Intelligenza artificiale, discernere è la sfida
MONDO. «Di fronte al potenziale immenso dell’Intelligenza artificiale artificiale, è necessaria responsabilità e discernimento, perché questi strumenti producano benefici per l’intera umanità».
MONDO. «Di fronte al potenziale immenso dell’Intelligenza artificiale artificiale, è necessaria responsabilità e discernimento, perché questi strumenti producano benefici per l’intera umanità».
E' stata ottenuta la stima finora più precisa della massa del neutrino , una delle particelle fondamentali più sfuggenti dell’universo e allo stesso tempo la più abbondante. E' un passo avanti importante per fare luce su uno dei più grandi …
È un fenomeno astronomico estremamente raro , quello che il telescopio Euclid dell’Agenzia Spaziale Europea ha scoperto nelle vicinanze della Via Lattea, rimasto finora nascosto: è un anello di luce , chiamato anello di Einstein , che circonda la galassia …
Due anni di analisi e riflessioni, prove e controlli per poter dire " abbiamo un segnale inaspettato " e ora è certo che " si aprono nuovi scenari ": non ci sono più dubbi per Giacomo Cuttone, responsabile per l'Istituto …
LA STORIA. Sara Pellizzari, dalle difficoltà scolastiche alle due lauree: la 39enne racconta cos’è la «plusdotazione cognitiva».
(ANSA) - TRIESTE, 05 NOV - Sviluppare strumenti innovativi per interpretare i segnali delle onde gravitazionali con grande precisione e dunque comprendere eventuali anomalie nei segnali, che potrebbero rivelare nuovi fenomeni fisici non previsti dalla teoria della Relatività Generale di …
Essere delle persone intelligenti significa non darsi dei limiti: non accontentiamoci di coltivare nel nostro giardino cerebrale solo dei tulipani, quando possiamo aggiungerci un gazebo, un campo da calcio e una pista da ballo con tanta musica. Cerchiamo il più possibile di essere trasversali, di crescere continuamente e di farlo insieme agli altri.
Stabilito un nuovo record di sensibilità per l’esperimento Ginger , una sorta di lente d’ingrandimento della fisica che permetterà di capire se la realtà si discosta dalla teoria: ad esempio, eseguendo misure super-precise della relatività generale di Einstein e misurando …
Misurata per la prima volta la rotazione terrestre utilizzando la fisica quantistica , in particolare l' abbraccio a distanza fra due particelle di luce (fotoni), utilizzando cioè il fenomeno dell' entanglement la cui previsione teorica è stata premiata nel 2022 …
(ANSA) - TRIESTE, 12 GIU - "I buchi neri affascinano le persone perché tutti sono rapiti dall'idea di un punto di non ritorno oltre il quale ci si dirige verso l'ignoto in modo irreversibile". Ma questo è un approccio suggestivo …
(ANSA) - TRIESTE, 12 GIU - "I buchi neri affascinano le persone perché tutti sono rapiti dall'idea di un punto di non ritorno oltre il quale ci si dirige verso l'ignoto in modo irreversibile". Ma questo è un approccio suggestivo …
TAVERNOLA. I libro si intitola «Alla scoperta degli animali con Giorgio e Giulia: uccelli» ed è nato dalla loro passione per gli animali e per la natura.
(ANSA) - TRIESTE, 30 GEN - Il Comitato del Programma Scientifico dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha approvato formalmente la missione Laser Interferometer Space Antenna (LISA), che nel 2035 lancerà in orbita tre satelliti alla ricerca delle onde gravitazionali nello spazio, …
E' stata lanciata dalla Cina la missione Einstein, nata dalla collaborazione fra l'Accademia Cinese delle Scienze con Agenzia Spaziale Europea e Istituto tedesco Max Planck per osservare ai raggi X i fenomeni più violenti dell'universo, come l'esplosione di supernovae e …
ITALIA. La scorsa settimana su questo giornale si è dato risalto a un interessante progetto di orientamento scolastico che un pool di scuole della nostra Provincia sta conducendo grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
SCOPRIRE LA SVIZZERA. Incantevole il centro con la Torre dell’Orologio. Affascina il museo di Einstein, imperdibile il Rosengarten e il suo panorama.
Controintuitiva, affascinante e rivoluzionaria: la meccanica quantistica è in mostra al Muse, il Museo delle Scienze di Trento, raccontata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare fra postazioni interattive e realtà immersiva capaci di comunicare tutta la portata innovativa di questa singolare …
Le onde gravitazionali generate dalla collisione fra i buchi neri potrebbero propagarsi in un modo molto meno lineare rispetto a quello dprevisto nei modelli attuali, ma più caotico al punto da ricordare il comportamento delle onde dell'oceano. E' quanto prevede …
(ANSA) - TRIESTE, 08 AGO - Quella delle stringhe è la teoria più promettente per una descrizione unificata della fisica in grado di integrare la relatività generale di Einstein (che descrive la gravità) con la meccanica quantistica (che descrive le …