San Giovanni Bianco, branco di lupi sul Cancervo fa strage di pecore e capre
L’EMERGENZA. Venti sbranate o perse, 15 erano dell’alpinista Simone Moro. «La diffusione va contenuta, recinti e cani non bastano. Risarcimenti esigui».
L’EMERGENZA. Venti sbranate o perse, 15 erano dell’alpinista Simone Moro. «La diffusione va contenuta, recinti e cani non bastano. Risarcimenti esigui».
CAPITALE UMANO. Il rapporto Cedefop-Etf fotografa 500 buone pratiche in Europa: centri Vet in Danimarca, mestieri del futuro in Francia, in Spagna tirocinio in aumento. In Italia la Generazione Z paga il prezzo della frammentazione
IL REPORT DELTA INDEX. Secondo l’Osservatorio, un giovane su quattro lascia l’azienda in pochi anni. Il turnover ha costi nascosti che solo un cambio culturale può arginare. Strategie di welfare, leadership e clima aziendale
IL REPORT DELTA INDEX. L’analisi dell’Osservatorio sul tema «Formare» la Gen Z indica un cambio di consapevolezza dopo il nostro assessment: la priorità delle aziende sale dal 17% al 28%. Con percorsi di onboarding i ragazzi restano
IL REPORT DELTA INDEX. Dall’analisi dell’Osservatorio Delta Index, emerge come il processo di selezione della Gen Z venga percepito meno urgente, ma la competitività ne risente. Soltanto il 9% delle aziende lo considera una priorità
IL REPORT DELTA INDEX. L’analisi 2024 dell’Osservatorio sul tema dell’«Attrarre» la Gen Z restituisce un quadro critico. Poche le esperienze con i ragazzi. Anche sui social, soltanto il 18% delle società ha avviato un percorso strutturato.
L’ANALISI. Dal report dell’European Trade Union Institute emerge un quadro critico. Si cercano tanti lavoratori, ma le risposte sono ancora incerte: salari e formazione al centro.
LA PROPOSTA. Declassata la protezione della specie, sarà più facile abbatterli. Corti (Tutela rurale): siamo sulla buona strada. Wwf: «La natura è in pericolo».
L’AVVISTAMENTO . Predata una capra nella zona di Roncobello. Sarebbe lo stesso branco che da quest estate stanzia nella zona a cavallo tra Val Serina e Val Seriana.
DELTA INDEX. Il rapporto di Mario Draghi sul rilancio dell’Ue sottolinea un quadro preoccupante di skill shortage e skill mismatch. La proposta: riforme nei sistemi educativi e formativi, così più connessione tra lavoro e istruzione.
NEL WEEKEND. La «lingua blu» non ferma la manifestazione. «Nella sfilata potenziamo la presenza di altri animali».
CAPITALE UMANO. Its e apprendistato sono i nuovi modi di fare recruiting delle aziende: i due percorsi formativi consentono di inserire le competenze più richieste dal mercato del lavoro. Ma ad oggi i diplomati sono ancora pochi.
ANIMALI. Una coppia ha dato alla luce quattro piccoli: la famiglia si sposta tra la Val di Scalve e l’alta Val Seriana. In Bergamasca le prime segnalazioni risalgono al 2017. La Polizia provinciale ribadisce che è un animale schivo, ha paura dell’uomo e preferisce evitare un contatto diretto.
LE TRADIZIONI. La grande tradizione della transumanza attraverserà gli Almenno fino a domenica 24 settembre. Da qui le vacche partiranno con destinazione Roccafranca, in provincia di Brescia.
Orobie. Una coppia di canidi si aggirerebbe in zona Gandellino. Nel filmato diffuso tra gli allevatori si vede il predatore che sbrana la carcassa di un cervo
L’avvistamento. Fototrappole a Gandellino, in località Roncaglia, «catturano» due esemplari. Altra segnalazione a Valgoglio, ma i funzionari qui hanno più dubbi. Branchi in Val Camonica.
La rievocazione. A Colognola, in oratorio, l’arrivo della terza tappa della manifestazione organizzata dall’associazione Pastoralismo alpino.
L’inchiesta. Michele Corti, docente universitario: «Finita l’epoca delle seconde case. Panchine e ponti tibetani? Mode che passeranno».
Gandellino Una decina di ovini assaliti da un canide all’Alpe Fontanamora. Il predatore ripreso da una fototrappola. La Regione: ma non c’è certezza.
Spirano Sabato e domenica la prima «Festa della pecora gigante bergamasca».