
Rubata la maglia del Papu Gomez Era stata regalata a un tifoso disabile
Un furto è sempre un furto, ma in questo caso fa arrabbiare ancor di più perché la vittima è un tifoso atalantino affetto da una malattia degenerativa.
Un furto è sempre un furto, ma in questo caso fa arrabbiare ancor di più perché la vittima è un tifoso atalantino affetto da una malattia degenerativa.
Il capitano nerazzurro protagonista in campionato ma anche nel mondo social. E la rete lo celebra.
Pienamente d’accordo con Gianpiero Gasperini nell’accettare senza il minimo mugugno le voci su ventilate cessioni nel mercato invernale appena aperto. L’ applaudito blitz di Verona, sponda Chievo, ha del resto confermato potenzialità e consistenza dell’Atalanta nonostante le annunciate partenze di Kessie e Gagliardini.
Cambia l’anno, cambiano gli attori, ma l’Atalanta è sempre la stessa. I nerazzurri tornano da Verona con tre punti preziosi e soprattutto con una prestazione davvero spettacolare.
Tanto serio e professionale in campo, tanto burlone fuori. Il Papu Gomez si conferma un campione di simpatia.
Sul profilo Instagram del capitano dell’Atalanta la foto della fascia indossata nella partita con il Milan con impresso un disegno
Gli attaccanti dell’Atalanta non fanno gol. Non è una critica, è un dato di fatto. Petagna è a tre reti, Gomez anche. Sei gol in coppia dopo 16 turni fanno 14 reti in due per fine stagione.
Sabato allo Juventus Stadium Papu Gomez scenderà in campo con una fascia dedicata alla squadra sterminata nell’incidente aereo. E sulle maglie dell’Atalanta ci sarà il logo del club brasiliano.
Liberi e felici di scorrazzare per il Marinoni di Rovetta, campo sul quale d’estate seguono dal vivo la preparazione dei loro idoli atalantini e, da settembre in avanti, diventa il loro San Siro.
Anche il Papu Gomez ha accettato la sfida degli «Insuperabili», la scuola calcio formata da ragazzi con disabilità e che da circa un anno ha aperto in molte città italiane.
A questo punto parlare di sorpresa non ha più senso. Questa Atalanta è una realtà che può far paura a chiunque. Ci sono passate il Napoli, l’Inter e ora anche la Roma: tre squadre che, per la legge del mercato, i nerazzurri dovrebbero guardare con in binocolo.
Il Papu Gomez ha deciso di interpretare il ruolo di capitano dell’Atalanta alla sua maniera: professionale, ma con la giusta dose di ironia.
È un piacere vedere i giocatori dell’Atalanta disobbedire a mister Gian Piero Gasperini. Lui invita tutti a tenere i piedi per terra, loro passeggiano a Sassuolo e volano al limite della zona Champions league.
Più forti delle assenze, più forti del modello Sassuolo, da battere per continuare a sognare. Trasferta tra le più complicate in questa stagione per l’Atalanta, non tanto per gli infortunati, più per il fatto che i neroverdi abbiano sempre dato filo da torcere ai nerazzurri.
Tramonta la possibilità per l'attaccante atalantino di vestire la maglia azzurra della nazionale. L’articolo 8 del regolamento Fifa non lo permette.
Guardare le squadre dall’alto in basso. Strana sensazione per l’Atalanta, abituata ad inseguire la salvezza. Dopo la vittoria contro il Genoa però non si può che cambiare prospettiva. In attesa delle partite di Milan e Lazio l’Atalanta è arrivata addirittura al quarto posto in classifica, a un punto dal Napoli.
Non presentarsi da vittima sacrificale all’ora di pranzo in una delle migliori terre d’Italia in materia di prelibatezze in cucina, continuare sulla strada tracciata contro il Napoli e tentare con le proprie armi di fare meglio di una Fiorentina costretta a vincere per non allontanarsi dalle zone che contano.
Il miglior acquisto di questa stagione sportiva dell’ Atalanta? Papu Gomez. Non ce ne vogliano l’ivoriano Kessiè e qualcun altro della banda dei baby che si sta meritevolmente prendendo spazio da titolare. L’averlo blindato a Bergamo nonostante le richieste di un paio di club blasonati la dice lunga sulla felice intuizione della dirigenza, avallata da mister Gasperini.
L’ultimo allenamento della settimana ha portato buone notizie all’Atalanta: Spinazzola, Pinilla e Gomez sono tornati a lavorare con il gruppo e quindi sono da considerare recuperati per la partita di domenica prossima (ore 12,30) sul campo della Fiorentina.
Il Papu è in forma, è di buonumore, gioca di psicologia: «Non sono mai stato così bene a inizio stagione; restare all’Atalanta è una gioia, adesso aprirò anche una palestra a Bergamo; Sportiello è giovane e ha vissuto un’estate complicata. ora si deve ritrovare e tornerà a fare la differenza».