Il «Gazebo di Claudia», spazio di gioco per chi cerca la forza di non arrendersi
L’INIZIATIVA. Realizzato il progetto degli «Amici della Pediatria» dedicato alla bambina di Cividino di Castelli Calepio.
L’INIZIATIVA. Realizzato il progetto degli «Amici della Pediatria» dedicato alla bambina di Cividino di Castelli Calepio.
IL 12 E 13 OTTOBRE. Alla Cittadella dello Sport torna l’evento dedicato a tutti gli appassionati di mattoncini Lego: quest’anno anche un concorso per i nuovi creator Lego.
IN CITTÀ. Un evento di sensibilizzazione sull’importanza dell’attività sportiva e di una sala alimentazione, per i bambini e le loro famiglie.
PAPA GIOVANNI XXIII. L’iniziativa nella mattinata di sabato 22 giugno per celebrare l’anniversario della creazione dell’area giochi GiCoBe.
L’INTERVISTA. Una storia di amicizia lunga 33 anni quella che unisce i volontari dell’associazione «Amici della pediatria» che non smettono di sognare per i più piccini. Milena Lazzaroni: «Anche io ho vissuto la malattia, appena ho potuto ho iniziato il mio impegno in ospedale».
LA STORIA. Federico Maffeis, colpito da un tumore aggressivo, ha lasciato ricordi indelebili e doni per la Pediatria.
MILENA E LUCA. Dopo la scomparsa del figlio, l’impegno con gli Amici della Pediatria e il progetto «Le Casette»
L’INAUGURAZIONE. L’area verde è unica nel suo genere nel panorama degli ospedali italiani. Attese e degenze per i bambini saranno così meno stressanti.
CriGioco: Centro di Ipovisione ad Azzano San Paolo Libri tattili e pasta da modellare per proposte multisensoriali.
La storia di Mario Maffeis: colpito dalla leucemia a 4 anni, grazie alle cure dei medici del «Papa Giovanni» è riuscito a superarla.
Amici della pediatria In campo da 30 anni per aiutare i bambini in un ambiente difficile come l’ospedale.
Sabato 1° giugno alle 16 all’Auditorium «Lucio Parenzan» dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo verrà presentato il film «Robby, il delfino con la pinna arcobaleno», realizzato da Studio Bozzetto&Co partendo dall’omonima fiaba che dal 2007 accompagna i bambini ricoverati all’Ospedale di Bergamo che devono sottoporsi ad un trapianto.
Dalle 15 alle 19, la 5ª edizione di «A merenda con lo sport», un momento di sensibilizzazione per bambini e adulti sull’importanza della corretta alimentazione e dell’attività sportiva ad ogni età.
«Per vincere di vuole un gioco di squadra». È da qui che parte l’Associazione «Amici della Pediatria» che cerca nuovi volontari.
Ormai ci siamo! Organizzatori e artisti sono carichi di entusiasmo per iniziare questa nuova avventura del Buskers Festival, che si terrà a Bergamo da venerdì 12 a domenica 14 settembre: coinvolgimento e divertimento sono ingredienti assicurati.
Letteralmente invaso da bambini di tutte le età che si sono cimentati negli sport più disparati. È apparso così, domenica 7 settembre, il piano terra dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. È la campagna «A merenda con lo Sport»
È in programma domenica 7 settembre, dalle 15 alle 19, la terza edizione di «A merenda con lo sport», un momento di sensibilizzazione per bambini e adulti sull’importanza della corretta alimentazione e dell’attività sportiva ad ogni età. L’evento all’Ospedale Papa Giovanni .
«Una notte nel Borgo», è il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Associazione per il Borgo San Leonardo, con il sostegno della Fondazione Credito Bergamasco, che invita a scoprire i segreti dello storico borgo bergamasco, la sua storia.
Si è svolta venerdì 11 aprile all’ospedale Papa Giovanni XXIII la cerimonia inaugurale degli spazi ludici dedicati ai pazienti più piccoli, arredati grazie al sostegno di diverse associazioni. Nello specifico si tratta di quattro sale per un totale di circa 170 mq.