Piazzale Goisis: luogo di memoria vicino al nuovo stadio - Foto e video
L’INAUGURAZIONE. Pronto il piazzale antistante il Lazzaretto: pietra, alberi e prato al posto del cemento. La sindaca: «Luogo di memoria in un’architettura straordinaria».
L’INAUGURAZIONE. Pronto il piazzale antistante il Lazzaretto: pietra, alberi e prato al posto del cemento. La sindaca: «Luogo di memoria in un’architettura straordinaria».
L’ANALISI. Nel 2024 Lodi unica in Lombardia a veder crescere i finanziamenti alle aziende. I risparmi dei bergamaschi salgono a 51,5 miliardi: quasi 29 miliardi in fondi, azioni e titoli.
IL PROGETTO. Completata la riqualificazione dell’area adiacente alla Curva Sud. Sulla pavimentazione libera dalle auto una frase del Capo dello Stato. Valesini: «Frutto del confronto con la rete di quartiere». Ora collaudo e inaugurazione.
RASSEGNA. Il 23 febbraio si comincia con «Renzo e Lucia, spusàs o spusàs mia?» della compagnia stabile «Il Teatro del Gioppino» ispirata alle vicende de «I promessi sposi». È il primo di tre appuntamenti al Teatro Sociale in Città Alta.
NEMBRO. Lo scrittore lecchese è il primo ospite della rassegna «Custodi del bello», organizzata dalla rivista «Orobie» in occasione dei suoi 35 anni. Riflettori sul docufilm di Paola Nessi dedicato a Bellano, paese manzoniano che si affaccia sul lago di Como.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Trezzo sull’Adda offre un viaggio tra storia, arte e natura. Dalla Chiesa dei Santi Martiri Gervasio e Protasio al centro storico con Casa Bassi, fino a Villa Visconti Crivelli e la Quadreria Crivelli. Iconici la Centrale Taccani e il Castello Visconteo, immersi nella magia del fiume e della nebbia.
IL PROGRAMMA. Presentato nella mattinata di lunedì 9 dicembre il programma della stagione teatrale nella nuova Arena di ChorusLife. Tra gli altri Vecchioni, il prof di fisica Schettini e Katia Follesa.
Un pomeriggio di fine settembre, una compagnia di burattinai e tante risate a chi vive il paese e a chi desidererà esserci. Questo il regalo che anche quest’anno Foto Ottica Carminati fa al territorio in collaborazione con Fondazione Benedetto Ravasio. L’appuntamento è con «Arlecchino coto e stracoto d’amore» sabato 28 settembre alle 16.30 a Calusco d’Adda nella piazzetta davanti al punto vendita…
TURISMO E CULTURA. Con Parco Adda Nord e Art Maiora arrivano sito web, cartoline e totem informativi. E già si guarda ai prossimi passi
Il racconto di Stefano Corsi
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
CALCIO SERIE A. La partita sul campo dei granata, seconda giornata di campionato, si gioca domenica 25 agosto alle 18,30: tanti gli assenti, ma prima chiamata in una partita ufficiale per l’ex romanista, che indosserà la maglia numero 10.
Due gol, uno di Valverde al 59’ e l’altro di Mbappé al 69’ chiudono la sfida europea, ma i nerazzurri escono a testa alta perché hanno giocato al livello del Real per almeno 45’.
L’analisi di Gianluca Besana
ROVETTA. La fondazione presenta sabato 27 luglio l’epistolario di Luigi al genitore Donato Andrea. Nelle quasi 600 missive scritte dal 1802 al 1817 emerge uno spaccato di storia e affetti in uno scenario segnato da guerre e dominazioni.
Con le sue Chiese e i suoi affreschi, Brignano Gera d’Adda è un piccolo scrigno di bellezza da non perdere. In questo nuovo itinerario, vi invitiamo a scoprire questo patrimonio sulle tracce dell’Innominato di Alessandro Manzoni
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’approfondimento di Filippo Maggi