Ryanair da marzo torna a crescere «Pronti a confronto con i consumatori»
Vertice tra O’Leary e l’Enac: non ci saranno ulteriori cancellazione e da fine marzo 2018 riprende lo sviluppo in Italia.
Vertice tra O’Leary e l’Enac: non ci saranno ulteriori cancellazione e da fine marzo 2018 riprende lo sviluppo in Italia.
Quattro ore dalle 14 del 27 ottobre. La Fit Cisl: «Qualcosa va cambiato, iniziando dal rispettare i diritti dei lavoratori».
Sebbene siano profondamente «connaturate» l’una nell’altra, considerare Sacbo e Ryanair come una «cosa sola» è del tutto fuorviante, tanto più oggi, dopo che la «regina europea» del low cost ha riempito pagine e pagine di giornali per le note vicende legate alla cancellazione di centinaia di voli, compresi quelli da e per Bergamo. Che la società di gestione dello scalo di Orio e la compagnia aere…
Finti buoni sconto e regalo da 1.000 euro. Anche Lidl nel mirino dei truffatori on line.
Promessi stipendi in linea con le altre compagnie. Intanto, il responsabile operativo della compagna si è dimesso.
A Orio cancellati 4 voli al giorno. Stop all’offerta per Alitalia. Ryanair farà volare 25 aerei in meno a partire da novembre e 10 in meno da aprile 2018.
La compagnia irlandese: «Negli ultimi 7 giorni, solamente 3 su16.000 voli operati sono stati cancellati».
Vademecum dell’Enac dopo i problemi della compagnia low cost. Tutte le scadenze e la modulistica.
Il boss degli irlandesi volanti: «Di fronte al caos creato sarebbe giusto chiamarmi clown».
Secondo l’authority che tutela il mercato la compagnia aerea irlandese avrebbe violato il codice dei consumatori, perché la società era a conoscenza delle proprie carenze strutturali. Ryanair che ha dovuto cancellare 2.100 voli tra settembre e ottobre, fornisce i numeri aggiornati delle cancellazioni e dei rimborsi.
Una lettrice ci segnala che nella lista dei voli annullati la compagnia sbaglia anche la data. Guarda.
Coinvolti 400mila passeggeri. La compagnia: calcoliamo rimborsi per 20 milioni di euro.
Problemi su diverse rotte anche su Orio. Paura a Stansted, ma nessun danno o ferito.
Gli irlandesi volanti cambiano l’orario del volo per Manchester del 23 novembre, così da permettere ai tifosi atalantini di essere allo stadio.
È successo al Brindisi-Orio che sarebbe dovuto arrivare nella serata di giovedì 14 settembre. Negli ultimi giorni due segnalazioni di lettori per voli cancellati dalla compagnia irlandese senza alcuna alternativa reale a disposizione per arrivare a destinazione. Lo sfogo di un bergamasco che si è dovuto arrangiare da solo.
Ryanair cambia le regole, ma come funziona nelle altre compagnie? Ecco un piccolo vademecum.
La riunione forse a fine settembre. Facciamo il punto della situazione con i dati elaborati dalla startup bergamasca Socialbeat.
Poco spazio disponibile nelle cappelliere, e gli irlandesi volanti introducono delle novità.
Tariffe abbassate anche sui voli in partenza da Bergamo per programmare i viaggi di questo inverno.
«Per Alitalia è probabile uno spezzatino», ha detto l’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, in una conferenza stampa a Londra, aggiungendo - secondo quanto riportato da Bloomberg - che loro sono interessati «alla flotta» di Alitalia, sia ai velivoli a lungo raggio sia a quelli di corto raggio.