Scarica in strada latte di vernice, fototrappola incastra un muratore
LA SCOPERTA. La polizia locale di Osio Sotto è risalita a lui dalla targa del furgone. Denunciato, rischia un’ammenda da 6.500 euro.
LA SCOPERTA. La polizia locale di Osio Sotto è risalita a lui dalla targa del furgone. Denunciato, rischia un’ammenda da 6.500 euro.
L’EVENTO. Un ricco programma di visite guidate personalizzate, live music e performance in collaborazione con giovani artisti, food and beverage presso i Giardini PwC.
Bergamo Brescia 2023. Il timbro inconfondibile di un protagonista assoluto della radio italiana che da Radio Deejay arriva in Accademia Carrara di Bergamo per accompagnare i visitatori al museo.
La curiosità. Radio Deejay ha già mandato in anteprima qualche esempio delle 33 tracce audio.
San Pellegrino. I volti, gli sguardi e le mani dei protagonisti delle opere in mostra all’Accademia Carrara sulle confezioni. È un connubio tra arte e tradizione culinaria il progetto «Capolavori Quotidiani» che lega la pinacoteca cittadina alla storica pasticceria della Valle Brembana, realizzato in concomitanza con la Capitale della Cultura.
Grandi Restauri Con questo intervento di ripristino, salgono a 10 le opere di Lorenzo Lotto recuperate dalla Fondazione Creberg nell’ambito del Progetto «Grandi Restauri»: pale d’altare, predelle, polittici, opere per la devozione privata appartenenti a chiese della Diocesi e a musei del territorio (per un totale di 15 dipinti, considerando le singole opere componenti i polittici).
Prosegue l’iniziativa «Intorno a Mantegna» promossa dall’Associazione Guide Giacomo Carrara con il secondo appuntamento fissato per martedì 26 marzo alle 17,30 in Sala Galmozzi, in via Tasso a Bergamo, con l’intervento di Maria Emanuela Crippa dedicato al tema: «Prove di …
Prosegue l’iniziativa «Intorno a Mantegna» promossa dall’Associazione Guide Giacomo Carrara con il secondo appuntamento fissato per martedì 26 marzo alle 17,30 in Sala Galmozzi, in via Tasso a Bergamo, con l’intervento di Maria Emanuela Crippa dedicato al tema: «Prove di …
Apertura straordinaria dell’Accademia Carrara a Ferragosto: aperto al pubblico il restauro della tavola ritrovata del Mantegna.
Le analisi diagnostiche di Humanitas: «Informazioni utili per il restauro e la storia dell’arte». Scopri su L’Eco i segreti del Mantegna ai raggi X.
BERGAMO «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accademia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato …
BERGAMO «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accedemia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a venerdì 9-17; sabato …
LE MOSTRE IN CITTA’ «RICORDO» DI SONIA CISCATO All’Accedemia Carrara di Belle Arti, piazza G. Carrara 82/d, mostra di Sonia Ciscato «Ricordo», a cura di Claudio, Luca e Simone Sugliani; in programma fino al 24 luglio. Orari: da lunedì a …
ABITARE IN AL POLARESCO Ore 20, allo spazio espositivo del Polaresco, via del Polaresco 15, inaugurazione della mostra retrospettiva «Abitare In», a cura di Alberto Ceresoli con Daniele Maffeis; in programma fino al 6 luglio. Orari: martedì, mercoledì, giovedì e …
BERGAMO ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al 12 luglio. Orari: da martedì a sabato 10-12,30 e 16-19,30. APPUNTI DI VIAGGIO Nella sala lettura della Biblioteca Caversazzi, via Tasso …
Se siete appassionati di arte non mancano le occasioni per visitare mostre allestite sia a Bergamo che in tutta la provincia. In molti casi è anche possibile incontrare gli autori. Aperta anche la mostra per riscoprire l’Accademia Carrara.
MOSTRE Bergamo «TOURING» DI MARTA PESSONI Al Circolo Barrio di Campagnola, mostra di Marta Pessoni «Touring»; in programma fino al 10 giugno. ALFREDO CASALI, OPERE RECENTI Galleria Ceribelli, via S. Tomaso 86, mostra «Alfredo Casali-Opere recenti»; in programma fino al …
Folla delle grandi occasioni alla serata organizzata da Kendoo e Kauppa con il sostegno di Fondazione Credito Bergamasco per la visita guidata alla Gamec che invita a «Riscoprire la Carrara, Mantegna, Bellini, Raffaello e Moroni» e alla cena di gala.
Continua su Kendoo.it il progetto a sostegno del patrimonio artistico bergamasco. Per rafforzare il progetto di crowfounding on line su www.kendoo.it ecco la presentazione di un altro dipinto di Altobello Melone: la «Madonna con bambino».