Pezzotta la canta a Gori Il video donato a Tentorio
Il video spopola già in internet, l’assessore Andrea Pezzotta le canta («Scherzosamente...», spiega) a Giorgio Gori, o meglio a «una certa sinistra radical chic».
Il video spopola già in internet, l’assessore Andrea Pezzotta le canta («Scherzosamente...», spiega) a Giorgio Gori, o meglio a «una certa sinistra radical chic».
Presentazione al Centro Congressi della coalizione guidata da Gori. «Chi vuole che le cose restino come prima voti Tentorio». I sindaci di Milano e Brescia lanciano un patto con Bergamo verso l’Expo. Le lacrime di Bruni
Presentata la lista dei 32 aspiranti consiglieri comunali, guidata dal capogruppo uscente Sergio Gandi: 14 sono al debutto assoluto, 7 sono uscenti. Gori: «Sono fiero di essere iscritto al Pd». Lavoro e quartieri al centro del programma elettorale.
Tutto in un pomeriggio. Si prepara un sabato intenso per la politica bergamasca. Sono 3 gli appuntamenti di prima fila sabato 12 aprile, dal centrosinistra al centrodestra via grillini: c’è solo l’imbarazzo della scelta, insomma.
I rappresentanti delle Liste che sostengono la candidatura di Giorgio Gori a sindaco di Bergamo, sabato 12 aprile alle 15,30, al Centro Congressi «Giovanni XXIII» di viale Papa Giovanni XXIII 106 A Bergamo presentano la coalizione di centrosinistra e Giorgio Gori.
«Le 93.193 firme raccolte da Legautonomie a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per la regolamentazione dei giochi pubblici e consegnate al presidente della Camera Boldrini testimoniano la grande sensibilità dell’opinione pubblica».
Un nuovo poster elettorale della deputata e presidente del partito Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è stato molto commentato martedì per l’apparente differenza dell’immagine della stessa Meloni da quella che pubblico ed elettori conoscono.
Ancora un botta e risposta sulla Tari, la famigerata tasse sui rifiuti. Dopo quelli a mezzo stampa e in prima Commissione, anche in Consiglio comunale maggioranza e opposizione non se le sono mandate a dire.
Immobilismo, inerzia e il «solito ritornello» del Patto di stabilità. Le opposizioni vanno all’attacco, nel mirino il bilancio di fine mandato del sindaco. Toni decisi quelli delle minoranze, la campagna elettorale è già entrata ampiamente nel vivo.
Il Consiglio regionale ha rinviato in Commissione la discussa legge sull’uso di boschi, sentieri, pascoli e mulattiere per gare di cross. Il Pd ha posto una pregiudiziale di costituzionalità: se ne riparlerà non prima di giugno.
Martedì 8 aprile segretari e referenti politici provinciali a confronto su «Bergamo in diretta», il tradizionale appuntamento di approfondimento. Occhi puntati sulle vicende nazionali e sulle imminenti amministrative.
«Mercato e società dopo la crisi». È questo il tema del convegno che è in programma lunedì 7 aprile alle 20.45 nella Sala del Mutuo Soccorso di via Zambonate 33, in città.
Ernesto Palermo, consigliere comunale a Lecco, arrestato nell’ambito dell’inchiesta sulla ’ndrangheta, secondo i magistrati sarebbe stato eletto con i voti del clan dei Trovato, sarebbe dato da fare per «procurare voti alla candidata Pdl al Consiglio comunale di Milano Moioli Maria Mariolina».
«La questione dell’accesso gratuito alla rete autostradale per i volontari del trasporto sanitario va risolta rapidamente. Oggi ho presentato alla Camera un’interrogazione parlamentare per sollecitare in tal senso il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi». A dichiararlo l’onorevole …
«Sconto sulla tariffa rifiuti? In cinque anni è aumentata del 23 per cento». A sostenerlo Antonio Misiani e Sergio Gandi, parlamentare e capogruppo del Pd a Palazzo Frizzoni. «La realtà, purtroppo, è ben diversa da come la raccontano il sindaco e i suoi assessori».
Si è tenuta giovedì 27 marzo 2014, in VI Commissione Ambiente, l’audizione con il Comitato aeroporto di Bergamo, in merito alle problematiche ambientali connesse allo scalo di Orio al Serio.
Al Senato, il governo incassa la fiducia sul maxiemendamento al Ddl Delrio che recepisce le modifiche apportate al testo dalla commissione Affari Costituzionali e le osservazioni della commissione Bilancio. Il ddl, che ora torna alla Camera, passa con 160 «sì», 133 «no».
Per la seconda sezione al liceo musicale al Secco Suardo, dove ci sono 52 idonei e solo 25 posti, i genitori cominciano a raccogliere la solidarietà del territorio. La delusione per la sezione ancora unica è quest’anno più forte.
Governo a rischio in commissione Affari costituzionali alla Camera sull’emendamento che porta al 20% il minimo di frutta (attualmente il 12%) nelle bevande analcoliche a base di frutta prodotte e commercializzate in Italia.
Antonio Monella non andrà in carcere. Quantomeno non subito. Il Tribunale di Sorveglianza di Brescia ha accolto l’istanza degli avvocati Andrea Pezzotta ed Enrico Mastropietro per il differimento dell’esecuzione della pena.