Ponte San Pietro, stop al punto nascita: «Potenziati altri servizi»
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
DA SAPERE. In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra martedì 22 aprile, gli appuntamenti, gli incontri e le visite gratuite negli ospedali bergamaschi.
OROBIE. Boom di presenze a Lizzola e Colere. A Foppolo in 3.500 col Gruppo San Donato. Piazzatorre riapre impianti e rifugio già il 12 e 13 aprile. Pora per le vacanze pasquali.
ZINGONIA. Il Policlinico San Marco è il primo ospedale bergamasco a dotarsi di questa tecnologia, tra le più avanzate attualmente disponibili: verrà utilizzata per interventi di chirurgia generale, oncologica, bariatrica e per interventi urologici.
SANITÀ. Il bollino azzurro è stato attribuito dalla Fondazione Onda nell’ambito di diagnosi e terapie uro-andrologiche.
LA MOSTRA. Al Policlinico San Marco l’esposizione «Tra il vero e il falso» offre una panoramica delle opere dell’artista del primo ’900 e dei suoi contemporanei.
MEDICINA ESTETICA. La crema contiene un agente depigmentante in grado di inibire l’attività della «tirosinasi».
TECNOLOGIA. Come funziona l’epilazione laser? Lo spiega Riccardo Gazzola, chirurgo plastico e medico estetico.
POLICLINICO. In reparto il personale indispensabile a gestire i servizi essenziali. Ats: monitoriamo. Secondo le linee guida sanitarie il numero minimo per tenere aperto è 500. Brioschi: «Chiudere? Una follia».
LA NOVITÀ. Siete stanchi di portare occhiali e lenti a contatto? La soluzione è la chirurgia refrattiva laser che consente di correggere o ridurre significativamente i difetti refrattivi della vista.
PONTE SAN PIETRO. Aperti i tavoli di confronto con Ats, a cui spetta la decisione definitiva. Locatelli (presidente dell’Ambito): «Non ne sapevamo nulla, ma c’è molta preoccupazione».
CURE. Ne parliamo con il dottor Davide Molisani, responsabile Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico San Marco e ortopedico di Smart Clinic.
MALI DI STAGIONE. La certezza che una persona sia malata la si ha solo dopo aver eseguito esami specifici.
LA CAMERA ARDENTE. Incessante andirivieni di colleghi e persone che hanno conosciuto e stimato l’urologo di Curno, Alessandro Piccinelli. I funerali a Curno mercoledì 3 aprile alle 10.
VALBONDIONE. Domenica sera l’allarme a Lizzola dove era con la moglie: ricerche di vigili del fuoco e Soccorso alpino. Alessandro Piccinelli, urologo di 61 anni, di Curno, può essere scivolato o caduto per un malore.
L’INIZIATIVA. Dal 2 al 5 aprile negli ospedali del Gruppo San Donato, anche quelli nella provincia di Bergamo a Ponte San Pietro, Zingonia e Stezzano, visite ed esami gratuiti con prenotazione obbligatoria.
OSIO SOTTO. I ragazzi dell’istituto Paleocapa di Bergamo in cattedra per insegnare agli ospiti dei Centri diurni integrati il mondo del digitale.
L’INIZIATIVA. Il Gruppo San Donato aderisce al World Obesity Day: il Policlinico San Pietro e il Policlinico San Marco offrono visite e consulenze gratuite lunedì 4 marzo.
ANCHE A ZINGONIA. Si chiama «Quattro zampe in corsia» la nuova iniziativa che, per tutto l’anno 2024, prenderà piede in molte strutture ospedaliere del Gruppo San Donato, in collaborazione con Gsd Foundation Ets, la fondazione non profit del Gruppo che si occupa da sempre di umanizzazione delle cure.
Sabato 2 dicembre alla Smart Clinic di Oriocenter il «Teddy Bear Hospital».