sulle Messe si era consumato uno scontro politico. Da una parte Lega e Fratelli d’Italia che volevano la ripresa immediata. Dall’altra il g…
«Agli atleti sarà permesso l’accesso esclusivamente ai campi, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, mentre spogliatoi, palestra e tutti gli altri ambienti resteranno chiusi».
La città è meravigliosa, la birra sopra ogni cosa, il genere femminile semplicemente …
Dal governo previste novità in settimana, che terranno conto delle indicazioni della Cei. Critiche anche da evangelici e protestanti.
Nella serata di lunedì 6 aprile è stata formalizzato la nomina di Enrico Ricci come nuovo prefetto di Bergamo, già prefetto di Varese.
Fa discutere l’indicazione del Viminale. Fontana: In Lombardia non cambierà nulla. Il ministero precisa: «Sugli spostamenti le regole non cambiano, con i figli solo uscite necessarie».
Da lunedì 9 marzo controlli di Polizia per chi esce di casa senza motivi di lavoro, salute o per necessità. Non esiste il divieto di uscire di casa, ma lo si deve fare per esigenze lavorative, sanitarie o di sussistenza (fare la spesa per esempio). In Bergamasca quasi 500 controlli nei bar e per strada e nessuna irregolarità.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Ecco il testo integrale.
Domani il presidente del Consiglio Conte incontrerà le parti sociali (che ieri hanno già visto il segretario del Pd Zingaretti) e sarà la volata, dopo un breve passaggio parlamentare, per il varo del decreto da 3,6 miliardi (cui vanno aggiunti altri 900 milioni) che è la prima risposta «organica» all’emergenza da coronavirus. Il ministro dell’Economia Gualtieri ha ottenuto rapidamente un primo 0,…
I contributi dal governo per il quinquennio 2020-2024 per luci e scuole. Misiani: «Un aiuto soprattutto per i piccoli Comuni».
La sua figura, a vent’anni dalla morte, torna d’attualità: inventò l’annuale «Giornata di riflessione» giudaico-cristiana. Oggi per 98 bergamaschi la Medaglia d’onore.
Il rischio (concreto) che si allunghino i tempi dei trafficatissimi passaggi a livello a Curno, da 60 secondi a sei-sette minuti, spaventa non solo gli automobilisti, ma anche l’amministrazione comunale.
Siglato un accordo quadro tra ministero dell’Interno e presidente dei Comuni: i vigili rilevino gli incidenti anche la notte.
Chi sbaglia paga, ma a Bergamo se si parla di multe il proverbio è vero solo a metà. Scende al 49,2% (l’anno precedente era stato pari al 53,8%) il tasso di riscossione delle contravvenzioni emesse in città. I consiglieri leghisti Ribolla e Carrara: «Siamo favorevoli all’assoluto rispetto delle regole, ma come abbiamo sottolineato più volte, il rispetto è un conto, l’accanimento verso i cittadini…
Oltre la metà vive nella capitale. L’Ente Bergamaschi nel mondo: «Siamo preoccupati per i nostri concittadini». Il presidente del Circolo di Londra: «Per ora nulla è cambiato».
Il granaio d’Europa. Un terzo dei campi coltivabili di tutta l’Unione Sovietica era i…
Il Comune ha aggirato l’ostacolo delle chiavette a rischio virus acquistando una webcam per le foto. E il tg satirico ha fatto un servizio con Capitan Ventosa.
Nei Comuni fino a 3.000 abitanti. Rimborsi ai presidenti di Provincia. I primi cittadini: «Ma il fondo da dieci milioni non basta, così la spesa ricadrà sui bilanci municipali».
Monito dell’Unione delle Camere Penali: l’operatività potrebbe semplificare il controllo e alleggerire le carceri sovraffollate. Nonostante questo, il Governo non sblocca l’uso di 10mila braccialetti già disponibili.