Orio non sente l’effetto Ryanair Sesto mese di fila sopra quota 1 milione
I dati di settembre sui passeggeri: più 11,2%. Da inizio anno crescita del l’11,8. In aumento anche le merci
I dati di settembre sui passeggeri: più 11,2%. Da inizio anno crescita del l’11,8. In aumento anche le merci
Sebbene siano profondamente «connaturate» l’una nell’altra, considerare Sacbo e Ryanair come una «cosa sola» è del tutto fuorviante, tanto più oggi, dopo che la «regina europea» del low cost ha riempito pagine e pagine di giornali per le note vicende legate alla cancellazione di centinaia di voli, compresi quelli da e per Bergamo. Che la società di gestione dello scalo di Orio e la compagnia aere…
La commissione aeroportuale ha deciso che la sperimentazione delle nuove rotte continua perchè i risultati delle rilevazioni di Arpa sull’impatto acustico sono soddisfacenti. Viene sospesa solo il nuovo sorvolo di Colognola che gli aerei fanno fatica a rispettare. In attesa che venga ridisegnato.
«Rotte non volabili? Enav aveva garantito il contrario. Ed Arpa a sua volta ha fatto confusione».
L’ammissione di Enac in Regione dopo le relazioni delle compagnie aeree. «Ma la restante metà è osservata correttamente».
La società: «Abbiamo subito inviato una prima relazione sui fatti del 2 settembre».
Problemi anche sull’Asse interurbano, con lunghe code. Acqua alte in strade e negozi in zona San Bernardino.
Le frenetiche attività dell’aeroporto raccontate da un curioso video in punta di matita.
Si tratta di un pakistano di 43 anni che fu fermato a Manchester e poi rilasciato a gennaio . «Non c’è esplosivo» ma altre analisi invece hanno poi rivelato che era: «Potenzialmente pericoloso».
Utile netto nella misura del 7,4% rispetto al primo semestre dello scorso esercizio. Nuovo stanziamento per la mitigazione ambientale per gli abitanti dei comuni di Bagnatica, Brusaporto, Grassobbio, Orio al Serio e Seriate.
Il sindaco Gori e il pasticcio dei voli spostati. «Due mesi per aver e una risposta dalle compagnie? Non commento».
Pubblicata sulla celebre piattaforma change.org, è indirizzata a Comune, Provincia, Regione, Enav ed Enac.
L’assessore regionale all’Ambiente e quello alla Mobilità bacchettano il sindaco di Bergamo.
Prelevati 19 esemplari che sono stati inanellati per essere liberati successivamente nelle aree di ripopolamento della pianura bergamasca.
Il Comune di Bergamo ha chiesto ufficialmente ad Enac, Enav e Sacbo di sospendere le nuove rotte dell’aeroporto.
La dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale ha fatto visita ai ragazzi impegnati nello scalo
Il presidente della società milanese Pietro Modiano: «Bisogna esercitare la pazienza che a noi non manca, speriamo non manchi ai nostri interlocutori».
I dati della start up bergamasca Socialbeat ci mostrano gli effetti dello spostamento dei voli.
Il sindaco Gori: ««Confido che Sacbo, Enac ed Enav riescano velocemente a garantire la fedele applicazione di quanto è stato deciso dalla commissione e testato da Arpa».
Il violento temporale che si è abbattuto in mattinata nella Bergamasca ha lasciato il segno.