Esce fuori strada con l’auto e si allontana: rintracciato, illeso - Foto
Seriate. Nella serata di martedì 10 gennaio l’incidente sull’Asse interurbano: l’uomo era finito fuori strada con la sua auto, poi si era allontanato.
Seriate. Nella serata di martedì 10 gennaio l’incidente sull’Asse interurbano: l’uomo era finito fuori strada con la sua auto, poi si era allontanato.
L’indagine. Attivi in tutta Italia, con radici venete. Sono attualmente al vaglio le posizioni di circa 40 persone, coinvolte a vario titolo.
Borgo di Terzo.La 60enne viaggiava su una Peugeot guidata dal marito, rimasto ferito. Una Lamborghini con una coppia di Casazza ha invaso la corsia opposta: «Non ce lo spieghiamo». L’ultimo saluto sarà martedì alle 14,30 nella parrocchiale di Trescore.
Osio Sotto. La moto dell’uomo di Mozzo, è rimasta incastrata sotto il tir. Il camionista si è accorto solo dopo 40 km. È stato lui ad avvisare il 112. Denunciato.
Bergamo.Incidente stradale poco prima delle 13 di mercoledì 7 dicembre sulla A4 in direzione Venezia. Code nel tratto tra Capriate e il capoluogo. I rilievi a cura della Stradale di Seriate.
Il dolore. Fino a sabato sera è stato un continuo andirivieni di amici e conoscenti all’abitazione in via La Patta a Ranica dove Manuel Rota Gaziosi abitava con i genitori, il papà Gilberto, la mamma Lara e la sorella Linda.
Val Seriana.Speciale edizione del progetto educativo dall’1 al 4 dicembre, coinvolti 13 giovani in affiancamento a Polizia locale, a Vigili del fuoco, soccorritori sulle ambulanze e in Pronto soccorso. Nonostante la notte di prevenzione, a Nembro purtroppo l’ennesimo incidente mortale.
La tragedia.I tre giovani sono riusciti a uscire da soli dall’abitacolo e hanno tentato di aiutare l’amico rimasto incastrato: uno, rimasto a lungo nell’acqua gelida, ha anche rischiato l’assideramento.
Lo scontro è avvenuto in via Monte Grappa all’alba di martedì 22 novembre.
L’iniziativa. Domenica 20 novembre l’Associazione dei familiari delle vittime della strada è a Ciserano per ricordare chi ha perso la vita e sensibilizzare i giovani. Con la polizia stradale un percorso «alcol visual» e un simulatore di moto.
Nella Bergamasca. Gli incidenti mortali saliti da 33 a 38 in 12 mesi. Nel 2021 sospese 1.115 patenti, più della metà per alcol.
L’evento. Il progetto ha compiuto 15 anni. I ragazzi fianco a fianco con agenti e soccorritori in servizio. Il plauso del ministro dell’Interno, Piantedosi.
L’anniversario. Un «dono per la vita» di Fondazione Creberg in occasione della ricorrenza dei 15 anni del progetto educativo. L’associazione li consegnerà ad altrettante istituzioni nel corso di un evento in programma l’11 novembre al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo, per celebrare lo speciale anniversario e gli obiettivi raggiunti, alla presenza di autorità, istituzioni e una rap…
L’incidente. L’agente era impegnato nel servizio scorte per la partita ed era diretto verso lo stadio con sirene e lampeggianti. La donna, 57 anni, stava attraversando: non è grave.
L’allarme. Nella Bergamasca una media di una sanzione al giorno per la mancanza di assicurazione. E 983 automobilisti pizzicati senza revisione. La comandante Pontiggia: «È una violazione di legge e un’omissione morale: le vittime non hanno risarcimenti».
L’indagine. La polizia stradale ha indagato marito, moglie, figlia e genero: i cani arrivavano dall’Est Europa ma venivano venduti come nati in Italia. Oltre 60 le querele raccolte di famiglie che vedevano morire il cucciolo dopo pochi giorni. Salvati e affidati ad Ats 57 esemplari.
Sicurezza. Controlli della Stradale: 7 pattuglie e il medico legale per le analisi. Fermati 107 automobilisti in 7 ore: via 3 patenti per stupefacenti e 6 per alcol.
Fontanella. Il centro storico si è tinto di blu: quello dei mezzi della polizia stradale che, la mattina del 15 ottobre, hanno presidiato piazza Matteotti per incontrare la cittadinanza e gli studenti delle medie di Covo, Barbata, Antegnate, Fara Olivana con Sola, Fontanella e Torre Pallavicina.
Il dramma. Il cuore di Duranti, studente al liceo Galilei di Caravaggio, si è fermato giovedì pomeriggio. Mercoledì lo schianto a Casirate, dove viveva. I genitori hanno detto sì al prelievo degli organi.