Esplosioni e camion in fiamme. Serata di paura a Ciserano - Foto/Video
L’INCENDIO. In via Kennedy, nella zona industriale, distrutte due motrici. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
L’INCENDIO. In via Kennedy, nella zona industriale, distrutte due motrici. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
VIABILITÀ. Il Comune ha scelto di installarlo all’incrocio con via Boltiere: «La strada è trafficata e pericolosa. L’obiettivo è tutelare, non fare cassa».
VERDELLINO. Non ancora stabilite le cause dell’incendio, divampato in una delle Quattro Torri di viale Oleandri. I vicini hanno tentato inutilmente di soccorrere l’anziano passando dal balcone. Tre persone rimaste intossicate.
CISERANO. Palazzetto stracolmo di gente per l’omaggio al maggiore. Vitali: «Protagonista della nostra storia». E lui: «Questa è la mia famiglia».
CISERANO. Completate le operazioni di sgombero dei nove appartamenti in via Arcene. Nel 2018 durante un blitz delle forze dell’ordine si erano riscontrate numerose irregolarità. Dopo lo sgombero dell’estate scorsa, è iniziato l’intervento di risanamento.
Ciserano La struttura, in deroga ai limiti vigenti, sarà alta 13 metri. Il cantiere si trova lungo la linea ferroviaria Bergamo-Treviglio.
Fu assessore ai Servizi sociali e presidente per 25 anni del circolo Acli, promuovendo progetti per lavoro e abitare. I funerali saranno celebrati lunedì 24 gennaio alle 14,30 nella parrocchiale di Ciserano.
Bagini si è sentito male in mattinata: trasportato al policlinico San Marco si è fortunatamente ripreso.
Molto partecipata l’assemblea dei sindaci. Il presidente Rossi rilancia sull’autonomia, e la Lega chiede un gesto concreto.
Comune di Ciserano cita in giudizio per il rimborso delle spese di bonifica le quattro aziende che hanno inquinato con il cromo VI (esavalente) la falda acquifera fra Zingonia e Treviglio.
«Enea Bagini è il sindaco del mio paese d’origine: una persona che si impegna al massimo per Ciserano e che ha ricevuto queste vili e terribili minacce. A te, Enea, e alla tua famiglia la mia solidarietà e un forte abbraccio». Queste le parole dell’onorevole del Pd Elena Carnevali.
«Sindaco ti avviso che se abbatti le torri di Zingonia noi resteremo senza casa ma tu resterai senza tua figlia e senza tua moglie. Capito???». È questa la terribile minaccia con cui si apre una delle lettere anonime ricevute dal sindaco di Ciserano, Enea Bagini.
La contesa per le residenze nei sei condomini Anna e Athena di Zingonia, dette anche torri, si riapre. Il Comune di Ciserano nell’ultimo mese ha respinto cinque richieste di residenza in questi immobili destinati alla demolizione nell’ambito del progetto di riqualificazione del quartiere.
Ciserano punta tutto sul controllo del suo territorio e in particolare di Zingonia. È stata portata a tre servizi serali e notturni a settimana l’azione di pattugliamento della polizia locale.
Sedici sindaci del PD, alla guida di altrettanti Comuni bergamaschi, hanno sottoscritto una lettera a sostegno della candidatura di Giorgio Gori a sindaco del Comune di Bergamo. «Invitiamo tutti i cittadini di Bergamo a votare Gori alle Primarie di domenica».
«Se i fatti saranno confermati vuol dire che qualcuno sta giocando sporco per bloccare la riqualificazione di Zingonia». Lo sostiene il sindaco di Ciserano Enea Bagini che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica.
«Il fatto che le torri siano destinate alla demolizione non vuol dire che nessuno debba pagare più nulla». Il messaggio da Uniacque arriva forte e chiaro e spiega il perché la società che gestisce la fornitura d’acqua a Zingonia abbia deciso di procedere con la chiusura dei rubinetti al condominio Athena 2