Binari fino a riva, per il treno del lago pronti 15 milioni
Cantamessa (Fs): «Dal Pnrr in arrivo risorse per il collegamento Palazzolo-Paratico/Sarnico». Qui correrà il primo convoglio turistico scoperto in Italia.
Cantamessa (Fs): «Dal Pnrr in arrivo risorse per il collegamento Palazzolo-Paratico/Sarnico». Qui correrà il primo convoglio turistico scoperto in Italia.
Sostegno all’imprenditoria femminile e superbonus alberghi, ma anche industria 4.0, internazionalizzazione e digitalizzazione delle imprese: sono gli argomenti del prossimo webinar gratuito di Skille in programma mercoledì 1 dicembre alle 11,45. Iscriviti qui.
La letteratura accademica sulle Offerte pubbliche di acquisto insegna che l’attenzione degli acquirenti si rivolge verso quelle imprese che hanno un potenziale di crescita e di miglioramento inespresso. Ma questo è solo un modo elegante per dire che oggi Tim, oggetto dell’interesse del fondo americano Kkr, spreca una bella parte delle opportunità che il suo posizionamento le offrirebbe. Per esser…
Incentivare la partecipazione delle donne al mondo imprenditoriale, supportando competenze e creatività per l’avvio di nuove imprese e la realizzazione di progetti innovativi. Ecco lo scopo del Fondo Impresa Donna al quale Skille dedicherà un webinar gratuito in programma il 1° dicembre alle 11,45.
L’Italia sale dal 25° al 20° posto su 27 paesi nella classifica della digitalizzazione (Indice Desi 2021). Merito dell’integrazione delle tecnologie nei processi produttivi delle imprese e nei servizi della Pubblica Amministrazione. Ma sul capitale umano e le e-skill ancora troppo ritardo. Ora si punta tutto e si spera nelle riforme e nei fondi del Pnrr
Specializzata nel riciclo di materiali di scarto dell’edilizia e capace di produrre da fonte rinnovabile buona parte dell’energia utilizzata per le lavorazioni. Orobica Inerti di Osio Sopra è un’azienda all’avanguardia, e questo le è valso il premio di “Imprese Vincenti 2021”, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane.
Bandi europei, finanziamenti nazionali o regionali sono una grandissima occasione per far crescere le nostre aziende grazie a contributi che spesso vengono erogati anche a fondo perduto. L’importante è crederci e non farsi spaventare dalla burocrazia. Ecco le principali occasioni disponibili o in arrivo.
A lanciarlo Cesare Maffeis (Acrb): «È questo lo scenario che ci attende: nel Pnrr non c’è nulla sul fronte sociosanitario». Barbara Manzoni (San Giuseppe): «È necessario un intervento di rete»
Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle Pmi italiane, ha svelato i nomi delle prime 14 premiate: sono tutte aziende capaci di battere la crisi.
Esiste da sempre una stretta correlazione tra un’efficace progettualità infrastrutturale e una maggiore competitività e benessere del tessuto produttivo nazionale. Proprio su questo tema, una recente analisi del Centro Studi Divulga ha evidenziato come l’Italia, nonostante la spinta propulsiva del commercio, risulti ahimè prima in Europa per quanto concerne il gap tra domanda e offerta (investime…