Dall’incidente alle medaglie di Parigi: «Nella vita c’è sempre una speranza»
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
LA STORIA. Mirko Testa si racconta: lo sport come sfida e rinascita, i trionfi a livello internazionale in handbike e i giochi paralimpici.
CICLISMO. Sabato 21 settembre in Svizzera si alza il sipario sulla kermesse iridata e paralimpica. Il movimento orobico punta su Mattia, in grande spolvero, e su Elisa. Ma occhi anche su Mirko Testa nell’handbike.
PARALIMPIADI . Festa a casa dopo l’argento e il bronzo nella handbike.
PARALIMPIADI. Sabato 7 settembre è una giornata memorabile in Francia: Martina vince nei 100 T63 a distanza di 12 anni dal titolo a Londra, Giulia è bronzo nei 50 farfalla e vince nella 4x100, Mirko è 2° nella staffetta handbike.
PARALIMPIADI . Giovedì 5 settembre ai Giochi in Francia giornata trionfale per lo sport orobico: Oney vince il titolo nel disco categoria F11, Martina è seconda nel lungo T63. Mirko in extremis è terzo nell’handbike H3.
PARALIMPIADI. L’atleta di Arzago, dopo quello nei 400 stile libero, si prende anche quello sui 100 categoria S7. Sabato 7 sarà in vasca per i 50 farfalla.
PARALIMPIADI. Il 27enne di Grassobbio gareggia nella handbike, la 28enne di Costa Volpino e il 27enne di Sarnico (conduttore del non vedente Lorenzo Bernard) nel ciclismo.
La cerimonia di apertura dei giochi, la delegazione italiana e bergamasca. Da giovedì le gare.
Il conto alla rovescia va esaurendosi. Manca pochissimo alla diciassettesima edizione delle Paralimpiadi, che a Parigi vedranno impegnati 4400 atleti di 185 nazioni pronti a sfidarsi in 549 eventi.
SPORT. A Montesilvano il 26enne di Grassobbio comanda la categoria MH3 e arriva quinto nella cronometro. «I miei obiettivi ora sono la qualificazione alle Paralimpiadi e la Coppa del Mondo».
L’ECO D’ORO 2023. Sofia Goggia la regina, Yumin Abbadini il re e l’Atalanta la squadra bergamasca dell’anno. Sta finendo il 2023 e come di consueto la redazione sportiva de L’Eco di Bergamo ha scelto i campioni dell’anno solare.
CICLISMO. Venerdì 22 dicembre al Centro Congressi di Bergamo il ciclismo orobico ha festeggiato i suoi campioni e i suoi ex campioni in una piacevole serata all’insegna del divertimento e anche del ricordo di chi ci ha lasciato.
HANDBIKE. Dopo l’oro mondiale, il bronzo europeo: il bergamasco Mirko Testa si conferma sul podio nella rassegna continentale. Terzo posto nella categoria MH3 vinta dall’azzurro Davide Cortini.
IL PODIO. Grande gara per il 26enne di Grassobbio che si è aggiudicato l’oro nella categoria H3.
Handbike Strepitoso terzo posto del 25enne di Grassobbio nella categoria MH3 giovedì 11 agosto, nella giornata d’apertura della rassegna iridata. Venerdì 12 agosto la gara in linea: Mirko ci riprova da outsider.