Villa d’Ogna, folla per l’ultimo saluto a Carlo Ceresoli
I FUNERALI. Un uomo di fede, amato dalla sua comunità. In tantissimi alla veglia di sabato sera e alle esequie di domenica 2 marzo di Carlo Ceresoli, morto in un tragico incidente stradale.
I FUNERALI. Un uomo di fede, amato dalla sua comunità. In tantissimi alla veglia di sabato sera e alle esequie di domenica 2 marzo di Carlo Ceresoli, morto in un tragico incidente stradale.
IL RICORDO. Una vita passata in Africa tra Costa d’Avorio e Camerun. I funerali in Basilica.
IL RICORDO. Morto cadendo da un muletto nella sua ditta di pavimentazioni. In mattinata del 10 gennaio l’ultimo saluto in Basilica.
I FUNERALI. Una vita vissuta nella fede, con lo sguardo rivolto ai giovani e alla loro formazione ed educazione “al vivere bene”. Il Vescovo di Bergamo mons. Beschi alle esequie di don Campagnoni.
L’INIZIATIVA. Raccolta fondi per l’intervento nella chiesa del Paradiso. E giovedì 12 dicembre il passaggio per le vie del centro.
Clusone. Il compagno Luca ha portato in chiesa il feretro della 29enne morta per un malore. Avrebbero dovuto sposarsi ad aprile.
Lutto. Farmacista e primo cittadino negli anni ’60, aveva cento anni. La salma è composta a San Defendente, lunedì 16 gennaio l’addio.
Val Seriana.Martedì 20 dicembre è nata la bimba di Tetiana e Ihor, giunti dall’Ucraina a Clusone. «La comunità ha fatto tanto per noi. Siamo sereni perché siamo tutti insieme».
Clusone Benemerenza civica al maestro in pensione, prolifico ricercatore e divulgatore. Impegno esemplare e passione. Durante la cerimonia ha commentato: «Dedico il premio a questa comunità a cui voglio bene».
Don Giuliano Borlini operato con un doppio intervento in Humanitas Gavazzeni e al Bolognini.
Aveva 65 anni ed era originario di Clusone. Nel 1977 aveva aperto la Pasticceria Trussardi, tre anni dopo l’ingresso in convento. Per quasi trent’anni in Camerun. Funerali a Bergamo.
Oltre 600 persone alla Messa in suffragio di chi è mancato tra marzo e maggio: 95 rose per ricordarli. L’arciprete: nel lutto non è mai venuta meno la fraternità.
Dalle feste alle sagre di paese, passando per una gita con le Nottole e concludendo in bellezza con un po’ di musica. Con tanto di painting live alla Trucca.
Sarà un weekend all’insegna della polenta taragna, della bancarelle di Natale in piazza Dante e al piazzale degli alpini, con anche a disposizione di chi non si sposta il salone del mobile in Fiera. FIERE LA POLENTA TARAGNA OROBICA, L’ORO …