Caos Ryanair, tutte le cancellazioni E la compagnia sbaglia anche le date
Una lettrice ci segnala che nella lista dei voli annullati la compagnia sbaglia anche la data. Guarda.
Una lettrice ci segnala che nella lista dei voli annullati la compagnia sbaglia anche la data. Guarda.
Coinvolti 400mila passeggeri. La compagnia: calcoliamo rimborsi per 20 milioni di euro.
Problemi su diverse rotte anche su Orio. Paura a Stansted, ma nessun danno o ferito.
Gli irlandesi volanti cambiano l’orario del volo per Manchester del 23 novembre, così da permettere ai tifosi atalantini di essere allo stadio.
È successo al Brindisi-Orio che sarebbe dovuto arrivare nella serata di giovedì 14 settembre. Negli ultimi giorni due segnalazioni di lettori per voli cancellati dalla compagnia irlandese senza alcuna alternativa reale a disposizione per arrivare a destinazione. Lo sfogo di un bergamasco che si è dovuto arrangiare da solo.
Ryanair cambia le regole, ma come funziona nelle altre compagnie? Ecco un piccolo vademecum.
La riunione forse a fine settembre. Facciamo il punto della situazione con i dati elaborati dalla startup bergamasca Socialbeat.
Poco spazio disponibile nelle cappelliere, e gli irlandesi volanti introducono delle novità.
Tariffe abbassate anche sui voli in partenza da Bergamo per programmare i viaggi di questo inverno.
«Per Alitalia è probabile uno spezzatino», ha detto l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, in una conferenza stampa a Londra, aggiungendo - secondo quanto riportato da Bloomberg - che loro sono interessati «alla flotta» di Alitalia, sia ai velivoli a lungo raggio sia a quelli di corto raggio.
Dalla compagnia irlandese e VisitBergamo prodotto un corto sulle bellezze di città e provincia.
Sui nuovi Boeing saranno montati sedili con «più spazio per le gambe rispetto ai posti in economy di British Airways e Lufthansa».
Dal primo volo del 1985 a luglio scorso: gli irlandesi volanti toccano un traguardo storico.
Su tantissime rotte anche da bergamo per chi prenota entro la mezzanotte di martedì 25 luglio voli dal primo settembre fino al 31 gennaio 2018.
Ma O’Leary invita alla calma: «Le entrate sono distorte dalla presenza delle vacanze pasquali» nel primo trimestre.
Il sindaco Gori e il pasticcio dei voli spostati. «Due mesi per aver e una risposta dalle compagnie? Non commento».
La compagnia: «Abbiamo notato che alcuni passeggeri trasportano bagagli di dimensioni superiori a quelle consentite, aumentando così il rischio di ritardi»
Chiamati al Parlamento europeo, Michael O’Leary e i vertici delle più grosse compagnie del continente lanciano l’allarme.
Dovevano partire mercoledì 28 alle 12: sono stati ospitati per la notte in un albergo della zona.
L’amministratore delegato della compagnia aerea irlandese ha annunciato l’interesse a rilevare la ex compagnia di bandiera ma solo «se i commissari si impegneranno a fare importanti cambiamenti»