Riaperta la Nuova Cremasca L’accesso all’aeroporto è normale
Si viaggia senza problemi sulla strada dove nelle prime ore di venerdì 5 agosto si è schiantato il cargo Dhl.
Si viaggia senza problemi sulla strada dove nelle prime ore di venerdì 5 agosto si è schiantato il cargo Dhl.
Il presidente della società che gestisce lo scalo: «Quanto accaduto non può inficiare la qualità e l’importanza degli sforzi profusi per rendere lo scalo all’avanguardia in tema di sicurezza».
Il Consiglio di Amministrazione di Sacbo, riunito nella sede degli uffici direzionali a Grassobbio, ha analizzato i dati semestrali che indicano un incremento significativo dei passeggeri, nell’ordine del 6,7% rispetto allo scorso anno, con un totale complessivo, da gennaio a giugno 2016, di 5.242.919 (contro i 4.913.750 passeggeri registrati nel primo semestre 2015).
Obiettivo: due B787 di base nello scalo bergamasco e (forse...) anche un’intesa con Ryanair.
Il sole che scende, l’aereo pure, e sullo sfondo l’inconfondibile profilo di Bergamo.
Ecco alcuni esempi europei di collegamento ferroviario o metropolitano con gli scali.
L’Associazione «Colognola per il suo futuro: «La Commissione aeroportuale si riunisca per deliberare: è angosciante la prospettiva di un’altra estate invivibile»
Wizz Air, la più grande compagnia aerea low-cost in Europa centrale e orientale, festeggia il primo volo con il nuovo Airbus A321ceo, recentemente entrato a far parte della propria flotta, all’aeroporto di Orio al Serio dove opera da 12 anni.
A maggio quasi un milione di passeggeri per l’aeroporto di Orio al Serio. Sono stati 969.951, per l’esattezza, i passeggeri transitati nel mese scorso dallo scalo bergamasco (che ha registrato 7.045 movimenti): si tratta di un nuovo record per maggio, mese che anticipa le partenze per le vacanze estive.
Pietro Modiano, presidente della società milanese che gestisce gli scali di Linate e Malpensa
Lo sfogo di un genitore rimasto a terra venerdì 17 dopo la cancellazione per sciopero del volo per Londra: «Era il regalo della sua Prima Comunione»
L’agitazione delle sigle Unica e Licta è iniziata alle 13 e gli effetti si fanno sentire anche in serata. Diversi i disagi.
L’aeroporto tiene a battesimo la nuova area dedicata alle eccellenze enogastronomiche della Lombardia e nazionali,
Gori e Radici scrivono al Pirellone: non basta il semplice prolungamento della ferrovia da Bergamo allo scalo.
Per l’ennesimo sciopero dei controllori di volo francesi, Ryanair giovedì 26 maggio sarà costretta ad annullare una settantina di voli e 4 interessano direttamente Orio: saltano infatti il Bergamo-Parigi delle 6,30 e il ritorno, così come il Bergamo-Ibiza e ritorno.
In vista dell’arrivo dei charter da Madrid per la finale di sabato, operativa la nuova area costata 5 milioni di euro.
I dati di aprile rivelano come i potenziamenti delle rotte d’affari stiano dando buoni risultati, a scapito di Linate.
Le attività commerciali retail & food hanno fatto segnare una crescita del 32% su base trimestrale
Comitati aeroportuali e sindaci, preoccupazioni condivise per le conseguenze dettate dallo sviluppo dell’aeroporto di Orio al Serio, a partire dal tema-salute.
Modiano riconfermato presidente della milanese Sea. Priorità: la fusione con Sacbo.