«Il matrimonio Sea-Sacbo interessa al neosindaco Sala»
Pietro Modiano, presidente della società milanese che gestisce gli scali di Linate e Malpensa
Pietro Modiano, presidente della società milanese che gestisce gli scali di Linate e Malpensa
Lo sfogo di un genitore rimasto a terra venerdì 17 dopo la cancellazione per sciopero del volo per Londra: «Era il regalo della sua Prima Comunione»
L’agitazione delle sigle Unica e Licta è iniziata alle 13 e gli effetti si fanno sentire anche in serata. Diversi i disagi.
L’aeroporto tiene a battesimo la nuova area dedicata alle eccellenze enogastronomiche della Lombardia e nazionali,
Gori e Radici scrivono al Pirellone: non basta il semplice prolungamento della ferrovia da Bergamo allo scalo.
Per l’ennesimo sciopero dei controllori di volo francesi, Ryanair giovedì 26 maggio sarà costretta ad annullare una settantina di voli e 4 interessano direttamente Orio: saltano infatti il Bergamo-Parigi delle 6,30 e il ritorno, così come il Bergamo-Ibiza e ritorno.
In vista dell’arrivo dei charter da Madrid per la finale di sabato, operativa la nuova area costata 5 milioni di euro.
I dati di aprile rivelano come i potenziamenti delle rotte d’affari stiano dando buoni risultati, a scapito di Linate.
Le attività commerciali retail & food hanno fatto segnare una crescita del 32% su base trimestrale
Comitati aeroportuali e sindaci, preoccupazioni condivise per le conseguenze dettate dallo sviluppo dell’aeroporto di Orio al Serio, a partire dal tema-salute.
Modiano riconfermato presidente della milanese Sea. Priorità: la fusione con Sacbo.
Lavori in corso per accogliere i supporters della squadra di Simeone diretti alla finale di Milano.
Presentata la stagione estiva degli irlandesi volanti: 9,3 milioni di passeggeri nel 2016 nello scalo bergamasco.
L’aeroporto bergamasco si conferma nella top ten dei migliori aeroporti del mondo dove operano in prevalenza compagnie aeree low cost.
Lo sciopero dei controllori di volo di Ciampino (Roma) di sabato 9 aprile penalizzerà molto anche l’aeroporto di Orio al Serio: Ryanair ha annunciato la cancellazione di 22 voli in partenza dallo scalo bergamasco o in arrivo.
«L’assemblea degli azionisti di Sacbo, riunita in seconda convocazione nella sede degli uffici direzionali a Grassobbio, alla presenza di tutti i soci, ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2015, varato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta svoltasi il 18 febbraio scorso».
Un (bellissimo) campionario delle frasi tipo dei passeggeri, redatto da una hostess di terra ad Orio.
I consigli di amministrazione di Sea e Sacbo, le società che gestiscono rispettivamente gli aeroporti di Milano e di Bergamo, hanno deciso congiuntamente di prorogare la validità della lettera di intenti relativa al progetto di integrazione tra le due società di gestione aeroportuali, portando la scadenza dal 30 giugno al 31 ottobre 2016.
Lunedì 21 marzo Sacbo festeggerà con uno speciale annullo filatelico il traguardo dei 100 milioni di passeggeri transitati all’Aeroporto di Bergamo dal 1972 ad oggi. L’inizio delle operazioni avvenne il 21 marzo di 44 anni fa con il primo volo decollato alla volta di Roma Ciampino.
Gianfelice Rocca, presidente di Assolombarda: un coordinamento è solo un vantaggio per tutti.