Il Pd fatica a elaborare una propria identità
ITALIA. Siamo ormai vicini alla manifestazione pro Palestina che si terrà sabato prossimo a Porta San Paolo a Roma, e la sinistra ribolle già di polemiche e maldipancia.
ITALIA. Siamo ormai vicini alla manifestazione pro Palestina che si terrà sabato prossimo a Porta San Paolo a Roma, e la sinistra ribolle già di polemiche e maldipancia.
ITALIA. Di fronte alle difficoltà, incontrate sin dalle prime ore al G7 in Canada, di trovare una posizione univoca sul Medio Oriente, la posizione dell’Italia si è mantenuta al riparo di un prudente equilibrismo, anche se questa volta più sbilanciato a favore dei partner europei.
IL LUTTO. Insegnante e storico esponente di Rifondazione comunista, si è spento a 72 anni: mercoledì l’addio a SAn Paolo d’Argon.
ITALIA. Tra il maggio e il giugno del 1945, poche settimane dopo la resa incondizionata della Germania, migliaia di italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia vennero trucidati dalle milizie del maresciallo Tito, deportati nei campi sloveni e croati per morire di stenti e malattie, oppure gettati nelle foibe, fenditure profonde anche decine di metri, tipiche del territorio cars…
ITALIA. Dagli amici mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io. Questo è il memo che i politici italiani non dovrebbero mai dimenticare. I pericoli maggiori ad ogni esecutivo sono venuti, non dai nemici, ma dagli amici.
IL CANDIDATO SINDACO. Attivista da sei anni e già candidato alle Regionali, è insegnante di Psicologia all’istituto «Mamoli».
IL LUTTO. Dante Goffetti è stato un «pendolare militante», tra i fondatori del Comitato pendolari bergamaschi, che si è sciolto nel 2023 dopo quasi 30 anni di attività.
ITALIA. Sta avviandosi la riforma fiscale, con l’ambizione di essere organica, la prima dopo mezzo secolo esatto e quasi 900 aggiustamenti contraddittori successivi. Una vera impresa, che almeno parte bene, perché il testo base assomiglia molto a quello dell’agenda Draghi.
ITALIA. Dopo una lunga gestazione e una complicata trattativa tra le correnti, è nata la nuova segreteria del partito democratico modello Schlein.
Il lutto. Fondò il Comitato per l’abolizione delle barriere architettoniche. In prima fila per le lotte sociali. Venerdì l’ultimo saluto a Entratico.
Verso il voto. Nutrita la pattuglia orobica,entro 48 ore gli elenchi dovranno essere validati.
(ANSA) - PIOMBINO (LIVORNO), 21 AGO - "Le immagini postate dal presidente della Regione Toscana Giani della tempesta che travolge la ruota panoramica a Piombino costituiscono una clamorosa conferma della superficialità dell'analisi dei rischi presentata dalla Snam nell'ambito del procedimento …
Castelli Calepio Il lungo impegno con la sinistra, per anni in Consiglio comunale nelle fila di Rifondazione, si è spento a 64 anni. Il sindaco: «L’avversario più corretto in tante battaglie».
Si è chiuso con la rielezione il 17 o Congresso dell’Anpi provinciale di Bergamo, sabato 19 febbraio.
A poco meno di due mesi dalle urne (e a 4 settimane dalla presentazione delle liste) il saldo degli aspiranti candidati a Palafrizzoni è insolitamente in rosso.
Il voto on line dei militanti grillini sul «caso Diciotti» si era caricato di significati politici che investivano la natura dell’alleanza di governo (o del «Contratto») e la stessa tenuta dell’esecutivo guidato da Giuseppe Conte. Ma la prevalenza del no all’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini ha consentito all’una e all’altra di schivare uno scoglio molto insidioso. Perché…
FESTE E TRADIZIONI Bergamo ALLE GRAZIE LA FESTA DI S. JESUS Alla parrocchia della Madonna delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, continuano le celebrazioni per il 406° anniversario della trasfigurazione del Santo Jesus. Ore 16,30 primi Vespri cantti della solennità …
FESTE E TRADIZIONI Bergamo ASPETTANDO....LA STRABERGAMO Ore 16 sul Sentierone apertura del villaggio tutto dedicato ai bambini, con giochi gonfiabili e intrattenimenti gratuiti, tra cui il merendone. FESTA DELL’ORATORIO DI COLOGNOLA All’oratorio di S. Giovanni Bosco di Colognola, via S. …
Non si placa la polemica sull’intervento di Renato Curcio - membro fondatore delle Brigate Rosse - a Torre Boldone, domenica scorsa, per la conclusione della Festa in rosso organizzata da Rifondazione comunista.
A Malpaga c’è la sagra dei due castelli, a Gromo si diventa investigatori. E poi un salto alla Trucca e un giretto per qualche festa culinaria tra il festival del folclore a Bergamo e un giro in Città Alta. Ecco cosa fare venerdì 22 agosto.