Bergamo - Il Cairo: nuovo collegamento con Nile Air
AEROPORTO DI ORIO AL SERIO. Il collegamento viene operato con un Airbus A320 configurato con 8 posti in Business Class e 156 in Economy Class, e garantito con tre voli settimanali.
AEROPORTO DI ORIO AL SERIO. Il collegamento viene operato con un Airbus A320 configurato con 8 posti in Business Class e 156 in Economy Class, e garantito con tre voli settimanali.
Giovedì 23 maggio all’aeroporto di Orio al Serio i tifosi hanno accolto la squadra al rientro da Dublino dopo la storica vittoria nella finale di Europa League. I festeggiamenti sono poi proseguiti a Zingonia.
TURISMO. I voli, programmanti nelle giornate di martedì e sabato fino al 3 aprile, sono ripresi il 16 gennaio. Nella città situata a nord è possibile ammirare lo scenario invernale norvegese e le aurore boreali.
ORIO AL SERIO. Il presidente di Sacbo, Giovanni Sanga, ha annunciato anche che è stata chiusa la procedura per la conformità urbanistica del piano di sviluppo dell’aeroporto che era atteso dal 2015.
IL REPORT. Ne mancano ancora poco più di 300mila per superare i 13,8 milioni registrati nel 2019. Oltre 10 milioni nella stagione estiva appena terminata.
IL MONITORAGGIO. Sacbo sigla con Ats una convenzione per un’analisi epidemiologica: primi dati a fine novembre. «Ma già dal monitoraggio ordinario non ci sono dati preoccupanti». Sanga: «Vogliamo condividere col territorio».
NOVITA’. L’aeroporto di Orio al Serio ha salutato l’arrivo del primo volo di linea da Belgrado, operato dalla compagnia aerea Wizz Air con un Airbus A321 da 230 posti.
LA CURIOSITÀ . Il frontman dei Led Zeppelin fa scalo all’aeroporto orobico.
AEROPORTO. Scoperta dal questore Stanislao Schimera e dal presidente Giovanni Sanga la teca con il busto 3D ricostruito dalla polizia scientifica.
TRASPORTI . Il riconfermato presidente di Sacbo, la società di gestione dell’aeroporto: «Saranno tre anni impegnativi. La principale sfida è l’efficientamento delle infrastrutture, già in corso». Leggi l’intervista completa su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 19 maggio.
LA NOMINA. Il Cda della società di gestione dello scalo bergamasco ha confermato Sanga nella carica ricoperta nel triennio precedente. Vicepresidenti Yvonne Messi e Fabio Bombardieri.
TRASPORTI. In occasione di Bergamo Brescia 2023 e visto l’aumento dei turisti in arrivo all’aeroporto di Orio, Atb con il contributo di Sacbo intensifica il servizio degli autobus negli orari e nei giorni di maggior afflusso. Ecco il piano.
TRASPORTI. Il deragliamento ha causato disagi nella giornata sulla direttrice nord-sud, Aeroitalia ha programmato nella serata di giovedì 20 aprile (ore 18 e 21,55) due voli straordinari per Roma Fiumicino. Altrettanti voli disponibili per il rientro in serata. Rimosso il carro merci deragliato, circolazione ripartita.
IN FIERA. Il salone internazionale del turismo slow, active, outdoor e sostenibile organizzato da Promoberg è aperto gratuitamente al pubblico fino a domenica 2 aprile.
Il progetto. Rfi alla Regione: l’esame delle 8 offerte della gara è terminato, per maggio l’assegnazione del cantiere. Intanto in aeroporto è iniziato l’intervento per la realizzazione del tunnel di collegamento tra stazione e terminal.
Il vicepremier Salvini ha inaugurato la struttura da milioni di euro: due nuove aree per la manutenzione e 100 posti di lavoro per ingegneri in Lombardia. La compagnia low cost inoltre «aprirà 10 nuove rotte a Bergamo aumentando il traffico a 13 milioni di passeggeri all’anno».
Aeroporto. Verranno eseguiti su abitazioni residenziali della zona che confina con l’aeroporto: Bergamo, Orio, Grassobbio, Seriate, Bagnatica e Brusaporto.
I dati.L’aeroporto di Orio al Serio si avvia a chiudere il 2022 superando quota 13 milioni di passeggeri (il secondo miglior risultato della sua storia) e guarda già al prossimo anno «dove l’obiettivo è arrivare almeno a 14 milioni» annuncia il presidente di Sacbo, la società che gestisce lo scalo, Giovanni Sanga nei tradizionali auguri di fine anno. Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 15 dicemb…
Sostenibilità. Apre una nuova sezione del sito dell’aeroporto di Orio al Serio dedicata alle strategie di riduzione dell’impatto ambientale.
Aeroporto. Lunedì 14 novembre inaugurato il nuovo collegamento con Fiumicino: tre frequenze giornaliere, da gennaio saranno quattro.