Stefano Bollani in concerto a Bergamo: «Si riscopre la musica come cura e preghiera»
L’INTERVISTA. Stefano Bollani torna a Bergamo per un concerto di piano solo, domenica 22 giugno al Lazzaretto.
L’INTERVISTA. Stefano Bollani torna a Bergamo per un concerto di piano solo, domenica 22 giugno al Lazzaretto.
Per la festa della mamma, la redazione di Eppen ha creato una selezione di brani su Spotify proposti dalle autrici e dagli autori come omaggio alle loro madri o, più in generale, alla figura materna. Un piccolo “regalo” in musica per questa ricorrenza così importante
L’ANNIVERSARIO. In occasione della scomparsa del compositore, l’8 aprile 1848, il Rotary propone un racconto musicale sul periodo della formazione. L’appuntamento si terrà la sera del 7 aprile nel Ridotto Gavazzeni del Teatro Donizetti.
IL FESTIVAL. Nella serata di mercoledì 12 febbraio si esibiranno 15 Big, i co-conduttori saranno Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio e il super ospite è Damiano, che omaggerà Dalla.
LO SPETTACOLO. L’aviatore ideato da Antoine de Saint-Exupéry protagonista di uno spettacolo che attraverso il linguaggio dei burattini si rivolge ai più giovani per veicolare un messaggio di inclusione contro il bullismo.
LIVE. «Nevica sulla mia mano», in scena il 28 febbraio a ChorusLife Arena, rievoca il repertorio di tre album nati dalla collaborazione tra il musicista e il poeta. Servillo: «Ci auguriamo che diventi patrimonio nazionale».
IL CONCERTO. Giovedì 5 dicembre al Teatro Sociale appuntamento inaugurale della Stagione dei Teatri 2024/2025.
L’INTERVISTA. Il cantautore Francesco Baccini il 24 ottobre al Cineteatro Gavazzeni di Seriate. Martedì 15 ottobre diretta Facebook. «Via i dettagli ridondanti».
La quarta edizione del «Caregiver Day», promossa dall’associazione «Abitare Le Età ETS» insieme ad altre 13 realtà di volontariato e alle istituzioni del territorio bergamasco, durerà un’intera settimana. Da lunedì 13 a domenica 19 maggio, numerosi incontri, film e laboratori aiuteranno a capire cosa significa per il caregiver, l’operatore e il paziente stesso essere «liberi nella cura»
BERGAMO. I caregiver, persone che si prendono cura di un proprio caro per una parte consistente del proprio tempo, a Bergamo sono più di 110.000 e rappresentano il 16% dei bergamaschi sopra i 15 anni di età: a loro è dedicata la Settimana del Caregiver che si terrà a Bergamo dal 13 al 19 maggio.
CINEMA. Tutte le uscite del fine settimana in Bergamasca.
Il cartellone Al via le prevendite per gli spettacoli dal 9 al 31 luglio. Sul palco anche Mr. Rain, Bersani e Bravi. E si ride con Migone, Ale & Franz e Le Scemette.
Consumato caratterista Se n’è andato venerdì notte a Bologna, all’età di 81 anni. Nato a Bologna, nel 1997 aveva vinto il Nastro d’argento per la sua interpretazione in «Festival». Malato da tempo, il regista bolognese per l’inedito «Dante», atteso in sala a settembre, lo aveva fatto recitare a letto.
Il professor Caudano non sa neanche lui perché. Ma sa che è così: ha da sùbito coagulato la sua insoddisfazione per il mondo (e per se stesso) contro l’Europeo e non c’è stato nulla da fare. La povera Italia di …
Il Bologna è tornato in serie A nell’estate 2015 con una vecchia conoscenza nerazzurra in panchina, mister Delio Rossi. Lo ha fatto partendo da quarta classificata e dopo aver avuto la meglio in due scontri incrociati solo per il miglior …
Domenica alle 20,35 su Rai1 è andato in onda il video girato in Piazza Vecchia, in Città Alta, con una delle più struggenti canzoni di Lucio Dalla.
Domenica alle 20,35 su Rai1 va in onda il video girato in Piazza Vecchia, in Città Alta, con una delle più struggenti canzoni di Lucio Dalla.
Cinque anni fa, il primo marzo 2012, moriva Lucio Dalla, stroncato da un infarto all’età di 69 anni. Per quarant’anni è stato uno dei più amati interpreti e autori della canzone italiana.
Gli amanti del vinile stanno tornando: «L’Eco» ha pensato a un’iniziativa per loro, 10 lp di grande qualità saranno in edicola con il giornale ogni 15 giorni. Da giovedì 6 ottobre Lucio Dalla.
Lucio Dalla se n’è andato il 1 marzo del 2012. A quattro anni dalla morte di uno degli interpreti più celebri della canzone d’autore italiana sono tantissime le iniziative in tutta Italia per ricordarlo, soprattutto a Bologna, la sua città.