Ponte San Pietro, stop al punto nascita: «Potenziati altri servizi»
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
LA DECISIONE. Nel 2025 solo tre parti nella struttura: scatterà la sospensione. «Percorsi per la sicurezza delle gestanti e ottocento prestazioni aggiuntive»,
LA MOSTRA. Al Policlinico San Marco l’esposizione «Tra il vero e il falso» offre una panoramica delle opere dell’artista del primo ’900 e dei suoi contemporanei.
VALBONDIONE. Domenica sera l’allarme a Lizzola dove era con la moglie: ricerche di vigili del fuoco e Soccorso alpino. Alessandro Piccinelli, urologo di 61 anni, di Curno, può essere scivolato o caduto per un malore.
Sanità. Inaugurata la nuova ala da ottomila metri quadrati. Gilda Gastaldi: «L’ospedale è anche un luogo di speranza». Galli: «Mai fermati nemmeno durante la pandemia».
La campagna degli Istituti ospedalieri bergamaschi si concentrerà al «San Marco», mentre quello di Ponte verrà chiuso.
Il Policlinico San Pietro è di nuovo Covid free dopo quasi nove mesi di lavoro per fronteggiare la seconda e la terza ondata della pandemia.
Dalla prossima settimana il servizio sarà gestito sempre dal Gruppo San Donato: lo spazio è all’esterno, a destra degli arrivi.
In via Lunga è partito il drive through per chi rientra dall’estero. Disagi per prenotare: potenziate le linee telefoniche.
Dal 22 agosto tamponi presso la fiera di Bergamo . Emergono i primi dati della campagna di screening in applicazione del decreto del 12 agosto che prevede l’obbligo del tampone rinofaringeo per chi rientra da Spagna, Croazia, Grecia e Malta. Ad oggi sono stati eseguiti complessivamente oltre 3100 tamponi con 28 positivi.
C’è anche un pezzo di Bergamo, a rappresentare l’eccellenza della sanità italiana al Business Forum Italia-Cina: Francesco Galli è stato invitato in qualità di rappresentante di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata).
È la prima struttura sanitaria italiana, con qualità «ospedaliera», realizzata all’interno di un centro commerciale: Corpore Sano – Smart Clinic è nata dalla collaborazione tra il Gruppo Ospedaliero San Donato e il Centro Commerciale Le Due Torri di Stezzano.
Si è svolta giovedì 10 aprile, alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, la cerimonia di inaugurazione della nuova radioterapia e del nuovo centro unico di prenotazioni e accettazioni del Policlinico San Marco.
18 sportelli, più di 30 addetti, 600 metri quadrati totali e 200 metri quadrati di sala d’attesa. Sono questi i numeri del nuovo Centro Unico di Prenotazione del Policlinico San Marco entrato in funzione oggi, martedì 4 marzo.
Quattro ospedali bergamaschi a misura di donna. Sono il Papa Giovanni, Humanitas Gavazzeni, il Policlinico di Ponte San Pietro e di Zingonia.