Il Ferrari Club Caprino Bergamasco festeggia 30 anni con un raduno e la «Notte Rossa»
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
Il sodalizio festeggerà anche il premio «Top Club in the World». In piazza Dante a Bergamo, durante il raduno, verrà aperto lo Scudo Ferrari
MONDO. Ha continuato a lavorare fino all’ultimo, occupandosi del belletto delle mannequin delle sfilate. C’è persino chi lo ha sorpreso di persona, all’età venerabile di 91 anni, con gli spilli in bocca, appuntare uno dei suoi scintillanti capi su un manichino, dietro la vetrina della boutique in via della Spiga.
IL COMMENTO. Alla fine di un weekend triste sia per il Rosso (Sinner, ko in finale a Roma), sia per la Rossa (Ferrari 4ª e 6ª a Imola e pure soddisfatta: chissà cosa ne avrebbe pensato Enzo Ferrari), lo sport italiano si ritrova a sorridere al femminile.
L’ANNIVERSARIO. I freni bergamaschi hanno esordito in Formula 1 nel 1975: da lì centinaia di vittorie nel motorsport.
IL COMMENTO. Adesso c’è persino il pericolo (tipicamente italiano) che tutto diventi facile e scontato. Perché i trionfi di Jannik Sinner sono ormai permeati di una naturalezza tale che rischiano di uscirne quasi sminuiti, come i baldanzosi avversari via via impallinati dal Nuvola Rossa della Val Pusteria.
IL FURTO . Grande 17 x 21 metri, è stato aperto per la prima volta il 13 novembre 2011 davanti alla Fabbrica Ferrari, a Maranello, e nel tempo è stato autografato da tantissimi piloti.
Il Centro Porsche Bergamo ha celebrato alla grande la rinnovata partecipazione alla Porsche Carrera Cup Italia debuttando quest’anno per la prima volta in partnership con il Team Ombra Racing, interamente composto da talenti locali di Chignolo d’Isola. Il test ufficiale collettivo presso l’autodromo «Enzo e Dino Ferrari di Imola» ha visto un terzo posto del nuovo pilota Lirim Zendeli, che ieri a…
L’INNOVAZIONE. L’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è il primo al mondo a usufruire di un asfalto green grazie all’azienda di Suisio.
Altro che piazza d’onore. Enzo Ferrari era tranchant: «Il secondo è il primo dei perdenti», recita uno dei suoi slogan più iconici. In realtà, il menu della domenica ci racconta che nello sport è un po’ come a tavola. Ci sono secondi (intesi come piazzamenti) gustosi e appaganti. Altri senza infamia né lode: fanno il loro, ma i manicaretti sono altri. Altri ancora magari anche saporiti, ma che ti…
È il venticinquenne toscano il nuovo pilota del Team Bonaldi Motorsport – Centro Porsche Bergamo, alla guida della Porsche 992 GT3 fresca di livrea nel circuito della Porsche Carrera Cup Italia. Primo appuntamento nel weekend del 6 e 7 maggio al Misano World Circuit
La manifestazione. Oltre 60 anni della storia di Brembo raccontati attraverso design, innovazione e ricerca in un percorso espositivo in cui il controllo dell’energia e del movimento si trasforma in un’esperienza fra tecnologia, light design e installazioni video.
Un altro traguardo Il 16 giugno il mitico campione compirà 80 anni. «Forse dovrei calmarmi, ma il mondo delle moto mi conserva lo spirito giovane».
La novità Gran Premio Tonale sta per arrivare nelle concessionarie e presto potremo vederla circolare su strada. Prima però Alfa Romeo non si è fatta scappare una di quelle occasioni che raramente capitano nella vita dei motori: sfrecciare lungo il tracciato dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari che ospita in questo week di aprile 2022 Gran Premio di casa, ad Imola, proprio con il nuovo modell…
Negli anni Sessanta i primi progetti di barche da diporto superiori ai 20 metri ideate dall’ingegnere. L’Officina Italiana Design firma la nuova ammiraglia
Quarant’anni di corse. E di corsa. Era il 1975 quando la Brembo, allora piccola azienda di Paladina, si guadagnò la fiducia di Enzo Ferrari e iniziò a lavorare per la Casa di Maranello.
La manifestazione storica, in occasione dell’Expo arriverà in città il 17 maggio. L’assessore Poli: «Bella opportunità». Ingresso da via Carducci e uscita verso Seriate.
Nonostante la pioggia, numerosi i tifosi e gli appassionati giunti da ogni parte della provincia per assistere alla presentazione ufficiale del Team Valtu43, applaudire il diciassettenne bolgarese Stefano Valtulini, tra i più promettenti piloti del vivaio FMI.