Salvarono una coppia imprigionata in un’auto in fiamme, medaglia al Valor civile a Jacopo e Nicola
Un gesto di coraggio e d’istinto li ha portati a salvare due vite.
Un gesto di coraggio e d’istinto li ha portati a salvare due vite.
Iniziano a stringersi i tempi per l’introduzione del terzo mandato consecutivo per i sindaci dei Comuni con popolazione sotto i 15 mila abitanti. Almeno per quelli che andranno alle elezioni nella prossima tornata elettorale, per cui le date non sono ancora ufficiali ma l’ipotesi più accreditata è domenica 10 e lunedì 11 ottobre.
Continua il contrasto dello spaccio di droga intorno alle scuole bergamasche: sequestri di hashish, cocaina e marijuana nell’ultima settimana in città.
L’intervista del presidente Mattarella, in occasione del Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo, rappresenta uno strumento indispensabile per riunire il valore della memoria, il senso della democrazia e quel «patto di cittadinanza» che sconfisse l’assalto al cuore dello Stato e che serve ancora oggi per ripartire dopo la pandemia. Il capo dello Stato ha vissuto la stagione più drammati…
Almeno 70 giovanissimi assembrati. Molti agenti in campo, ma all’arrivo scatta il fuggi-fuggi. Il questore: «Prevenire». Messina: «Più responsabilità».
Da ora, quindi, ogni cittadino di Bergamo, invece di chiedere un certificato al tradizionale sportello - operazione che comporta in molti casi il pagamento di un diritto di segreteria e dell’imposta di bollo di 16 euro -, può verificare direttamente e gratuitamente i propri dati registrati nell’anagrafe nazionale e stampare una visura o una autocertificazione. Bergamo tra i pochi Comuni della spe…
Mario Draghi ha deciso che sulla partita dei sottosegretari del suo governo i partiti abbiano più gioco, e questo spiega il ritardo con cui fatica ad arrivare la decisione definitiva. Dal Consiglio dei ministri di ieri avremmo dovuto conoscere la lista ma così non è stato: se ne parlerà tra oggi e domani o alla fine della settimana: dipende. Dipende dai mille problemi che i partiti stanno cercand…
Abiti, legna da ardere, tende e cibo destinati a centinaia di migranti della rotta balcanica che sopravvivono in Bosnia in campi d’«accoglienza» e in fabbriche dismesse tra la neve, privi di corrente elettrica, riscaldamento e acqua calda. È la risposta di associazioni di volontariato e di organizzazioni non governative a un grande dramma umanitario. Come si può del resto stare davanti a questa s…
La Polizia Locale del Comune di Bergamo fa il punto di un 2020 impegnativo con attività nuove e un’attenzione costante ai cittadini di Bergamo, con la Comunità tutta impegnata nella lotta al Covid-19.
«Mai smesso di lottare: nella seconda ondata aiutati altri ospedali e risposto a diversi bisogni di salute». L’intervista a Fabio Pezzoli, direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni XXIII, in prima linea contro il Covid dai primi giorni della pandemia.
Secondo l’Accordo di recesso tra Regno Unito e Ue, i cittadini britannici che risulteranno residenti in Italia alla data del 31 dicembre 2020 possono fare domanda per un documento di soggiorno elettronico. Ecco come
Il bilancio della Polizia Locale del Comune di Bergamo da inizio pandemia.
A questo punto, gli occhi sono puntati sulla data del 15 novembre. È quella la data in cui potrebbe essere deciso il lockdown generalizzato e nazionale. Naturalmente nessuno vorrebbe arrivare a prendere una simile decisione, tantomeno il governo: il presidente del Consiglio Conte lo ha ripetuto più volte, e del resto la strategia «a zone» che è stata attuata in queste ultime settimane serve propr…
Da venerdì 6 novembre la quotidianità della Lombardia torna a essere scandita da regole ferree e stringenti, per cercare di piegare la curva epidemiologica.
Ancora paura in Europa. Questa volta è Vienna ad esser colpita da un gesto di inaudita violenza.
Contrordine. Gli allenamenti si possono fare, come detto da Giuseppe Conte, con la conferma del ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora.
«Arrivato a Bergamo in piena pandemia, quel clima mi ha segnato».
Referendum, dal ministero dell’Interno i dati definitivi sull’affluenza.
Referendum, i dati del Ministero dell’Interno sull’affluenza del 20 settembre.
Al voto per le Comunali il 5% dei paesi orobici. Gli aspiranti sindaco sono 26, gli aspiranti consiglieri 130.