Nei ritratti di Tallone società e cultura nella Lovere di fine ’800
LA MOSTRA. Le opere dell’artista esposte dall’1 luglio all’Accademia Tadini. Un racconto di uomini e donne che animarono l’area di frontiera tra Bergamo e Brescia.
LA MOSTRA. Le opere dell’artista esposte dall’1 luglio all’Accademia Tadini. Un racconto di uomini e donne che animarono l’area di frontiera tra Bergamo e Brescia.
Questo finesettimana, Bergamo ospita «BikeUP», il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera. Al via la 96a «Stagione dei Concerti» dell’Accademia Tadini di Lovere; la «Settimana della Cultura», che animerà l’intera Diocesi di Bergamo con più di duecento spettacoli e incontri. Al Creberg c’è «TILT», mentre Villa d’Almè ricorda il Maestro Pierluigi …
L’INIZIATIVA. L’Accademia Carrara, la Galleria dell’Accademia Tadini, l’Area Archeologica Cavellas, il Museo della Valle di Zogno, il Museo Teresa ed Ernesto Della Torre, il Museo Parra Oppidum degli Orobi, il Museo Civico di Scienze Naturali Caffi, l’Orto Botanico Lorenzo Rota e il Museo dei Tasso e della Storia Postale, sono le 9 attrazioni artistiche e culturali di Bergamo e provincia incluse…
Lutto. Il musicista e organizzatore di eventi, non vedente, è morto a 88 anni. Da tempo si era trasferito in Liguria.
L’evento Sabato 10 e domenica 11 settembre si terrà la tradizionale manifestazione in memoria del pluridecorato aviatore loverese, asso dell’aviazione italiana della Prima guerra mondiale. Domenica 11 il passaggio della Pattuglia acrobatica nazionale.
Fotografia Pubblicato il volume sulla Forni Industriali Bendotti di Costa Volpino. Leica al collo e pellicola in bianco e nero per descrivere il mondo operaio, che ha sempre amato.
Incidente in via Paglia, di fronte all’Accademia Tadini, nella tarda mattina di venerdì 23 luglio.
I primi giorni di gennaio, all’alba di un nuovo anno che già si preannunciava per il mondo non proprio radioso, lo scultore figlio di Anthony Quinn postava sulla sua pagina Facebook il rendering della sua nuova, futura installazione, “You are the world”, accompagnandolo con poche parole: “A project for Lake Iseo, Italy” e qualche hashtag tra cui #love, #art e #sculpture
«Il momento delicato che stiamo vivendo - commenta il sindaco Alex Pennacchio - ci ha spinto a reagire e a cercare di infondere fiducia e speranza nei cittadini, negli operatori economici e in tutti coloro che vivranno la nostra cittadina in queste settimane così speciali».
Da venerdì 13 a lunedì 16 dicembre sarà in paese l’autore dell’installazione, l’artista Usa Robert Duncan, che sabato incontrerà i cittadini.
In cima alla classifica svetta Orio al Serio, con il suo aeroporto (vedi alla voce «accessibilità del territorio») e il richiamo dei centri commerciali. Segue Bergamo, poi alcune perle della provincia: Castione della Presolana, Clusone, Caravaggio, Lovere.
Il tramonto si ammira sul battello con la rassegna «Onde Musicali». «Miroirs», l’esibizione di viola e violoncello, accompagnerà il sole nel tramonto sul battello.
Una grande festa dei beni culturali aperta a tutti, anche in città e in provincia moltissime le iniziative in programma per tornare ad apprezzare il patrimonio storico, artistico e culturale.
L’accademia Tadini a Lovere vuole essere «di tutti»: ha messo a disposizione di ciechi e ipovedenti una riproduzione della sua opera più celebre, la Stele Tadini di Antonio Canova, che potrà essere «vista» attraverso il tatto.
MOSTRE IN CITTA’ 100° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MONS. LUIGI CHIODI Nell’Atrio scamozziano della Biblioteca civica «Angelo Mai» in Città Alta, esposizione «Luigi Chiodi bibliotecario: mostra biografico-documentaria»; in programma fino al 21 settembre. ARTE & ARTIGIANATO Nella sala Agazzi della …
BERGAMO 100° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MONS. LUIGI CHIODI Nell’Atrio scamozziano della Biblioteca civica «Angelo Mai» in Città Alta, esposizione «Luigi Chiodi bibliotecario: mostra biografico-documentaria»; in programma fino al 21 settembre. ARTE & ARTIGIANATO Nella sala Agazzi della sede di …
MOSTRE Bergamo 100° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MONS. LUIGI CHIODI Nell’Atrio scamozziano della Biblioteca civica «Angelo Mai» in Città Alta, esposizione «Luigi Chiodi bibliotecario: mostra biografico-documentaria»; in programma fino al 21 settembre. ART UP Alla sede della Banca Popolare di …
MOSTRE Bergamo 100° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI MONS. LUIGI CHIODI Nell’Atrio scamozziano della Biblioteca civica «Angelo Mai» in Città Alta, esposizione «Luigi Chiodi bibliotecario: mostra biografico-documentaria» aperta fino al 21 settembre. BANCA POPOLARE DI BERGAMO, «ART UP» Alla sede della …
Un’estate di sere incantate: venerdì 29 agosto la Galleria dell’Accademia Tadini aprirà al pubblico le sue porte anche dalle ore 21 alla mezzanotte per l’ultimo appuntamento della stagione.