Arrigoni, clamoroso secondo posto nella Sky Ultra agli Europei disputati all’Aprica
SKYRUNNING. Il 43enne di Costa Mezzate preceduto solo dall’altro azzurro Minoggio. Rota Martir settimo nella «Sky». L’Italia chiude prima nella classifica finale.
SKYRUNNING. Il 43enne di Costa Mezzate preceduto solo dall’altro azzurro Minoggio. Rota Martir settimo nella «Sky». L’Italia chiude prima nella classifica finale.
SKYRUNNING. Da giovedì 3 a sabato 5 luglio i Campionati continentali di specialità all’Aprica: i due bergamaschi attesi a piazzamenti che portino punti alla causa azzurra.
CORSA IN MONTAGNA. Domenica 22 giugno a Foppolo il 44enne di Costa Mezzate sceglie il percorso lungo precedendo al traguardo Gianola e Luca Carrara. Tra le donne s’impone Nicole Ruggeri. Quasi un migliaio al via
L’appuntamento organizzato da Fly-Up Sport in collaborazione con Lovato Electric è in programma il 22 giugno e porterà un’altra novità: una dieci chilometri non competitiva per famiglie e accompagnatori
CORSA IN MONTAGNA. Mercoledì 28 maggio a Gorle presentata l’edizione n.4 della gara in programma il 22 giugno con partenza e arrivo a Foppolo. La novità è il debutto del percorso più lungo. «Obiettivo 600-700 iscritti».
SKYRUNNING. In Val di Scalve assegnati i titoli italiani di Ultra Skymarathon: nel Must di 47 chilometri (3.600 metri di dislivello positivo) successi del piemontese Cristian Minoggio e della bergamasca Daniela Rota.
CORSA IN MONTAGNA . Domenica 16 giugno a Brumano (alle 9) torna la kermesse del Cai Valle Imagna. Il via alle 9, su un percorso di 15,7 km con 1300 metri di dislivello positivo. C’è anche il Trail Anello, meno impegnativo.
CORSA IN MONTAGNA. L’evento è in programma sabato 8 giugno, epicentro Foppolo. Tre i percorsi, di 14, 24 e 31 chilometri. Tanti eventi di contorno, aperta la seggiovia per il rifugio Montebello.
SKYRUNNING. La 15ª edizione della Maga, la super classica orobica disegnata sui crinali che uniscono Menna, Arera, Grem e Alben, ha visto due vincitori di grande prestigio come Cristian Minoggio e Giulia Saggin.
Quasi 400 atleti hanno partecipato lo scorso sabato alla prima edizione della «MUST», acronimo di Memorial Ultra Scalve Trail. La gara, che ha proposto un doppio percorso, è nata con l’obiettivo di commemorare il disastro della Diga del Gleno, a cent’anni di distanza
IL CENTENARIO. Grande emozione nel riascoltare il suono della sirena che annunciava l’arrivo della fiumana d’acqua. Poi la doppia gara di corsa del Memorial Ultra Scalve Trail: ecco i vincitori.
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, al Teatro Serassi di Villa d’Almè è andato in scena «Inedite. Parole che cercano spazio». Abbiamo chiesto a Camillo Fumagalli, autore di Eppen, e a Luca Arrigoni, amico insegnante, di raccontarci le loro impressioni. Lo spettacolo verrà trasmesso domani alle 21 su BergamoTV (in replica il 19 marzo alle 15)
La gara I vincitori della seconda edizione dell’International Orobie Skyraid disputata tra le vette nella mattinata di sabato 23 luglio.
L’arrivo del 40enne di Costa di Mezzate al traguardo a Valbondione, tra turisti e appassionati accorsi in Valle Seriana, poco dopo le 13 di sabato 24 luglio: finish time di 7h11’18”. Per le donne trionfa Giuditta Turini, 32 anni, di Gressoney: ha corso in solitaria andando a vincere in 8h36’11”.