Cavaliere del Lavoro, arriva la nomina per Carlo Pesenti
L’INVESTITURA. Una tradizione di famiglia: prima di lui l’onorificenza era infatti toccata al nonno e al padre. «Gioia da condividere con chi ha lavorato con me».
L’INVESTITURA. Una tradizione di famiglia: prima di lui l’onorificenza era infatti toccata al nonno e al padre. «Gioia da condividere con chi ha lavorato con me».
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - "Senza un'autonomia vera sulle materie prime critiche, anche la transizione all'elettrico potrebbe riservarci rischi gravissimi, passando dalla subordinazione alle fonti fossili dalla Russia a una ancora peggiore subordinazione alle materie prime dalla Cina". Per …
(ANSA) - ROMA, 30 MAG - "Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini europei dalla concorrenza sleale da parte di aziende di paesi che non hanno i nostri standard ambientali. Lo si può fare, lo si deve fare anche con …
(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Un investimento di 48 milioni di euro, con agevolazioni per 31 milioni, è destinato alla realizzazione di un nuovo stabilimento per la produzione di pannelli fotovoltaici innovativi e batterie di accumulo, a Benevento, che …
(ANSA) - ROMA, 22 MAG - Nel corso del Consiglio UE Competitività a Bruxelles è stata approvata anche la proposta di regolamento sull'Ecodesign, che stabilisce il quadro per l'elaborazione delle specifiche di progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili nel quadro del …
It is full steam ahead for Italy’s 1.1 billion euro project IRIDE to create a new constellation of satellites for Earth observation offering on-demand services to meet market and public administration requirements. The goal now is to put the more …
ATTUALITÀ. L’Eurostat certifica che il 9,4% degli italiani resta in ufficio per quasi 50 ore, 10 in più di quelle stabilite negli accordi sindacali. Tra i 27 Paesi Ue, va peggio solo in Grecia, Francia, Portogallo e Cipro. Urso apre: «Il venerdì libero? Se ne può parlare».
Più di 3.000 partecipanti in gara, 120 squadre provenienti da tutta Italia: sono i numeri di RomeCup, l’evento giunto alla sedicesima edizione nato per avvicinare i più giovani al mondo dell’innovazione e della robotica attraverso gare, giochi e laboratori didattici …
Dalla robotica all’Intelligenza Artificiale, dall’agritech al metaverso, Roma si sta preparando all’appuntamento con la Maker Faire 2023, in programma dal 20 al 22 ottobre, il grande evento dedicato al futuro dell’innovazione. Questo il tema al centro del convegno organizzato ieri …
MONDO. È di certo un caso, ma la conferenza bilaterale di Roma sulla ricostruzione dell’Ucraina si è svolta, ieri, nel trentasettesimo anniversario del disastro di Chernobyl, dove uno dei reattori della locale centrale esplose nel più grave incidente nucleare della storia.
Luce verde alla realizzazione di Iride, l'innovativa costellazione italiana di satelliti per l'osservazione della Terra che punta a offrire servizi 'on demand' e rispondere alle richieste del mercato e della pubblica amministrazione. Si è chiusa la prima fase del progetto …
(ANSA) - ROMA, 04 APR - "Vogliamo sviluppare un ruolo dell'Italia nella colonizzazione dello spazio, perché questo oggi occorre fare anche per superare le limitazioni della terra e della sua sostenibilità" e accanto a questo "ci sarà la colonizzazione dei …
(ANSA) - ROMA, 03 APR - ''A Schifani dico che i pannelli solari sono una grande scommessa per la Sicilia. Stiamo realizzando il più grande stabilimento di pannelli solari d'Europa realizzato da una grande azienda come Enel". Lo dice il …
(ANSA) - VERONA, 10 MAR - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, auspica che il nostro Paese diventi "l'hub del gas europeo, ben sapendo che questa energia non verrà più dall'est Europa, dalla Russia, ma …
(ANSA) - BRASILIA, 07 MAR - Il ministero italiano degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale ha insignito ieri del Premio 'Science, she says!' Jaqueline Godoy Mesquita, dell'Università Federale di Brasilia. L'ambasciata d'Italia a Brasilia si congratula "vivamente con l'interessata, …
Oltre duemila incontri a Bruxelles, almeno 150 in Svezia: il semestre svedese di presidenza europea si presenta all’insegna dell’attivismo. Sicurezza, unità, valori democratici, competitività, transizione verde ed energetica: le priorità enunciate dal primo ministro Ulf Kristersson promettono una spinta decisa al Patto verde prima dell’autunno, quando in Parlamento si inizierà a respirare aria di…
var w = $('.resp-iframe').width(); var h = parseInt(((w / 16) * 9)); $('.resp-iframe').height(h);
La vertenza. Dopo l’incontro con il ministro Urso, i sindacati hanno revocato il secondo giorno di sciopero. Giovedì pompe aperte.
Il vertice. Riunione delle tre sigle sindacali nella mattinata di giovedì 25 gennaio. Nel pomeriggio vertice con il ministero delle Imprese.
25 e 26 gennaio. «Revocate lo sciopero, è solo un danno per i cittadini». L’appello di Adolfo Urso è rivolto ai benzinai che chiuderanno i le pompe di benzina il 25 e 26 gennaio, anche in modalità self service. Ma vista la risposta delle principali associazioni di categoria sembra un appello destinato a cadere nel vuoto.