Monopattini, ecco il «targhino». C’è l’incognita sui costi e le modalità di rilascio
LE NUOVE REGOLE. ll ministero dei Trasporti ha pubblicato il provvedimento con le specifiche: sanzioni per chi non si adeguerà.
LE NUOVE REGOLE. ll ministero dei Trasporti ha pubblicato il provvedimento con le specifiche: sanzioni per chi non si adeguerà.
ITALIA. Di fronte alla veemente reazione della Lega in merito al decreto Infrastrutture e, in particolare, alla questione dei controlli antimafia per il Ponte sullo Stretto, ci sentiamo di esprimere piena e incondizionata solidarietà all’operato del Quirinale.
LA DECISIONE. La parola “Genitori” torna nuovamente a scalzare la dicitura ”padre e madre” dalla carta di identità, almeno nel caso in cui una famiglia è costituita da due genitori dello stesso sesso che hanno fatto ricorso all’adozione.
ITALIA. Ora che si è assicurato la guida della Lega da qui al 2027, Matteo Salvini punta al colpo grosso: tornare al ministero dell’Interno.
ITALIA. La non-notizia della riconferma di Salvini a segretario della Lega chiude un congresso scontato (qui e quasi altrove), che non ha aggiunto nulla di creativo. E cioè il vicepremier e leader del secondo partito di governo (stando agli ultimi sondaggi) intende essere il miglior amico della peggior America.
ITALIA. Un fine settima di fuoco, quello che si apre oggi, per la politica italiana. Tra Roma, Firenze e Bologna elettori e militanti di destra e di sinistra riempiranno piazze e grandi saloni per lanciare e applaudire i loro slogan.
I DATI IN UN ANNO. L’assessore al Welfare Bertolaso: obiettivo un posto di polizia in ogni ospedale. La sperimentazione all’ospedale Papa Giovanni XXIII: un orologio anti aggressioni.
L’ARRESTO. Furto da Max Mara in via XX Settembre in città, bloccato da un giovane tunisino: 10 mesi. Fu rimpatriato dopo una condanna, è tornato in Italia.
LE REAZIONI. Il decreto prevede telecamere, referente e codice di condotta. Non c’è obbligo, ma il settore protesta: «Già gravati da costi e adempimenti».
LA LETTERA. Il ministro Salvini: «Bene la diminuzione delle vittime degli incidenti, ma bisogna arrivare a zero». Punito l’uso del telefono mentre si guida e il consumo di droghe. «Non sono stati modificati i limiti per l’alcol».
Il caso Santanchè può anche mettere in imbarazzo Giorgia Meloni ma allo stato non si vede come possa portare alle dimissioni del ministro. La responsabile del dicastero del Turismo è stata rinviata a giudizio per falso in bilancio a proposito della società «Visibilia» di cui è stata fondatrice e amministratrice unica.
ITALIA. Dopo che il governo si è rivolto alla Corte Costituzionale per bloccare la possibilità di un terzo mandato dei governatori regionali, entrambi gli schieramenti sono entrati in sofferenza.
GIRO DI VITE. I blocchi in cemento installati a cura del Duc. Angeloni: «Si attua quanto stabilito negli incontri con la Prefettura». Nuovo vertice in Prefettura venerdì 27 dicembre.
IL VERTICE. Dopo la stretta del Viminale, domenica mattina 22 dicembre il prefetto di Bergamo ha convocato un Tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblica impartendo le indicazioni da seguire per la sicurezza durante le Feste.
LA RIUNIONE. Summit al Viminale dopo l’attentato di venerdì 20 dicembre a Magdeburgo, in Germania. Bancarelle, centri commerciali, chiese e aeroporti sotto stretta sorveglianza.
ITALIA. La conseguenza politica della sentenza di Palermo è evidente: l’assoluzione di Salvini «perché il fatto non sussiste» rafforza il leader leghista e rende più serena la navigazione del governo.
LA STIMA DI CONFCOMMERCIO. Le «cassette» per ritirare le chiavi nella Bergamasca sono 237. Fusini: «Così c’è un rischio elevato per la sicurezza». Angeloni e Gandi: «I controlli ci sono».
L’INCHIESTA. L’accusa: accessi abusivi alla banca dati del Viminale, quattro persone sotto la lente. Nell’indagine sul dossieraggio «vittime» anche bergamaschi di Treviglio, Caravaggio e Dalmine.
IL REPORT. I dati del ministero: nei primi sei mesi il bilancio più alto degli ultimi 15 anni. Sono oltre mille i chili di stupefacenti rinvenuti dalle forze dell’ordine: picco della cocaina.
MONDO. Il numero delle vittime coincide con quello di una guerra di media intensità. Nel 2023 nel Mediterraneo hanno perso la vita 3.129 migranti: si tratta dei decessi accertati perché molti altri avvengono nell’oblio.