Banda delle valigie, allerta in aeroporto Scatta il blitz della polizia: un arresto
Dopo una serie di appostamenti la polizia ha tratto in arresto un cittadino straniero per furto aggravato ai danni di un passeggero.
Dopo una serie di appostamenti la polizia ha tratto in arresto un cittadino straniero per furto aggravato ai danni di un passeggero.
Bergamo, espulso dalla polizia un Boliviano 37 anni condannato per violenza sessuale su una bambina di tredici anni.
Dopo le varie rapine di cellulari e tablet sulla linea ferroviaria Bergamo- Treviglio-Milano, il personale del commissariato di Pubblica sicurezza di Treviglio diretto da Angelo Lino Murtas, ha svolto varie indagini finalizzate ad identificare l’autore che dalle descrizioni dei denuncianti sembrava essere sempre lo stesso.
L’addetta all’antitaccheggio del supermercato Iperdì di Treviglio, in via Bergamo, è intervenuta per sventare in furto ed è rimasta ferita. L’aggressore è stato arrestato dalla polizia.
Bed, breakfast e pure rapina. Decisamente una brutta esperienza quella vissuta nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 gennaio per un ospite di una struttura ricettiva di via Boccaleone, a Bergamo.
Nel tardo pomeriggio del 12 gennaio a Curno la Squadra mobile di Bergamo ha sequestrato un capannone dove due marito e moglie coltivavano piante di marijuana. Scoperti, i due avrebbero spiegato alla polizia: «Ci siamo ispirati al film L’erba di Grace».
Mamma, papà, il bimbo di cinque mesi e... cinque chili di hashish. A scoprirli è stata la Squadra mobile della polizia a Boltiere. La droga era nascosta in auto. Arrestata la coppia.
Continuano i controlli da parte della polizia, nelle zone della città e della provincia considerate più a rischio criminalità. Ma non solo.
In manette tre albanesi: uno era latitante dopo la condanna per furto. Inseguiti per 20 chilometri, speronano la polizia: bloccati a Seriate
Il video dell’operazione della polizia che ha smantellato una presunta organizzazione di spacciatori a Bergamo.
L’auto «arrancava» per il peso: in azione la polizia stradale di Seriate.
Il comitato si affiderà a un avvocato e a un perito per le rilevazioni acustiche: «Siamo stanchi di aspettare provvedimenti».
Nella sua semplicità è quasi geniale. È l’arnese che l’ormai ribattezzata «banda dei box» - che sta scorrazzando nelle ultime settimane a Treviglio - utilizza nei propri raid. Furti del tutto silenziosi, tanto che molti dei derubati si chiedevano come facessero i malviventi
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.
Aveva tentato invano di liberarsi della droga che aveva recuperato dal tombino che utilizzava come «cassaforte». Una pattuglia del commissariato di Treviglio, durante servizi antidroga che hanno l’obiettivo di frenare la diffusione dello stupefacente nella Bassa, ha arrestato un nordafricano di 19 anni.
«L’amministrazione mantiene le promesse». Federconsumatori si complimenta con il Comune di Bergamo sulla questione del parco Locatelli, un tema molto caldo che aveva più volte e in tempi diversi coinvolto la cittadinanza.
Forza Italia ha presentato, attraverso un emendamento a prima firma del deputato bergamasco Gregorio Fontana, membro della Commissione Difesa della Camera, una proposta per la sperimentazione in Italia della pistola elettrica Taser da parte delle forze dell’ordine.
21 settembre: apertura ufficiale della stagione di caccia. Per gli appassionati è un appuntamento che non si può mancare anche se per molti «non è più come una volta». Ma forse basterebbe sapersi accontentare.
Continuano i controlli della polizia stradale sulle strade della Bergamasca e non solo: l’obiettivo - spiega come di consueto un comunicato, che conferma l’operazione trasparenza nei confronti degli automobilisti - è quello di contrastare il fenomeno degli incidenti legati appunto all’eccesso di velocità alla guida.
«Abbiamo annunciato un presidio continuo in centro città - spiega Sergio Gandi, assessore alla Sicurezza - e così è stato: i risultati delle operazioni di questi giorni sono lì a testimoniare l’impegno dell’amministrazione e delle forze della polizia locale». Botta e risposta tra l’assessore alla Sicurezza Gandi e alcuni esponenti politici della città.