«L’8xmille, un gesto per alimentare il bene»
SOLIDARIETÀ . Nel 2024 alla nostra Diocesi 1,6 milioni per culto e pastorale e 1,5 per opere di carità. Don Milesi: «Alla base, comunione e partecipazione».
SOLIDARIETÀ . Nel 2024 alla nostra Diocesi 1,6 milioni per culto e pastorale e 1,5 per opere di carità. Don Milesi: «Alla base, comunione e partecipazione».
IN VAL BREMBANA. Finanziata nel 2000, tra un mese la conclusione. Finora si passava da Camerata Cornello.
SCANZOROSCIATE. Una giornata da ricordare per alcuni ospiti della casa di riposo.
Viabilità. Le gallerie a Zogno in estate hanno spostato le auto in colonna più a monte: anche per due chilometri. Nel cassetto della Provincia l’ipotesi di tre gallerie. Il vicesindaco Milesi: purtroppo non è tra le opere prioritarie.
In Prefettura l’incontro tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e gli amministratori della Valle Brembana sul tema dell’ospedale di San Giovanni Bianco. La direzione: «Dobbiamo garantire sicurezza e servizi appropriati». I sindaci: «Ma ripristinate quanto tolto».
Il vertice in Prefettura dopo la vicenda delle oltre 30 multe: «Garantita attenzione anche ai problemi dell’ospedale». Entro un mese le memorie difensive di sanzionati e cittadini.
Il presidente di Anci Lombardia Mauro Guerra interviene in merito alla vicenda dei sindaci della Val Brembana multati per aver preso parte alla manifestazione del 7 agosto.
In arrivo nuove notifiche dalla Digos per il corteo. Gori solidale: «Da annullare». Salvini: «Intervengo io».
Le immagini girate a San Giovanni Bianco. Guarda.
Il fenomeno delle piogge torrenziali è sempre più frequente, causato dai cambiamenti climatici indotti, in maniera largamente preponderante, dalle emissioni umane di gas serra. L’Italia, dal 1999 al 2008, ha registrato poco meno di ventimila morti per gli eventi estremi ed è sesta nel mondo per il numero di vittime. In montagna le alluvioni, a causa del dissesto idrogeologico, provocano effetti p…
Gianluca Pirletti racconta l’amicizia con il 22enne Bonaiti. «Innamorato della sua famiglia».
Il campione esaminato è stato di 1700 cittadini (su una popolazione totale di circa 4700) che si sono sottoposti prima al sierologico e poi al tampone.
Il sindaco di San Giovanni Bianco, Marco Milesi, ha scritto ai suoi cittadini per informarli sullo screening effettuato per il controllo del Covid-19: eseguiti 1.675 test, il 39% dei cittadini è risultato positivo.
Val Brembana, effettuati circa mille test in una settimana.
I n alcuni comuni mortalità aumentata del 2000% . Il sindaco di San Giovanni Bianco, Marco Milesi, chiede il test sierologico per tutti gli abitanti della valle per poter far ripartire un territorio montano che già prima del coronavirus era fortemente in crisi.
Un’anziana di 97 anni ferita gravemente, sette sfollati e un edificio storico seriamente danneggiato. Una tragedia che avrebbe potuto avere conseguenze ancora più gravi quella accaduta giovedì, intorno alle 10,45, in via Ceresa, a San Giovanni Bianco.
Il sindaco Marco Milesi sgombra subito il campo agli equivoci: «Non abbiamo certo piazzato tre semafori per creare altre code. Anzi, l’obiettivo è quello di ridurle, sia sul ponte Nuovo che porta all’ospedale e alle scuole, ma anche sull’ex statale».
Fornovo non ha raggiunto il quorum, mentre Caravaggio e Treviglio vanno al ballottaggio, come prevedibile.
Ad un mese dalla richiesta, ancora nessuna notizia dell’incontro sollecitato alla Provincia.
Si torna a praticare rafting sul Brembo. Già qualcuno ci aveva tentato alcuni anni fa, poi la cosa era caduta nel vuoto. D’altronde, tra centrali e centraline, di acqua, spesso, nel letto del fiume c’è n’è veramente poca.