Via Statuto, il campus si farà: ci sono i fondi. Previste 255 camere
UNIVERSITÀ. Il campus all’ex Accademia Gdf si farà, c’è la copertura finanziaria. Maggiori incertezze invece sulle operazioni Montelungo ed ex Reggiani.
UNIVERSITÀ. Il campus all’ex Accademia Gdf si farà, c’è la copertura finanziaria. Maggiori incertezze invece sulle operazioni Montelungo ed ex Reggiani.
L’OPPORTUNITÀ. È l’opportunità che, grazie a fondi Pnrr messi a disposizione dal Ministero dell’Università e della Ricerca, l’Università degli studi di Bergamo offre ad aspiranti ricercatori in collaborazione con imprese del territorio.
Al via il primo programma strategico nazionale dedicato alla ricerca sulla cybersicurezza, risultato di un’attività congiunta tra l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ed il Ministero dell’Università e della Ricerca: il documento ha lo scopo di far emergere, stimolare e governare …
IL RAPPORTO. Migliora ulteriormente la condizione occupazionale di quanti completano il percorso nell’ateneo bergamasco. Cavalieri: «Il nostro obiettivo resta lavorare più sulla qualità che sulla quantità».
Previsto un aumento del 30% dei compensi dei ricercatori che ai aggiudicano finanziamenti per i loro progetti, cone quelli europei dei programmi Horizon e Marie Curie. E' quanto prevede il decreto-legge sul rafforzamento della capacità amministrativa in materia di organizzazione …
Nuovo decreto. Attese ulteriori disposizioni dal ministero. Così numeri in crescita: nel complesso si passerà da 14.311 a 14.787.
Costo della vita. Il prezzo a gennaio ha fatto registrare un calo rispetto a dicembre 2022.
Bergamo . L’Istituto Donizetti e la scuola di belle arti della Carrara danno vita al polo statale. Beschi: «Offerta formativa unica». Poli: «Studenti in crescita».
Il finanziamento. Ateneo primo nella graduatoria del Fondo per l’edilizia e le infrastrutture di ricerca. Nel complesso nuova segreteria e servizi agli studenti.
(ANSA) - SIENA, 22 DIC - E' pari a 13,1 milioni di euro il valore del finanziamento che il programma Prima - Partnership for research and innovation in the Mediterranean area ha assegnato alla ricerca italiana nel settore agroalimentare e …
"Per il raggiungimento degli obiettivi del Pnrr, il ministero dell'Università e della Ricerca è perfettamente in linea con il cronoprogramma europeo formulato al momento della stesura del Piano": lo rileva stesso ministero in una nota, in riferimento a quanto evidenziato …
2022-2023. La cerimonia nella sede dell’Accademia Gdf con la partecipazione del neo ministro all’Università: «Il vostro tasso di occupabilità ben oltre il 90% entro 5 anni dalla laurea».
Creare una nuova infrastruttura digitale europea per incrociare il genoma e i dati clinici di oltre un milione di persone e vincere così la grande sfida della medicina di precisione, traducendo i successi della ricerca nel campo della genomica in …
Da martedì 8 novembre sarà possibile presentare le proposte progettuali per partecipare alla selezione di 'Legacy Expo 2020 Dubai', il progetto che intende contribuire al conseguimento degli obiettivi di internazionalizzazione della ricerca fissati dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza …
(ANSA) - VENEZIA, 17 OTT - Oltre 300 studiosi partecipano da oggi a Venezia alla "Sea Level Rise Conference 2022", conferenza internazionale organizzata dalla Joint Programming Initiative (Jpi) che vede la partecipazione di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di …
Un appello al futuro governo per non cancellare il Ministero dell’Università e della Ricerca e mantenerlo distinto da quello dell’Istruzione: lo ha lanciato il Gruppo 2003 per la Ricerca Scientifica, che raggruppa quei ricercatori italiani che lavorano in Italia e …
L’iniziativa Cofinanziate 26 borse di dottorato su temi di ricerca avanzata dalla forte connotazione industriale. Il rettore: qualità abbinata a pragmatismo e concretezza.
Ambiente Il tavolo è stato costituito dal ministero dell’Università e della Transizione ecologica per elaborare linee guida e interventi finalizzati a ridurre i consumi e aumentare la quota di energia autoprodotta da fonti rinnovabili.
Le novità La «no tax area» viene ampliata, riguarderà oltre 4.000 studenti. Tariffe ritoccate per le fasce reddituali più basse. In arrivo 41 borse di dottorato. Il rettore: segno tangibile di sostegno alle famiglie.
Sostenere progetti per la riqualificazione e la realizzazione delle residenze universitarie in Lombardia. Con questo obiettivo è stata approvata dalla Regione una specifica graduatoria attraverso una delibera dello scorso marzo che prevedeva uno stanziamento di 3,5 milioni, di cui 500.000 per l’efficientamento energetico. A Bergamo assegnati 152mila euro.